PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

mi compro la 307cc ?? che ne dite?

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
listopad79
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/09/2005, 11:07
Località: tortona

mi compro la 307cc ?? che ne dite?

Messaggio da listopad79 »

ciao sono daniele, sono un nuovo membro del forum, mi piacerebbe comprare la nuova 307cc ma sono ancora un po indeciso.. cosa mi dite voi? è un'auto ke va bene? il tetto non da problemi? quando piove la visibilità posteriore, visto la mancanza del tergilunotto è ugualmente buona? ..secondo voi è una macchina ancora attuale visto che la 307 è nata nel 2001? spero di ricevere qualche consiglio da voi.. grazie ciaoooo
daniele

Avatar utente
GaTToRoGNoSo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1917
Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
Località: (VA) Varese

Re: mi compro la 307cc ?? che ne dite?

Messaggio da GaTToRoGNoSo »

listopad79 ha scritto:ciao sono daniele, sono un nuovo membro del forum, mi piacerebbe comprare la nuova 307cc ma sono ancora un po indeciso.. cosa mi dite voi? è un'auto ke va bene? il tetto non da problemi? quando piove la visibilità posteriore, visto la mancanza del tergilunotto è ugualmente buona? ..secondo voi è una macchina ancora attuale visto che la 307 è nata nel 2001? spero di ricevere qualche consiglio da voi.. grazie ciaoooo
Ciao e benvenuto!

Comprala comprala che non te ne pentirai :wink:
Il tetto normalmente non da problemi (quantomeno paragonandolo alla diretta concorrenza tipo Megane ecc), quando piove ti devi rassegnare... dietro non si vede una beata fava (prendila con i sensori di parcheggio); è una buona macchina e oggi come oggi il restyling appena uscito dovrebbe garantire ancora maggiore affidabilità e qualità visto che, a parte il frontale e qualche miglioria interna come il clima bizona, è rimasta sostanzialmente invariata. Tieni conto che la versione cc cmq è nata un paio di anni dopo le altre versioni.
Perfetta non è... ma io ne sono pienamente soddisfatto (e lo sarei ancora di più se avessi potuto prenderla con il motore 2.0 HDi) :wink:
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.

Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve :)

Avatar utente
Titti
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1180
Iscritto il: 13/08/2004, 15:58
Località: (PA) Palermo

Messaggio da Titti »

Ciao e benvenuto..... :lol: Anche se il mio giudizio potrebbe sembrare di parte, ti dico che faresti un'ottima scelta :thumright: ..
Per quanto mi riguarda non ho avuto mai problemi al tetto se non la deformazione della soglia bagagliaio..... che mi ha costretto a viaggiare per quasi un mesetto chiusa :twisted:
Comunque in questa sezione avrai da leggere difetti e pregi della Cc e potrai farti un'idea tu stesso....
Buona lettura e sopratutto buona permanenza in questo forum :wink:
EXPEUGEOT 307CC 16V Grigio Alluminio | immatricolata il 19/04/2004
Marchiatura vetri - Antifurto satellitare e volumetrico - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Navigatore Pioneer Avic x1 - alettone posteriore della abbes| Tessera Club n. 87
Presente a: vari incontri e raduni
- Rottamata settembre 2019 dopo 15 anni di onorato servizio.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Non posso che quotare le risposte precedenti...
Come consiglio ti posso dire che io personalmente opterei per la motorizzazione diesel.
Primo per i consumi nettamente inferiori e per le prestazioni superiori, secondo per l'impianto frenante, in quanto la motorizzazione diesel (e la benzina ma solo la 180cv ) ha un impianto di tutto rispetto mentre le altre motorizzazioni hanno un impianto differente e sottodimensionato per la notevole massa della vettura, con il conseguente problema della deformazione dei dischi.
Oltretutto ti godresti un cambio a 6 marce che fa bene al portafoglio ed alle orecchie quando sei in autostrada! :lol:
Se invece hai una guida tranquilla e non sei interessato alle prestazioni potresti optare per il 1.6 benzina (che costa meno) ed eventualmente farti un impiantino gpl come han già fatto altri.
A prescindere dalla motorizzazione consiglio vivamente i sensori di parcheggio!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

quoto l'ottima macchina con alcuni difettucci qua e la (in alcuni casi sarebbero bastate poche ore di progettazione in più per risolverli)
il tetto è fenomenale (il mio ha sopportato 8 mesi di apri/chiudi nella vetrina del concessionario e ancora funziona alla grande!) :wink:

consigliatissimo l'HDI, per risparmiare sui consumi del benzina c'è sempre la soluzione GPL :D
Immagine

listopad79
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/09/2005, 11:07
Località: tortona

ma è facile da guidare?

Messaggio da listopad79 »

io pensavo di prendere un 1600 perchè non faccio tanti km e poi costa meno e non mi interessa ch poi vada velocissima, io sono un autista prudente eheheh.. ho visto che la cc ha una massa molto elevata, cosa vuol dire puo comportare qualche problema? va bene nelle strade di montagna? e ancora una cosa, nelle manovre in città com'è lo sterzo? è leggero?
daniele

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Re: ma è facile da guidare?

Messaggio da belgy »

listopad79 ha scritto:ho visto che la cc ha una massa molto elevata, cosa vuol dire puo comportare qualche problema?
ha il passo molto lungo quindi è parecchio stabile (raramente entra in funzione l'elettronica)
listopad79 ha scritto:va bene nelle strade di montagna?
se non hai fretta il problema non si pone (frequento spesso il trentino e ormai ci sono abituato a fare certe salite in 1°)
listopad79 ha scritto:nelle manovre in città com'è lo sterzo? è leggero?
ha il servosterzo ma ti consiglio i sensori di parcheggio perchè ha un "culone enorme" :D
Immagine

listopad79
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/09/2005, 11:07
Località: tortona

Messaggio da listopad79 »

grazie, le vostre risposte sono state esaudienti.. ancora qualche settimana e poi la ordino..
daniele

Torna a “307 CC”