PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1° Lettera di Richiamo

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie
TheAnswer1978
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 08/07/2022, 12:33

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da TheAnswer1978 »

Nikeleven ha scritto:
01/09/2022, 19:47
Mi pare un aggiornamento piuttosto inutile insomma...
non credo, due giorni di aggiornamenti non saranno solo per questo :D

Nikeleven
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 14/06/2022, 19:59

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Nikeleven »

TheAnswer1978 ha scritto:
01/09/2022, 21:53
Nikeleven ha scritto:
01/09/2022, 19:47
Mi pare un aggiornamento piuttosto inutile insomma...
non credo, due giorni di aggiornamenti non saranno solo per questo :D
Beh...se quelli indicati sono gli unici cambiamenti che hai notato, non mi sembrano granché utili... Se ce ne fossero di significativi te ne saresti già accorto credo...
Nuova Peugeot 308 sw Allure pack - 1.5 diesel

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Gian »

.........
Loro aggiornano anche gli Adas
Mentre io guido e sono responsabile a prescindere.

Poiché non mi stupisco più di aggiornamenti......(i casi lo dimostrano), fossi in voi li testerei con mano almeno per quanto mi fosse possibile.
Come ?
Ad esempio in un parcheggio con un vecchio cuscino vedo come reagisce la mia macchina che guido io e per la quale durante la guida ne sono civilmente e penalmente responsabile.
Qualunque siano le reazioni che compiono ADAS alle più svariate situazioni sarete voi i responsabili di eventuali sinistri a torto.

Poiché io sono il conducente e sono responsabile, ho il diritto a sapere cosa e quali funzioni sono state aggiornate e implementate.

Voglio vedere chi non si spaventa se per esempio in seguito ad un aggiornamento la frenata d'emergenza è improvvisamente passata per esempio da 30 metri prima a 100 metri prima dopo l'aggiornamento con le conseguenze per chi vi segue perché difficilmente si aspetta una simile reazione.

Solo un esempio che spero renda l'idea circa la delicatezza che determinati dispositivi di sicurezza attiva hanno e per conto mio dovrebbero essere poco o per nulla manipolabili.

I test li devono eseguire la casa in collaborazione con l'azienda che produce tali dispositivi.
Una volta in produzione devono andare bene.
In caso di difettosità sostituisco tutto in blocco.
Altro che aggiornare un giorno si e l'altro pure.

E il cliente fa da tester.

Pensateci
Le centraline ABS e Airbag non sono aggiornabili
Chiedetevi come mai
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
zewol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1191
Iscritto il: 10/02/2021, 10:07
Località: PISA

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da zewol »

Ciao @GIan

Secondo me il problema principale (che ne deriva poi la tua giusta lamentela) è la fiducia derivata da una non trasparenza di Peugeot negli aggiornamenti.
Questa cosa non accade mai nel mondo IT:
I changelog parlano chiaro e, nel caso tu fossi titubante, controlli / fai test sulle funzionalità che sono state modificate.

Il non rilascio del changelog unito al fatto di non notare mai miglioramenti porta il consumatore (noi) ad essere titubanti e a farsi queste domande.

Per la mia esperienza è sempre meglio aggiornare, in qualunque ambito del mondo moderno.
Sulla 2008 riscontrai (l'anno scorso) problemi con i sensori di parcheggio, inspiegabilmente non si attivavano randomicamente
(non è bello parcheggiare con i sensori anteriori che magicamente non funzionano)
Gli aggiornamenti hanno risolto il problema

La speranza è che qualcosa cambi in peugeot con Stellantis...


