PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Canister

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Avatar utente
Fox is Back!!!
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2006
Iscritto il: 24/01/2006, 14:17

Messaggio da Fox is Back!!! »

ultimamente mi sta facendo dannare quel parafango,fa dei rumori strani!!Diciamo che la mia valvola non emette eccessivo rumore.....quando aumenterà vedremo, anche se sarei curioso anche io di sapere la soluzione! :D
Un mio amico la possiede ed è ancora bella!

Avatar utente
Ross
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1140
Iscritto il: 04/07/2005, 1:03
Località: (VE) - Pianiga

Messaggio da Ross »

Fox is Back!!! ha scritto:se è quello che dico io lo fa dl lato passeggero all'altezza della freccia laterale giusto?? :roll: :roll:
Problema comune...oramai mi ci sono abituato...cmq lo sento solo nella stagione invernale :!:
PEUGEOT 307 CC 2.0 VEDI FOTO
RADUNI e INCONTRI: 10,13,14,15,16 Raduno Ufficiale - II raduno 307CC Lago di Garda - III Raduno 307CC Franciacorta - IV , V e VI Grigliata MontegrottoTerme (PD)- I°incontro 307CC"Riviera del Brenta2007" - Pranzo di Natale: 2007 TV; 2008 BS- Evento Autoexpo 2008

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Messaggio da Rocky72 »

Dal luogo e dal tipo di rumore confermerei che sia il canister.
Per sua natura infatti viene aperta sempre più, poi si chiude e riinizia il ciclo di apertura.
Nei motori Fiat Fire infatti la valvola canister è sul collettore, o sulla linea, mentre il canister vero e proprio (quello con i carboni attivi) è nel passaruota destro (lato passeggero).
salut
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Rocky72 ha scritto:Dal luogo e dal tipo di rumore confermerei che sia il canister.
Per sua natura infatti viene aperta sempre più, poi si chiude e riinizia il ciclo di apertura.
Nei motori Fiat Fire infatti la valvola canister è sul collettore, o sulla linea, mentre il canister vero e proprio (quello con i carboni attivi) è nel passaruota destro (lato passeggero).
salut
Ok, non si finisce mai di imparare. Il meccanico della concessionaria mi aveva parlato
della membrana come di un elemento del canister, ed io avevo preso la cosa
per buona.
Quindi a questo punto il rumore potrebbe provenire dai seguenti punti:

1. Membrana del sistema di recupero dei vapori d'olio (probabilmente nella testata)
2. Valvola del canister (nel parafango anteriore lato passeggero)
3. Valvola EGR (nella testata)

Eh eh, dovro' andare a caccia!! :lol:

Grazie per le preziose info! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

innooper
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 20/01/2006, 10:26
Località: Sicilia

Re: Canister

Messaggio da innooper »

Ciao a tutti

Mi riaggancio alla discussione....

La mia 307CC ormai ha varcato la soglia dei 170000 km e ogni tanto a freddo sento una valvola che crea un certo rumore alternato, tipo sfiato.
La canister, l'avevo già riparata circa 20000 km fà aggiungendo un tubo di sfiato fin sotto la macchina, ma comunque al prossimo tagliando, intorno ai 200000 km vorrei sostituirla.
Conviene sostituire anche la valvola EGR?

Qualcuno di voi conosce i codici dei ricambi ed il nome tecnico, così posso prenderli presso un ricambista o direttamente su internet?

Grazie in anticipo :) :) :)

Torna a “307 CC”