PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consigli per l'acquisto
Consigli per l'acquisto
Salve ragazzi
Sono da 4 anni un felice possessore di una 206cc 1.6 e vorrei fare il passo successivo prendendo una 307 cc.
Ho deciso per la motorizzazione 1.6, stesso motore della 206, ma sono un pò in crisi per gli allestimenti.
Mi piacerebbe prendere il colore blu neysha, ma non ho deciso per gli interni, se prenderli in pelle integrale, o lasciare il tessuto. Il mio concessionario mi sconsiglia la pelle, perchè l'estate scotta e d'inverno è gelata; inoltre quando la rivenderò non sarà considerata come plusvalore. Cosa ne pensate voi? Avete esperienza al riguardo?
Poi vorrei prendere il sistema rt3 + jbl, perchè lo ritengo comodo in un'auto sia per la tecnologia che per la sicurezza. Sono soldi ben spesi?
Inoltre potete consigliarmi altri optional utili?
ps. sulla 206 ho montato il wind stop e il portapacchi. Sarà opportuno acquistarli anche per la 307?
Grazie anticipate
Sono da 4 anni un felice possessore di una 206cc 1.6 e vorrei fare il passo successivo prendendo una 307 cc.
Ho deciso per la motorizzazione 1.6, stesso motore della 206, ma sono un pò in crisi per gli allestimenti.
Mi piacerebbe prendere il colore blu neysha, ma non ho deciso per gli interni, se prenderli in pelle integrale, o lasciare il tessuto. Il mio concessionario mi sconsiglia la pelle, perchè l'estate scotta e d'inverno è gelata; inoltre quando la rivenderò non sarà considerata come plusvalore. Cosa ne pensate voi? Avete esperienza al riguardo?
Poi vorrei prendere il sistema rt3 + jbl, perchè lo ritengo comodo in un'auto sia per la tecnologia che per la sicurezza. Sono soldi ben spesi?
Inoltre potete consigliarmi altri optional utili?
ps. sulla 206 ho montato il wind stop e il portapacchi. Sarà opportuno acquistarli anche per la 307?
Grazie anticipate
Speriamo di vederti presto tra di noi 307isti.
Sono possessore di una 307 cc full optional con interni in pelle e RT3. COnsidera che la pelle è + facile da pulire del tessuto, però è vero che d'inverno sono gelidi (anche se li puoi riscladare) e d'estate bollenti, soprattutto se la lasci aperta.
L'RT£ invece te lo consiglio, oltre al navigatore, hai una marea di funzioni, oltre al telefono ed ai comandi viva voce.
Per gli optional, ho trovato comoda l'accensione fari automatica (pack visibilità).
Ciao e a presto.
Sono possessore di una 307 cc full optional con interni in pelle e RT3. COnsidera che la pelle è + facile da pulire del tessuto, però è vero che d'inverno sono gelidi (anche se li puoi riscladare) e d'estate bollenti, soprattutto se la lasci aperta.
L'RT£ invece te lo consiglio, oltre al navigatore, hai una marea di funzioni, oltre al telefono ed ai comandi viva voce.
Per gli optional, ho trovato comoda l'accensione fari automatica (pack visibilità).
Ciao e a presto.
Giasta 307CC - 20 180 cv - nero oxid -
cerchi 17'', sensori parcheggio, luci, pioggia, allarme volumetrico, caricatore cd, rt3, sedili riscaldabili, interni in pelle integrale palimbro
cerchi 17'', sensori parcheggio, luci, pioggia, allarme volumetrico, caricatore cd, rt3, sedili riscaldabili, interni in pelle integrale palimbro
Ciao e benvenuto tra noi.... spero al più presto con un'altra 307 CC in circolazione.....
Un optional che io consiglio di mettere sono i sensori del parcheggio, perchè nelle retromarcie purtroppo abbiamo poca visuale del nostro posteriore.... con le conseguenze che tu potrai ben immaginare......
A presto.....
Un optional che io consiglio di mettere sono i sensori del parcheggio, perchè nelle retromarcie purtroppo abbiamo poca visuale del nostro posteriore.... con le conseguenze che tu potrai ben immaginare......

