è un po' che leggo il vostro forum e devo dire che è davvero utilissimo... e quindi ho deciso di iscrivermi e raccontarvi di me e della mia 3 e 7 cc...
dal 1° Agosto 2007 sono possessore di una cc grigio ferro 2.0 benzina cambio automatico... di tutto e di piu', trnne sedili in pelle... ebbene, ho richiesto al concessionario di montare un impianto a gas visto gli elevati consumi del benza.. va beh.. insomma, all'epoca per me (che sono ignorante di motori ecc) un impianto a gas era un impianto a gas.. ho verificato sulla mia pelle che così non è. Quindi, la concessionaria, per non far cadere la garanzia si è affidata ad un altra concessionaria peugeot che monta impianti Zavoli (bleah

Pato col racconto... inizialmente il gas entrava dopo circa 7 o 8 km dalla partenza (apice toccato in ottobre: 17 km da percorrere casa-lavoro, passo a gas al km 15!!!!!!!!!!!). Mi rivolgo all'assistenza, due o tre volte, finalmente la macchina passa a gas in tempi "ragionevoli" (max 1,5 km)... se non chè.. un bel giorno la macchina comincia abalbettare... popopo.. chiamo la conce, avverto e proprio mentre sono al telefono appare la fatidica scritta "anomalia sistema anti inquinamento" --- "vieni qua e ci diamo un'occhiata".,. dopo 1 ora mi ridanno la macchina dicendo che dovrebbe essere tutto risolto. e invece no, due giorni dopo, macchina va a singhiozzo, si ferma (in statale!!! in orario di punta!! che vergogna!!!

una domanda: ma non sarà che bisogna pulire qualcosa? e un'assistenza al gas, ogni quanto andrebbe fatta?
scusate.. non ho il dono della sintesi...