dopo aver smontato la seduta e la relativa cartella (vedi argomento già postato) togliere la copertura sup in plastica (basta tirare) smontare la cintura (prima svolgetela completamente e fissatela così con un nodo in modo che non si riavvolga ) togliendo i tre dadi sopra e uno sotto come da foto e poi tutti quelli cerchiati in rosso ,mettete uno straccio all'interno della scocca perchè se vi cade un dado non lo recuperate più, togliere anche i bulloni che fissano la barra di rinforzo anche posteriormente dietro allo schienale (Foto 3)rimuovete la lamiera di copertura e le guarnizioni facendo attenzione a non piegarle smontare il motorino senza toglierlo questo per facilitare l'estrazione del gruppo , vi sono tre dadi da 10 mm all'interno ma facilmente raggiungibili,a questo punto prendete tutto il gruppo con il relativo vetro e tirate verso l'alto, attenzione che non vi sfugga di mano se vi ricasca dentro si incastra in malo modo

a questo punto verificate dove è il danno e se riuscite ponetevi rimedio (io ho sostituito i due cavetti e modificato i nottolini in plastica che si erano rotti e che hanno determinato il guasto) se no acquistate un nuovo gruppo e rimontatelo, prima però dovete smontare anche il vetro per rimontarlo poi nel nuovo, io non l'ho fatto perchè come dicevo ho riparato tutto da solo ,
per chiarimenti non esitate a contattarmi