P.S.
Poi c'è anche il lato operativo: le telecamere peugeot fanno pena, e siamo nel 2022!!!! Il mio videocitofono è più risoluto e reattivo :lol:
[03/2021-now] Peugeot 2008 GT 8) - 110cv BlueHDI - Orange Fusion - Keyless entry, Park Assist, Advanced Grip Control, Wireless charge
[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1 8-[ - 60cv - Black - R.I.P. [160'570km]

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Gian »

Ciao Zewol
Concordo
Il problema potrebbe anche essere visto in quest'ottica
Se ora 4 centraline necessitano di aggiornamenti a distanza di poco tempo dal montaggio in catena potrebbe anche essere che non sono state sviluppate e collaudate a dovere.
Un bug sul cellulare "chi se ne frega"
Un bug su una centralina che sovraintende alla sicurezza attiva del veicolo dico anche no grazie

Questo un altro punto di vista.
Ovviamente le lettere vengono redatte in modo da far sembrare che la casa è particolarmente attenta al cliente e alla sicurezza.
Se fosse realmente così non trovi che non ci sarebbe stato motivo dell'aggiornamento semplicemente perche i loro prodotti sono testati e realizzati bene.
Come del resto accade per le centraline ABS e airbag

Sarà la stessa casa in quel caso Bosch che a distanza di tempo presenterà un modello più evoluto e compatto come dimostrato durante sua evoluzione.
Prima erano centraline a componenti discreti ora integrati.....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da fabio_p »

Gian ha scritto:
07/09/2022, 8:00
.........
Loro aggiornano anche gli Adas
Mentre io guido e sono responsabile a prescindere...

I test li devono eseguire la casa in collaborazione con l'azienda che produce tali dispositivi.
Una volta in produzione devono andare bene.
In caso di difettosità sostituisco tutto in blocco.
Altro che aggiornare un giorno si e l'altro pure.

E il cliente fa da tester.

Pensateci
Le centraline ABS e Airbag non sono aggiornabili
Chiedetevi come mai
Gian concordo con quanto dici, soprattutto per la questione che ormai il cliente è il tester.
Però stai confondendo dei sistemi di sicurezza che per normativa europea omologativa devono essere presenti di serie (vedi ABS) con degli ADAS (per definizione sono dei sistemi di assistenza attiva piuttosto che passiva al guidatore, ma che MAI lo sostituiscono) per di più opzionali sui vari allestimenti.

Ok, può essere pericoloso che l'auto si inchiodi di punto in bianco perchè avanti 100m è passato un piccione e si è attivato l'anticollisione ad minchiam, però è anche vero che se vieni tamponato è perchè quello che ti sta dietro era 1) distratto e/o 2) troppo vicino in relazione alla velocità mantenuta.
Anche perchè i problemi di arresto improvviso della vettura a momenti random possono essere di varia natura. Prova l'ebrezza di avere la cinghia di distribuzione che si rompe mentre vai in autostrada, giusto per fare un esempio.


Comunque questa cosa di provare il funzionamento degli ADS è uno spunto interessante su cui ragionare e di cui ricordarsi perchè, esperienza vissuta giusto questa estate in vacanza, ormai abituato a quelli che ho sulla mia e su come funzionano, guidando l'auto della mia compagna era quasi meglio se non ci fossero stati gli ADAS perchè non avevo la misura del quando e quanto interagivano.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Gian »

Ciao Fabio
Grazie per il tuo parere e la tua testimonianza
Vero che gli ADAS ora son diventati di serie al pari dell'ABS e airbag

Su un mio veicolo che al momento ha solo 26 anni è presente sia ABS (optional) e airbag ( solo 2 anteriori ).
Sai che in 26 anni non si è mai accesa una spia di malfunzionamento, (presente e funzionante durante il check all'accensione) o hanno necessitato di sostituire parti o aggiornare centraline ecc. ecc.
Eppure l'ABS funziona perfettamente.

Alla luce di questo, com'è possibile che oggi giorno si costruiscano auto e mi riferisco a livello generale per tutte le case dove - a momenti - non fanno in tempo a lasciare la catena di montaggio e già necessitano aggiornamenti ?

