PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rumore sospetto nell'aprire la cc

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Rumore sospetto nell'aprire la cc

Messaggio da Pietro C. »

Da ieri mentre apro il tetto sento provenire dalla zona posteriore lato dx indicativamente nella zona dove il lunotto tocca il tetto, un rumore non piacevolissimo (ma neanche forte) e ho il sospetto che qualcosa stia succedendo. Domanda: secondo voi è meglio correre dal conce o aspettare se e quando succederà qualcosa? Preciso che il meccanismo funziona a dovere e che nel richiudere il tetto non si sente niente di strano. E' un po' (è una mia idea) come se le guarnizioni in quel punto fossero incollate tra di loro finendo per staccarsi con difficoltà e facendo un po' di casotto. Che faccio? :shock:
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.

Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Un po' di rumore è normale, ma a spanne quello che farei io è interrompere a metà l'apertura del tetto, pulire e asciugare le guarnizioni e passarci un po' di vaselina bianca filante...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Max307cc
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1717
Iscritto il: 26/02/2006, 3:01
Località: Milano

Messaggio da Max307cc »

Credo che fondamentalmente il rumore che hai descritto renda l'idea.... con questo caldo, le guarnizioni tendono ad incollarsi. Succede anche con le portiere di alcuni veicoli a volte, quando rimangono esposte al sole e si surriscaldano.
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

In effetti l'idea del caldo è la prima cosa che mi è venuta in mente (tra l'altro lascio la cc al sole per 2 orette nelle ore centrali della giornata tanto che quando la riprendo segna anche 45 - 47 gradi!). Aprirla e lasciarla a metà sinceramente mi fa un po' paura, non vorrei che si piantasse per cali di pressione. Ci medito su.
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.

Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Re: Rumore sospetto nell'aprire la cc

Messaggio da belgy »

Pietro C. ha scritto:Da ieri mentre apro il tetto sento provenire dalla zona posteriore lato dx indicativamente nella zona dove il lunotto tocca il tetto, un rumore non piacevolissimo (ma neanche forte) e ho il sospetto che qualcosa stia succedendo. Domanda: secondo voi è meglio correre dal conce o aspettare se e quando succederà qualcosa? Preciso che il meccanismo funziona a dovere e che nel richiudere il tetto non si sente niente di strano. E' un po' (è una mia idea) come se le guarnizioni in quel punto fossero incollate tra di loro finendo per staccarsi con difficoltà e facendo un po' di casotto. Che faccio? :shock:
se il rumore che senti è di guarnizioni che si scollano l'una dall'altra allora ti basta acquistare un pò di silicone spray e poi ne passi un pò sulle guarnizioni in plastica :wink:
Immagine

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Il rumore adesso mi sembra diverso, è metallico, come se qualcosa di metallo vibrasse o picchiasse contro qualscos'altro di metallo. Domani pomeriggio faccio un salto dal conce!
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.

Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Zio_LoneWolf ha scritto:Un po' di rumore è normale, ma a spanne quello che farei io è interrompere a metà l'apertura del tetto, pulire e asciugare le guarnizioni e passarci un po' di vaselina bianca filante...
Interrompere l'apertura è una cosa un pò rischiosa: onestamente non so quanto tempo si abbia a disposizione prima che si pianti tutto.
Conosco una persona che ha fatto la stessa cosa (bloccato a metà per ingrassare) con una 206 cc, risultato tutto bloccato e a dovuto bestemmiare non poco (in 2) per fare la procedura manuale.
Ora se bestemmi in 2 col tetto di una 206, non oso pensare al tetto della 307 con questo bel clima poi! :lol:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

[-EndTymE-] ha scritto:
Zio_LoneWolf ha scritto:Un po' di rumore è normale, ma a spanne quello che farei io è interrompere a metà l'apertura del tetto, pulire e asciugare le guarnizioni e passarci un po' di vaselina bianca filante...
Interrompere l'apertura è una cosa un pò rischiosa: onestamente non so quanto tempo si abbia a disposizione prima che si pianti tutto.
Conosco una persona che ha fatto la stessa cosa (bloccato a metà per ingrassare) con una 206 cc, risultato tutto bloccato e a dovuto bestemmiare non poco (in 2) per fare la procedura manuale.
Ora se bestemmi in 2 col tetto di una 206, non oso pensare al tetto della 307 con questo bel clima poi! :lol:
...io lo blocco praticamente ogni mese per alcuni minuti, il tempo necessario ad una pulita delle parti nascoste ed a lubrificare le varie guarnizioni :roll:
Immagine

Torna a “307 CC”