lyon307 ha scritto:Eccomi...Presente!!!i

Ciao, benvenuto, e ben rivisti tutti.
ho una splendida leonessa 2.0 Hdi...va una bomba, tranne x gli anabbaglianti anteriori che a turno si fulminano ogni 25\30 gg!!!

Ho avuto di recente quanche problemino anch'io con gli anabbaglianti.
Dopo un anno, s'è fulminato il sinistro, così ho avuto la bella idea di comprare al supermarket una coppia di "xenon" - in realtà, sono normalissime lampadine ad incandescenza, ma il nome "xenon" tira, e così lo usano spudoratamente.
Costo: 10 Euro.
Risultato: luce più bianca di quella delle lampadine originali, ma distribuzione "strana" ed irregolare del fascio luminoso.
Hanno funzionato per poco più di un mese, poi hanno cominciato a fare capricci: falsi contatti, luminosità ridotta, e in pochi giorni si sono bruciate tutte e due.
Per smontarle è stato un incubo: il connettore del cabliaggio praticamente era rimasto bloccato sul contatto. Una mi si è decomposta in mano, per staccare l'altra invece mi si è smontato tutto il connettore...
Così mi sono procurato una coppia di Philips Vision "+30% di luminosità" (non le SuperVision "+50", che non mi sembra valgano il prezzo".
Costo: 10 Euro.
Risultato: bella luce bianca, distribuzione regolarissima e ad occhio più ampia di quella dei fari originali.
Sono su da due mesi, speriamo che durino.
quasi quasi monto quelli a xenon!!!!

Se ti riferisci alle lampadine-fregatura che di "xenon" hanno solo l'etichetta, lascia perdere: meglio delle lampadine di buona marca, tipo quelle che ho montato io.
Se ti riferisci all'impianto xenon "vero" (lampadine a scarica di gas, elevatore di tensione, ecc.) lascia perdere: non è omologabile come impianto aftermarket.
E poi, un amico ha pagato oltre 250 Euro per una xenon di ricambio... mi tengo le mie Philips, grazie.