Ovviamente per qualcuno, tale dato di fatto, potrebbe apparire che anni fa le case se ne fregavano mentre oggi tengono ai clienti.
Se così fosse non credo che una centralina elettronica per giunta montata nel vano motore quindi esposta a schizzi d'acqua e soggetta a numerose e continue variazioni di temperatura e a colpi, qualora mal costruita avrebbe potuto durare tanto e chissà ancora per quanto tempo durerà, svolgendo il suo lavoro in modo puntuale e preciso, nel senso che interviene quando è il momento di intervenire e non a capocchia.

I più giovani che non hanno mai toccato con mano alcune realtà li capisco perché faticano a credere, tuttavia la mia realtà dei fatti è questa.
Idem per la mia 407 che leggi in firma.
Tutte le centraline hanno installato software di 15 anni fa e han sempre funzionato a dovere.

Il modo di concepire il prodotto auto a livello generale a mio avviso è profondamente cambiato, passando da un bene durevole a uno di consumo al pari di tutti i nostri smartphone.
E i continui aggiornamenti, fanno il paio con il mondo dell'automotive e viceversa.

In merito alle prove io son come San Tommaso ....

È dal 1992 che a livello professionale maneggio sensori di prossimità benché già ai tempi erano del tipo più evoluti poiché riconoscevano la sagoma dell'ostacolo e variavano la distanza di intervento automaticamente.....
Mi fermo qui perché sono ampiamente out e me ne scuso con tutti.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
zewol
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1191
Iscritto il: 10/02/2021, 10:07
Località: PISA

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da zewol »

Gian ha scritto:
07/09/2022, 10:41
Come del resto accade per le centraline ABS e airbag
Ricordiamoci però che ABS e AIRBAG sono regolamentate EU con elevati standard di sicurezza.
Così come lo è ormai da tempo l'ESP (limiti della fisica a parte, lo sappiamo), ma oggi è indispendabile e di serie.

Il mantenimento di corsia, angolo cieco, e frenata automatica non sono ancora regolamentate a livello EU e questo non dipende da Peugeot.
In poche parole tutto questo porta le case a studiare e interpretare questi ADAS in maniera diversa, non c'è omogeneità, non c'è standard.

Nemmeno le nomenclature sono standard.. c'è chi lo chiama "Front Assit" e chi lo chiama "Autonomous Emergency Brake System"... ma se ci pensate noi lo chiamiamo ABS non con altre 200 sigle, stessa cosa per ESP e Airbag.. semplicemente perchè sono regolamentati.

Da questo punto di vista abbiamo fatto grandi passi tecnologici ma pochissimi passi dal punto di vista organizzativo, regolamentazione e standardizzazione.. cosa che 50 anni fa accadeva il contrario se ci si pensa.

Per la legge questi ADAS è come se fossero optional, che banalmente assistano il conducente, e questo per la legge può andare..

Nessuno denuncerà peugeot per via del fatto che l'auto non ha frenato da sola..
Ma succederà se gli airbag e pretensionatori non intervengono in un chiaro incidente frontale..

L'EU deve muoversi..
[03/2021-now] Peugeot 2008 GT 8) - 110cv BlueHDI - Orange Fusion - Keyless entry, Park Assist, Advanced Grip Control, Wireless charge
[10/2008-03/2021] Seat Ibiza 6L1 8-[ - 60cv - Black - R.I.P. [160'570km]

Osito
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/04/2022, 14:07

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Osito »

