PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Parzializzare radiatore 2008 Hybrid

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente
Avatar utente
elgustin57
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/02/2015, 23:15
Località: Belluno

Parzializzare radiatore 2008 Hybrid

Messaggio da elgustin57 »

Salve a tutti, abito in montagna ed in questo periodo siamo sottozero e la mia 2008 GT Hyubrid non ne vuole sapere di andare in elettrico prima di mezz'ora e vorrei la vostra opinione sulla validità/correttezza di pazializzare il radiatore in modo che il monoblocco si riscaldi più rapidamente, premettendo che non faccio lunghi tragitti da rischiare di surriscaldarlo. Che ne dite?
Peugeot 2008 GT Hybrid 136 e-DCS6 :D
Peugeot 2008 GT BlueHD 130 EAT8 (2021)
Precedenti: 2008 BlueHdi 120 'Fèline' (2015), Chevrolet Aveo 1.3 td, Suzuki Alto e Splash, Ford Escort 1.6, VolksWagen Scirocco, Moto: Yamaha Tracer 900, 660 Tènèrè, 600 xtz Tènèrè, XT 600, Kawasaki NT6, Cagiva T4 500, Husqvarna 250 enduro. Camper: Burstner, Laika.

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2085
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Parzializzare radiatore 2008 Hybrid

Messaggio da guidogt »

quella e' una sicurezza...sotto una certa temperatura le celle non danno la potenza sufficiente a lavorare altrimenti vanno in corto...sicuramente ce' un sensore dedicato x lo sblocco dell'elettrico in sicurezza...praticamente prima fa raggiungere la temperatura di esercizio alle celle e poi le carica...come vuoi fare tu le fai scendere sotto la zona di utilizzo da subito

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9977
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Parzializzare radiatore 2008 Hybrid

Messaggio da bassplayer »

Si faceva negli anni 70 perché alcuni motori erano ancora raffreddati ad aria... Ormai non é piú necessario, la ventilazione nel vano motore non ha alcuna influenza sulle temperature di esercizio. Fino agli 80 gradi circa, il refrigerante non circola nemmeno nel radiatore, quindi chiudere le prese anteriori andrebbe solo a limitare la quantitá di aria prevista per la combusione del carburante.
Fintanto che il refrigerante non viene deviato al radiatore, la principale fonte di di dissipazione del calore avviene tramite il sistema di riscaldamento dell'abitabolo. Guido auto ibride da parecchi anni ormai e uno degli elementi che piú influisce sull'aumento dei consumi in inverno é appunto il riscaldamento, che per poter funzionare ha bisogno del calore del motore, il quale viene tenuto acceso per piú tempo per questo motivo.

guidogt
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2085
Iscritto il: 10/10/2021, 22:34
Località: vercelli

Re: Parzializzare radiatore 2008 Hybrid

Messaggio da guidogt »

da quello che ho capito lui vuole usare subito l'eletrico ma la macchina non lo attiva proprio perche' le batterie sono fredde ma non puo' scaldarle di botto tantomeno parzializzando il radiatore

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9977
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Parzializzare radiatore 2008 Hybrid

Messaggio da bassplayer »

sulle Mild e full hybrid il motore viene sempre acceso all'inizio per mandarelo in temperatura (metti che sia necessaria un'accelrazione improvvisa... a motore completamente freddo sarebbe dannoso), per garanztire il riscaldamento dell'abitacolo e scaldare il catalizzatore che altrimenti non catalizza.
Le logiche di accensione e spegnimento sono gestite dalla centralina e non c'é modo di di modifcarle o influenzarle.
Se si vuole rispamiare qualche goccia di benzina, come fanno gli hypermiler, é sufficiente spegnere il ricaldamento e l'areazione. Consci di queste "seghe mentali", in Toyota mettono di serie il riscaldamento dei sedili, cosí da poter utilizzare la vettura in inverno senza dover usare il ricaldamento.. Personalmente non l'ho mai fatto, mi sembra insensato.

Avatar utente
elgustin57
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/02/2015, 23:15
Località: Belluno

Re: Parzializzare radiatore 2008 Hybrid

Messaggio da elgustin57 »

Vi ringrazio per le vostre risposte varie e tutte chiarificatici, ero dubbioso e voi mi avete tolto oni dubbio. La 200 GT Hybrid ha i sedili riscaldati ed in effetti l'idea è interessante, ma non a 10 gradi sotto zero, la terrò in considerazione..
Peugeot 2008 GT Hybrid 136 e-DCS6 :D
Peugeot 2008 GT BlueHD 130 EAT8 (2021)
Precedenti: 2008 BlueHdi 120 'Fèline' (2015), Chevrolet Aveo 1.3 td, Suzuki Alto e Splash, Ford Escort 1.6, VolksWagen Scirocco, Moto: Yamaha Tracer 900, 660 Tènèrè, 600 xtz Tènèrè, XT 600, Kawasaki NT6, Cagiva T4 500, Husqvarna 250 enduro. Camper: Burstner, Laika.

Torna a “2008 II ('19->) - Fai da te”