PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

guida allo smontaggio alzavetri post.

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Avatar utente
roberto307sw
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 31/07/2009, 15:31
Località: Genova e Cesena

guida allo smontaggio alzavetri post.

Messaggio da roberto307sw »

per chi volesse risparmiare qualche euro e sostituire da sè l'alzavetri post. rotto ecco come fare:
dopo aver smontato la seduta e la relativa cartella (vedi argomento già postato) togliere la copertura sup in plastica (basta tirare) smontare la cintura (prima svolgetela completamente e fissatela così con un nodo in modo che non si riavvolga ) togliendo i tre dadi sopra e uno sotto come da foto e poi tutti quelli cerchiati in rosso ,mettete uno straccio all'interno della scocca perchè se vi cade un dado non lo recuperate più, togliere anche i bulloni che fissano la barra di rinforzo anche posteriormente dietro allo schienale (Foto 3)rimuovete la lamiera di copertura e le guarnizioni facendo attenzione a non piegarle smontare il motorino senza toglierlo questo per facilitare l'estrazione del gruppo , vi sono tre dadi da 10 mm all'interno ma facilmente raggiungibili,a questo punto prendete tutto il gruppo con il relativo vetro e tirate verso l'alto, attenzione che non vi sfugga di mano se vi ricasca dentro si incastra in malo modo :mad: a me è successo e poi bisogna sudare per ritoglierlo.
a questo punto verificate dove è il danno e se riuscite ponetevi rimedio (io ho sostituito i due cavetti e modificato i nottolini in plastica che si erano rotti e che hanno determinato il guasto) se no acquistate un nuovo gruppo e rimontatelo, prima però dovete smontare anche il vetro per rimontarlo poi nel nuovo, io non l'ho fatto perchè come dicevo ho riparato tutto da solo ,
per chiarimenti non esitate a contattarmi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Morgan_
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 31/12/2010, 12:47

Re: guida allo smontaggio alzavetri post.

Messaggio da Morgan_ »

quali cavetti devo usare?!e x i nottolini in plastica? [-o< [-o<

Avatar utente
roberto307sw
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 31/07/2009, 15:31
Località: Genova e Cesena

Re: guida allo smontaggio alzavetri post.

Messaggio da roberto307sw »

Morgan_ ha scritto:quali cavetti devo usare?!e x i nottolini in plastica? [-o< [-o<
io ho usato i cavetti dei freni bici MTB, per i nottolini ho fatto un foro passante sul fianco degli stessi e vi ho fatto passare i cavetti fatto un cappio e poi bloccati con un morsetto da freni,ti premetto che sostituire i cavetti non è facilissimo bisogna smontarli dal tamburo del motorino facendo attenzione al numero di giri caricati e rimontare i nuovi con gli stessi giri se no il vetro non compie tutta la corsa o in un senso o nell'altro.
se vuoi altre info dimmelo, ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PEUGEOT 307 CC 1600 - anno 2004,colore grigio manitoba, km 50.000 interni pelle nera,sensori parcheggio after market con display, plafoniera 308 feline, cruise control after market,Airbox bmc cda,gt autoallarm perimetrale/volumetrico ultrasuoni, wrappatina !!
le foto della cicci http://www.passione ... urn false;

Avatar utente
roberto307sw
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 31/07/2009, 15:31
Località: Genova e Cesena

Re: guida allo smontaggio alzavetri post.

Messaggio da roberto307sw »

dopo il post sn ora si è rotto anche l'alzavetro post dx :mad: aggiungo qualche foto della riparazione (fai da te) fatta con una spesa di euro 0,00 !!! :D, premetto sembra facile, ma solo con una buona manualità :-w)
ora penso di farmi altri pezzi di ricambio (tanto prima o poi si romperanno anche gli altri due) però di alluminio pieno così non dovrebbero più rompersi #-o
per chiarimenti non esitate a contattarmi .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
PEUGEOT 307 CC 1600 - anno 2004,colore grigio manitoba, km 50.000 interni pelle nera,sensori parcheggio after market con display, plafoniera 308 feline, cruise control after market,Airbox bmc cda,gt autoallarm perimetrale/volumetrico ultrasuoni, wrappatina !!
le foto della cicci http://www.passione ... urn false;

micro78
Peugeottista veterano
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/02/2012, 22:05

Re: guida allo smontaggio alzavetri post.

Messaggio da micro78 »

Ottimo lavoro

Torna a “307 CC”