PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Albero a camme info.

Per i possessori e gli estimatori della 307 a tetto retrattile
Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Albero a camme info.

Messaggio da Mazzo 27 »

Ciao a tutti. Io ho un 307 cc con il motore da 130 kw e avendo fatto qualche modifica vorrei passare allo step superiore, cioè l'albero a camme. Quando comprai la macchina il venditore mi disse che di alberi a camme, almeno il mio modello, ne avevo 2 e così è! Quando ho sostituito le candele ero li e mi sono fatto indicare dove erano situati. Uno è sotto al caprimotore e uno e, per intendersi, sotto il lunotto anteriore. Sempre quando comprai la macchina mi venne detto che un albero era utilizzato ai bassi giri e l'altro per gli alti. A questo punto 2 domande mi sorgono spontanee, 1) qual'è l'albero che si "occupa" dei bassi giri? 2) Sostituendo solo quello ottengo dei miglioramenti ai bassi oppure è necessario sostituirili entrambi per avere una buona resa?
C'è nessun preparatore, meccanico, o qualcuno che l'ha gia fatto che può aiutarmi e darmi delle info?
Grazie mille :D

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Albero a camme info.

Messaggio da Max Mas »

Modificare l'albero a camme non e' cosa semplice ....anzi ...... prima di modificare l'albero a camme si deve modificare lo spessore della testata

Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Re: Albero a camme info.

Messaggio da Mazzo 27 »

Perquanto mi hanno detto, io me ne intendo pochissimo, lo spessore della testata è preferibile non modificarlo perchè si può incorrere in seri problemi, in special modo se l'auto viene usata quotidianamente, sarebbe meglio fare altre modifiche, che però, sempre per quanto mi hanno detto, sono da fare dopo la sostituzione di un albero a camme!

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Albero a camme info.

Messaggio da Max Mas »

Tu non ti intendi di modifiche ma vuoi modificare l'albero a camme.......? Molti preparatori per aumentare potenza al motore sostituiscono i pistoni normali con pistoni stampati che sono più robusti e offrono migliori garanzie ......poi modificano lo spessore della testata ......fatti un giretto su internet poi parla con vari preparatori.... Tirare fuori cavalli da una benzina e ' complesso e costoso ........e Avanti Savoia

Mazzo 27
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/10/2011, 21:34

Re: Albero a camme info.

Messaggio da Mazzo 27 »

Forse mi sono esperesso male, non lo faccio mica io il lavoro, figuriamoci, non saprei neppure dove mettere le mani! Le modifiche che ho me le hanno fatto dei preparatori bravissimi che lavorano principalmente su audi o comunque motori benzina sovralimentati e non aspirati come il mio! Volevo solo sapere se qualcuno sapeva qual'era l'albero "dedicato" ai bassi giri e se mi facevo cambiare quello miglioravo la risposta hai bassi oppure era necessario cambiarli entrambi. Per passare ad aprire il motore vorrei aspettare :D

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Albero a camme info.

Messaggio da Max Mas »

Tranquillo forse non ti ho capito io ....

Cambiare l'albero a camme vuol dire cambiare apertura e chiusura delle valvole ............Una volta cambiato scopri che l'auto va peggio di prima, in quanto la centralina non dialoga bene con il nuovo pezzo ....e quindi la devi rimappare .......lo fai e l'auto potrebbe ancora non andare bene .......gli iniettori non sono sufficenti e nemmeno l'aspirazione ........ricominci cambi iniettori, tutti i condotti di aspirazione e forse guadagni 20 25 cavalli .....(ricordati hai una cc, che non è nata per correre)..............ma...............bielle frizione cambio etc ... sono adeguati all'aumento di potenza ? ............ se proprio devi fatti consigliare le modifiche da fare da bravo preparatore che si assume tutte le responsabilità del caso, spero di esserti stato di aiuto. ............E Avanti Savoia

Torna a “307 CC”