Ciao a tutti. Io ho un 307 cc con il motore da 130 kw e avendo fatto qualche modifica vorrei passare allo step superiore, cioè l'albero a camme. Quando comprai la macchina il venditore mi disse che di alberi a camme, almeno il mio modello, ne avevo 2 e così è! Quando ho sostituito le candele ero li e mi sono fatto indicare dove erano situati. Uno è sotto al caprimotore e uno e, per intendersi, sotto il lunotto anteriore. Sempre quando comprai la macchina mi venne detto che un albero era utilizzato ai bassi giri e l'altro per gli alti. A questo punto 2 domande mi sorgono spontanee, 1) qual'è l'albero che si "occupa" dei bassi giri? 2) Sostituendo solo quello ottengo dei miglioramenti ai bassi oppure è necessario sostituirili entrambi per avere una buona resa?
C'è nessun preparatore, meccanico, o qualcuno che l'ha gia fatto che può aiutarmi e darmi delle info?
Grazie mille
