Ti rispondoi perche' mi sono trovato nello stesso identico dubbio tuo. La mia(di mia moglie veramente...Gico66 ha scritto:Grazie capgra! Grazie anche a Gian e a massi.drago che con i loro esaustivi commenti mi hanno definitivamente fatto decidere di restaurare la mia CC. Mentre mi scrivo è già dal carrozziere (ho scelto quello della concessionaria). Per farla "risplendere" mi ha chiesto € 1.100. La rifarà tutta tranne il cofano motore, il portabagagli ed il tetto (sono senza graffi). Mi vernicerà anche lo spoiler ed uno dei due archi (graffiato da un gatto), quelli che scompaiono quando apriamo la capote. Ho approfittato dell'evento per sostituire i due gruppi ottici anteriori, il gruppo ottico esterno destro (la plastica che lo ricopriva un bel giorno è volata via) e la lunga griglia che si trova immediatamente sotto il parabrezza (deformata dal calore). I ricambi mi sono costati € 746,00. Insomma, per un totale di € 1.846 mi ritroverò la carrozzeria come nuova! L'unica mia perplessità è dettata dal fatto che il gruppo posteriore esterno destro è visibilmente più rosso e "splendente" rispetto agli altri 3 (i due interni e quello esterno sinistro) che invece, a causa degli agenti atmosferici, si sono opacizzati e hanno assunto un colore che definirei più rosa che rosso. Sarei quasi tentato di cambiarli tutti.![]()
Ma non so se lo farò sul serio, perché il secondo step consisterà nel portare l'auto presso un centro di restauro auto d'epoca per il rifacimento (parziale) della selleria in pelle (i cuscini dei sedili anteriori presentano segni di usura e qualche graffio). Ne approfitterò anche per "ravvivare" il cruscotto e alcune parti in plastica (quali i pannelli delle portiere). Non so quanto mi costerà... Ovviamente chiederò un preventivo.
Ciao a tutti!


