PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Albero a camme

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Albero a camme

Messaggio da Mazzo 27 »

Ciao a tutti!!!
Sulla mia 307 cc 2.0 130kw ho fatto un po' di mofiche e a questo punto avrei intenzione di modificare anche l'abero a camme, qualcuno che se ne intende, ancora meglio se è meccanico mi sa dire dov'è di preciso? Io ho aperto il cofano è ho un po' guardato ma non mi è sembrato di vedere, come in latre macchine, "l'allaggio" del suddetto! Non vorrei che fosse dietro e che quindi dovrei tirare giù il motere! Aiutatemiiii :D

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Albero a camme

Messaggio da bistefo70 »

Scusami ma come fai a vedere l'albero a cammes se si trova all'interno del motore? :shock: :shock: :shock:

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Albero a camme

Messaggio da Max Mas »

Mi stavo ponendo la stessa domanda, in quanto a prescindere se si veda o no, come fa uno che non sa nemmeno dove si trova a modificarlo da solo, se poi lo devi far modificare a una persona esperta .....allora non c'e bisogno di sapere dov'e .......... o no?

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Albero a camme

Messaggio da bistefo70 »

Infatti....
cmq l'abero a cammes(oppure albero motore se preferisci)e' una struttura talmente importante in un motore che se non si hanno conoscenze profonde e specifiche e' inutile parlare di modifiche.
le cammes regolano l'apertura e la chiusura delle valvole di aspirazione(le comuni 8V oppure 16V ad esempio)e vengono tarate in modo assolutamente preciso....
modificare le cammes richiede piu' che competenza sui motori,oltre che attrezzature particolarmente precise....

Tuttavia esistono preparatori in grado di fare an che questi lavori,e generalmente oltre alla modifica dell'albero motore..bisogna intervenire su altri parametri,dato che variano le fasi della distribuzione.

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Albero a camme

Messaggio da Max Mas »

Funzionamento albero a camme

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/c ... le_ani.gif" onclick="window.open(this.href);return false;

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Albero a camme

Messaggio da ross_ »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: non ci credo..... :D :D :D come fai a vederlo??? e dentro al motore.. maaa... sei sicuro che ti interessi l albero a cammes?? cioe.. uno che vuole elaborare l auto e dice che non vede l albero a cammes...............chi ha orecchie x intendere.....
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Re: Albero a camme

Messaggio da Mazzo 27 »

Ma sapete l'eggere? Ho chiesto l'alloggio non pretendo di vederlo senza aprire il motore! So benissimo come funziona e a cosa serve un albero a camme. Certo che non si vede, ma su alcune macchine, per esempio la 600 della fiat si vede benissimo "l'alloggio" dove è posto! L'albero motore è una cosa ben diversa dall'albero a camme! L'albero motore serve a una cosa, l'albero a camme a tutta un'altra, ma visto la vostra sapienza non stò a spiegarvelo! E' altrettanto logico che ci vuole un meccanico o qualcono di esperto per modificarlo, certo non mi fabbrico un albero a camme da solo, non ho gli atrezzi per ricavarlo dal pieno, visto che lo cambio mettendolo sportivo e non modifico il mio! Volevo solo sapere dov'era situato di preciso per sapere se era estraibile senza tirare giù il motore per un fatto di tempo e di soldi, ma visto la vostra spocchia spropositata e la vostra estrema sapiensa, non siete stati in grado di rispondermi, lasciate pure perdere la mia domanda!!!

Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Re: Albero a camme

Messaggio da Mazzo 27 »

Scusate ho scritto male leggere!!!

Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Re: Albero a camme

Messaggio da Mazzo 27 »

Riscusate ho scritto male anche sapienza!!!

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Albero a camme

Messaggio da Max Mas »

In primis calmino calmino, sapete leggere , la vostra spocchia ma chi ti credi di essere ? Hai posto una domanda e ti sono state date risposte educate ed esaurienti, ora lo dico io a te se non ti stanno bene le risposte non fare domande e soprattutto impara un modo educato di rispondere, non dandoci degli analfabeti che non sanno leggere o degli spocchiosi. Non chiedere scusa per come hai scritto la parola sbagliata ma chiedi scusa per come ci hai definiti.

Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Re: Albero a camme

Messaggio da Mazzo 27 »

No no, chi vi credeti essere voi? Io ho fatto una domanda cercando di spiegare il meglio possibile quello di cui avevo bisogno, voi invece avete iniziato a sfottere, mettere faccine a presa di c...o ecc. ecc. Invece di sfottere e scrive in maniera spocchioso, oggettivamente è così, potevate o rileggere la domanda o chiedere quello che intendevo! Io non ho dato degli analfabeti a nessuno! Risposte non ne ho ricevuto, avete solo fatto altre domande e altre cose! Comunque non devo essere io a chiedere scusa!

Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Re: Albero a camme

Messaggio da Mazzo 27 »

Poi te sei l'unico che non ha scritto niente di che, quindi la mia risposta di prima non è certo riferita a te!!!

Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Re: Albero a camme

Messaggio da Mazzo 27 »

Te inteso come Max Mas

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Albero a camme

Messaggio da bistefo70 »

Mazzo 27 ha scritto:Ciao a tutti!!!
Sulla mia 307 cc 2.0 130kw ho fatto un po' di mofiche e a questo punto avrei intenzione di modificare anche l'abero a camme, qualcuno che se ne intende, ancora meglio se è meccanico mi sa dire dov'è di preciso? Io ho aperto il cofano è ho un po' guardato ma non mi è sembrato di vedere, come in latre macchine, "l'allaggio" del suddetto! Non vorrei che fosse dietro e che quindi dovrei tirare giù il motere! Aiutatemiiii :D
Credo che hai fatto un po' di confusione...
Le faccine a cui ti riferisci,sono solo espressioni che si usano universalmente in tutti i "forum"e non servono a prendere in giro nessuno...

Cmq nessuno fa il sapientone,ma ognuno mette la sua esperienza...nei suoi limiti...
Io rileggendo il tuo posto sopra la tua domanda era"mi sa dire dov'è di preciso?
Non bisogna essere SAPIENTONI per capire che l'abero a camme si trova in mezzo alla testata del motore...(lo insegnano a scuola guida)....

Cmq vedo che non hai capito ancora che l'albero motore fa parte dello stesso gruppo dell'albero a cammes...

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Albero a camme

Messaggio da Max Mas »

Carissimo Bistefo viviamo in un mondo dove la confusione regna sovrana chi ha ragione prende il torto, chi ha torto vuole la ragione, quando una persona ignorante (nel senso che ignora) ti da dello spocchioso perche' sai molto più di lui e ci aggiunge che non sai nemmeno leggere cosa vuoi dirgli......un proverbio cinese dice non far del bene a nessuno se non sei in grado di sopportare l'ingratitudine delle persone a cui hai fatto del bene ....... Comunque non tutti mali vengono per nuocere, il bello di questa discussione e' che ho scambiato due righe con te, il che e' piacevole e istruttivo, un caro saluto a presto.

Torna a “307 CC”