Andando sul sito ufficiale Peugeot ho scoperto che hanno inserito una nuova motorizzazione che ha preso il posto del 2000 136 cv.
Quella nuova, sempre benzina, ha 141 cv.... ma che senso ha?? non capisco...
Avranno agito solo sulla centralina o avranno adottato modifiche tecniche proprio sulle parte meccaniche??
Non comprendo questa decisione.
Avete notizie se questa modifica "colpirà" solo il mercato transalpino o anche noi??
Vedendo le foto della probabile nuova 307 cc devo ammettere che preferisco il muso attuale anche se con qualche modifica il nuovo potrebbe veramente risultare molto bello_; anche qui mi coglie il dubbio sulle politche della casa automobilistica francese. dopo poco piu' di un anno già effettuano un restyling???
MAH...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
restyling 307 cc e nuovo motore 2.0 141 cv.
restyling 307 cc e nuovo motore 2.0 141 cv.
PEUGEOT 307 CC 2000 136CV. INTERNI FUSION INTEGRALE. CERCHI DA 17. ANTIFURTO.
° o O CC307CC O o °
Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km
° o O CC307CC O o °
Immatricolata il 29/10/2004 38.000Km
Probabilmente la differenza di cavalli e' per ottenere lo stesso risultato passando il motore a Euro 4.
Pur di vendere le auto ... ora tutti si devono adeguare a Euro 4... poi ci sara' Euro 5 .... tanto le targhe alterne ci saranno lo stesso !!
Il frontale non e' un granche' come anche la scelta del climatizzatore bizona . Era ora invece per la scelta del lettore anche Mp3 .
Per il resto mi sembra tutto simile : cerchi a 5 bulloni.
Viene inserito anche il motore HDI .
Comunque anche io non capisco gia' queste modifiche.
Pur di vendere le auto ... ora tutti si devono adeguare a Euro 4... poi ci sara' Euro 5 .... tanto le targhe alterne ci saranno lo stesso !!
Il frontale non e' un granche' come anche la scelta del climatizzatore bizona . Era ora invece per la scelta del lettore anche Mp3 .
Per il resto mi sembra tutto simile : cerchi a 5 bulloni.
Viene inserito anche il motore HDI .
Comunque anche io non capisco gia' queste modifiche.
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
Come dice il buon Prowler in un'altra sezione del sito, sembra proprio che la foto della nuova CC sia un fotoritocco... In effetti trovo molto ma molto strano che Peugeot decida di rinnovare la CC ad appena un anno dalla sua nascita!
307 cc 1.6 Nero Ossidiana Interni in pelle integrale Rosso Neri, Sensori di parcheggio, Sedili riscaldabili, Lavafari, Antifurto con superchiusura, Asus 620BT bluetooth con navigatore satellitare. Tessera club nr. 131
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
A parte il discorso del muso che fondamentalmente non è così importante, nessuno sa se ci sono interventi ufficiali Peugeot sui problemi di vibrazioni, tiraggio a destra, equilibratura, cerchi, gomme ecc..? Più del clima bizona o dell'mp3 sarebbe ora che la casa intervenisse su questi problemi anche se temo siano strutturali alla macchina e quindi non risolvibili con un restyling (in altre parole temo che si rimedi solo con la 308..). Per quanto riguarda i motori credo (ma non sono del tutto sicuro) che si tratti di nuovi motori benzina 1.6 e 2.0; se non ricordo male ho letto su 4R dell'arrivo di una nuova famiglia di motori in collaborazione con Bmw ma potrei sbagliarmi, forse è troppo presto.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 25/01/2005, 13:35
- Località: Roma
[quote="Pietro C."]A parte il discorso del muso che fondamentalmente non è così importante, nessuno sa se ci sono interventi ufficiali Peugeot sui problemi di vibrazioni, tiraggio a destra, equilibratura, cerchi, gomme ecc..? Più del clima bizona o dell'mp3 sarebbe ora che la casa intervenisse su questi problemi anche se temo siano strutturali alla macchina e quindi non risolvibili con un restyling (in altre parole temo che si rimedi solo con la 308..). Per quanto riguarda i motori credo (ma non sono del tutto sicuro) che si tratti di nuovi motori benzina 1.6 e 2.0; se non ricordo male ho letto su 4R dell'arrivo di una nuova famiglia di motori in collaborazione con Bmw ma potrei sbagliarmi, forse è troppo presto.[/quote]
I motori progettati con BMW usciranno in seguito, si tratta di un 1.6 in due versioni di diversa potenza (uno addirittura turbocmpresso), ma è ancora presto. Piuttosto bisognerebbe capire se oltre al nuovo 2.0 anche il 1.6 sarà aggiornato Euro 4.
I motori progettati con BMW usciranno in seguito, si tratta di un 1.6 in due versioni di diversa potenza (uno addirittura turbocmpresso), ma è ancora presto. Piuttosto bisognerebbe capire se oltre al nuovo 2.0 anche il 1.6 sarà aggiornato Euro 4.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Una cosa che apprezzo molto della Peugeot sono le alleanze con altre case in campo motoristico: prima i motori hdi con ford, adesso i motori benzina con bmw. Sicuramente è una mossa intelligente per ottenere maggiori risultati nella ricerca e allo stesso tempo per ridurre i costi di sviluppo e successivamente di produzione (si pensi al 1.6 o al 2.0 hdi che vengono montati su una quantità notevole di auto diverse).