il tetto non si apre se il tendalino non e' tirato.
Questo vuol dire che esiste una parte del baule che puo' essere utilizzata e il limite e' fissato da questo tendalino che e' come una tendina parasole che aprendosi va a chiudere due "interruttori" che fanno capire che al di sopra di tale soglia non e' presente niente e quindi puo' riporsi il tetto senza problemi.
Ma vuoi dirmi che non hai mai visto una CC dal vivo ?
Spero di essere stato chiaro , e' molto piu' facile a vedersi che a spiegarsi.
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
ci sta il famoso tendalino il quale fa da divisore tra lo spazio che piò servire a noi e lo spazio che serve al tetto per posizionarsi...se il tendalino non è fissato l'aperura del tetto non può avvenire
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______
io sapevo del "tendalino", ma mi chiedo una cosa ... se uno carica in modo errato come nel "disegno" di sinistra, cioe' con oggetti che spingono da sotto la rete, che succede ?
I sensori di tendalino chiuso sono attivi e quindi la CC pensa di poter chiudere il tettuccio ... pero' se lo chiude picchia contro la valigia che fa' la gobba ...
il tendalino nella posizione come in figura risulta ben teso....se un carico "spinge" anche leggermente il tendalino dal basso verso l'alto, lo stesso tendalino dovrebbe sganciarsi dalle due insenature dove è fissato....
spero di essermi spiegato....
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______
Un paio di volte mi è capitato di effettuare l'apertura della capotte e il Cdb mi segnala "manovra impossibile tendalino non tirato", quindi apro il bagagliaio è constato che il tendalino è nella sua giusta posizione e soprattutto che non ho nessun carico. se ripeto la manovra stesso messaggio. Ogni volta mi tocca spegnere e riaccendere il quadro e finalmente effettua la manovra richiesta.
E' capitato anche a Voi?
_______________
307 CC 1600 grigio alluminio (4/2004)
No Titti , a me mai.
Ti diro' di piu' : spesso cerco ad auto accesa di aprire il tetto ma il tendalino non e' tirato , allora senza spegnere l'auto tiro il tendalino , risalgo e compio la manovra. Tutto perfetto.
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
ciao titti,
a me a volte è capitata una cosa simile:
il tendalino era tirato ma l'asta finale che chiude
i contatti era appena spostata, quel tanto da non
chiudere il contatto elettrico ma da non essere notata
se il cdb non avesse dato il messaggio "tendalino non tirato"
sistemata a modo l'asta in modo che il contatto chiudesse
e tutto è tornato ok.
Grazie Stefano67 mi hai rincuorato!
Quindi è solo un problema di asta mal agganciata. La prossima volta proverò a smuoverla.
Però ora che ci penso, perchè allora spegnendo e riaccendendo il quadro senza toccare l'asta poi la manovra la efettua?
Boh!!! misteri dell'elettronica.
_____________________
307 CC 1600 grigio alluminio (4/2004)
Retz ha scritto:il volano bimassa è stato appositamente studiato a quello scopo: fà vibrare la macchina e sistema l'astina del tendalino qualora fosse fuori sede
Ok, sì, mi rendo conto, cestinate pure questo messaggio! non son resistito