ross_ ha scritto:e il modulo x l acceleratore.. a mio parere con la macchina originale non serve a molto.. cioe.. modifichi un po la risposta del pedale dell accelleratore.. cioe riduci il tempo che ci passa dallo schiacciare ad andare avanti in parole povere.. cioe.. i cavalli rimangono quelli se il motore fatica a portare su.. fatica lo stesso... magari con un po di effetto placebo..
bhè certo.. effetto placebo... però a me pice sentire la macchina che risponde bene..
Qualcuno che lo ha già fatto.. ha riscontrato problemi? La procedura è reversibile?
Claudio307cc ha scritto:Però ross,tu ai detto ke cn solo 8 cavalli la tua risponde benissimo,io cmq aggiungerò solo la marmitta a 4 scarichi reali,nient'altro..
devi guardare anche la macchina.. la mia e del 2005 e aveva 20000km.. non aveva corso nulla e si era legata.. quindi io la differenza l ho sentita parecchio anche x quello..
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).