Salve ragazzi, premetto che sono del parere che gli aggiornamenti proposti dalla casa costruttrice andrebbero fatti.
Comunque, non ho ricevuto la lettera di richiamo, ma visto come la penso, nella pagina dei richiami Peugeot ho inserito in VIN e così venivo avvisato che anche la mia macchina rientrava nel richiamo. Preso appuntamento con officina autorizzata ha verificato la cosa e così l'ho lasciata per l'aggiornamento. Nel pomeriggio l'ho ritirata e mi è stato detto che hanno controllato i circuiti della porta anteriore Sx che gestiscono una delle telecamere esterne.
Sinceramente non ho visto nessun cambiamento, per fortuna funzionava tutto, ma a distanza 3 giorni, se inserisco il VIN nella pagina richiami risulta che ancora deve essere aggiornata.
Ho anche contattato l'assistenza Peugeot al numero verde e mi hanno risposto che probabilmente sono indietro con l'aggiornamento dei dai che le varie officine mandano alla centrale e che l'importante è che mi sia stata data la fattura per l'intervento.
Mi è stata data e chiaramente con costo pari 0, ma magari tra qualche giorno torno in officina per spiegazioni.
A voi è capitata la stessa cosa? In pratica se andate nella pagina richiami vi dice ancora che dovete portarla in officina, beh, chiaro ... per chi ha fatto l'aggiornamento.
La mia è una 308 GT pack a benzina.
Grazie a tutti per l'attenzione e ancora buon divertimento con le nostre ... "belve" !!!

Avatar utente
Brian/
Peugeottista veterano
Messaggi: 440
Iscritto il: 02/08/2021, 20:21

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Brian/ »

Osito ha scritto:
24/09/2022, 6:16
nella pagina dei richiami Peugeot ho inserito in VIN
puoi condividere il link?

grazie
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2

Avatar utente
Ste68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 857
Iscritto il: 28/03/2020, 10:32

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Ste68 »

Ciao nessuna lettera ricevuta auto sempre perfetta toccando ferro, ho letto però oggi non so se alcuni lo sapevano già che la produzione di 308 fa circa 11/2021 al 01/2022 verranno richiamate per problemi connessi alla apertura accidentale delle portiere. Eseguono controllo alle aperture che si potrebbero "sfilare" e in circa 40 minuti risolvono il tutto. sempre meglio di circa 20.000 208 a rischio incendio per strisciamento di alcuni componenti.
Ma dico io se ci vogliono mesi per farle l attenzione al montaggio dov'è andata a finire???

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7711
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da RogerAL »

Brian/ ha scritto:
24/09/2022, 12:34
puoi condividere il link?
Puoi provare qui https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Osito
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 02/04/2022, 14:07

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Osito »

Ciao, ecco il link della campagna richiami Peugeot : https://www.peugeot.it/tools/campagne-di-richiamo.html

Avatar utente
Brian/
Peugeottista veterano
Messaggi: 440
Iscritto il: 02/08/2021, 20:21

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Brian/ »

RogerAL ha scritto:
24/09/2022, 19:32
Puoi provare qui https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD

Saluti
si, questo link l'avevo trovato in un 3D qui sul forum.

grazie
Osito ha scritto:
25/09/2022, 8:55
Ciao, ecco il link della campagna richiami Peugeot : https://www.peugeot.it/tools/campagne-di-richiamo.html
ieri dopo tanto cercare, l'ho trovato in Francese, ho cambiato il link da .fr in .it ed ho avuto lo stesso risultato.

adesso apro un 3D in apposita sezione così e più facile da trovare.

grazie
Peugeot 308 II 1.5 BlueHDi 130 S&S EAT8 Nac Wave 2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1° Lettera di Richiamo

Messaggio da Gian »

Ste68 ha scritto:
24/09/2022, 17:48
Ciao nessuna lettera ricevuta auto sempre perfetta toccando ferro, ho letto però oggi non so se alcuni lo sapevano già che la produzione di 308 fa circa 11/2021 al 01/2022 verranno richiamate per problemi connessi alla apertura accidentale delle portiere. Eseguono controllo alle aperture che si potrebbero "sfilare" e in circa 40 minuti risolvono il tutto. sempre meglio di circa 20.000 208 a rischio incendio per strisciamento di alcuni componenti.
Ma dico io se ci vogliono mesi per farle l attenzione al montaggio dov'è andata a finire???
Ciao ste
Il richiamo delle portiere lo avevo letto nelle notizie di Google e ti confermo la tua stessa indicazione.
Per il resto tanata buona strada.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “308 III ('21->) - Generale”