Ovviamente la domanda vi sorgerà spontanea , perchè non la porti ad un centro assistenza? già fatto ma la furbetta ha questo difetto solo quando vuole lei e durante la settimana in sosta nell'officina non ha mai presentato questo problema, neanche col computerino sono riusciti a trovare errori.
Siccome non posso di nuovo rinunciare all'auto per una settiamna, che poi devi concordare col meccanico peugeot quando portarla , sempre se c'è la macchina di cortesia a disposizione e tutti gli allineamenti dei pianeti di tutte le galassie conosciute, ho deciso di scerverlarmi io, in quanto sono perito informatico e qualcosa delle scuole di elettronica mi ricordo ancora, ma volevo l'aiuto di qualcuno che mi voglia aiutare e ragionare insieme.
Su un asta di ebay mi sono recuperato il manuale officina ed ho cominciato a studiare, per quanto possibile, il funzionamento dell'elettronica dell'auto e mi è sembrato di capire che portiere e fari sono comandati dalla bsi1 sita lato guida , correggetemi se sbaglio, allora ho cominciato a pensare ma vuoi vedere ci sia qualche infiltrazione d'acqua che manda in corto la centralina, anche perchè è solo temporanea la cosa e mi succede soprattutto quando piove o nelle giornate molto umide.
Ma mi sono fermato qui per non spingermi oltre anche perchè non so come smontare la bsi, ci sono quei connettori che non so come smontarli e prima di spaccarli è meglio che mi fermi.
Il mio intento è portarla fuori mettermela sulla scrivania ed usarla come ferma carte ........ scusate scherzo
e analizzarla se ci sono segni di ossidazione e darle una bella pulita con lo sgrassatore per circuiti elettrici.
Secondo voi ho preso la strada giusta o mi condurrà alla rottamazione anticipata della mia auto ???

e se così non fosse secondo voi cosa può essere ??
Grazie