A presto.....
EXPEUGEOT 307CC 16V Grigio Alluminio | immatricolata il 19/04/2004
Marchiatura vetri - Antifurto satellitare e volumetrico - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Navigatore Pioneer Avic x1 - alettone posteriore della abbes| Tessera Club n. 87
Presente a: vari incontri e raduni - Rottamata settembre 2019 dopo 15 anni di onorato servizio.
Marchiatura vetri - Antifurto satellitare e volumetrico - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Navigatore Pioneer Avic x1 - alettone posteriore della abbes| Tessera Club n. 87
Presente a: vari incontri e raduni - Rottamata settembre 2019 dopo 15 anni di onorato servizio.
Punta al 2.0 136 cv , e' la piu' equilibrata nel rapporto peso/potenza
La 206cc 1.6 puo' andare bene , ma la 307cc gia' 2.0 ha qualche "difficolta' "
Ti consiglio di provarle entrambe , comunque !!
D'obbligo sensori di parcheggio superchiusura !! oltre che cerchi da 17
La 206cc 1.6 puo' andare bene , ma la 307cc gia' 2.0 ha qualche "difficolta' "
Ti consiglio di provarle entrambe , comunque !!
D'obbligo sensori di parcheggio superchiusura !! oltre che cerchi da 17

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
...e il frangiventoooo!!! :afro:wlupo69 ha scritto:Punta al 2.0 136 cv , e' la piu' equilibrata nel rapporto peso/potenza
La 206cc 1.6 puo' andare bene , ma la 307cc gia' 2.0 ha qualche "difficolta' "
Ti consiglio di provarle entrambe , comunque !!
D'obbligo sensori di parcheggio superchiusura !! oltre che cerchi da 17
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Per il motore ti consiglio un 2.0, vedi tu se benzina o diesel. il 1.6 su circa 1600 kg fa molta fatica in ripresa in 1 e 2a, ovviamente dipende molto dal tipo di utilizzo, se prevalentemente a velocità costante su statali o autostrada o se invece devi riprendere continuamente (credo che ti ritroveresti continuamente a manovrare il cambio con poca soddisfazione: per 6 anni ho guidato una macchina sottomotorizzata e ne so qualcosa..) ma senti anche chi ha il 1.6.
Per gli interni in pelle e l'rt3: nessuno dei 2 è necessario ma devo dire che danno decisamente un altro tono agli interni. Lo noto adesso guardando gli interni senza pelle e rt3. Sia chiaro: sono molto buoni anche senza. La selleria non è al livello della pelle di casa volvo, tanto per fare un paragone, ma sicuramente allo stesso livello del serie 3 bmw ultima serie. D'inverno è vero che sono freddi, ma non danno poi fastidio visto che si scaldano velocemente (o in modo "naturale" o con il comando dei sedili riscaldabili). D'estate non ne ho idea, verificherò! L'rt3 è strapieno di funzioni tanto che ancora non le ho ben presenti tutte; il navigatore può essere utile in certe situazioni (poi c'è chi si perde nonostante il navigatore come il sottoscritto ma è un altro discorso...
); complessivamente mi sembra ad un livello leggermente più avanti del navigatore audi (privo di comandi vocali per esempio..). Combinando insieme l'rt3 e gli interni in pelle (nel mio caso lama) l'effetto ottico, specie di sera, è notevole considerati i riflessi di luce all'interno dell'abitacolo
Ti consiglio i sensori di parcheggio (anche after market, costano meno), mentre i sensori luce e pioggia non sono necessari. I cerchi da 17 io li avrei evitati tranquillamente; credo, ma non sono sicuro, che ti facciano sentire di più le sconnessioni della strada.
Per il windstop non ti so ancora dire; per adesso ti posso dire che senza windstop, con -4 gradi c'è freschino
Penso di averti confuso ancora di più le idee
Per gli interni in pelle e l'rt3: nessuno dei 2 è necessario ma devo dire che danno decisamente un altro tono agli interni. Lo noto adesso guardando gli interni senza pelle e rt3. Sia chiaro: sono molto buoni anche senza. La selleria non è al livello della pelle di casa volvo, tanto per fare un paragone, ma sicuramente allo stesso livello del serie 3 bmw ultima serie. D'inverno è vero che sono freddi, ma non danno poi fastidio visto che si scaldano velocemente (o in modo "naturale" o con il comando dei sedili riscaldabili). D'estate non ne ho idea, verificherò! L'rt3 è strapieno di funzioni tanto che ancora non le ho ben presenti tutte; il navigatore può essere utile in certe situazioni (poi c'è chi si perde nonostante il navigatore come il sottoscritto ma è un altro discorso...


Ti consiglio i sensori di parcheggio (anche after market, costano meno), mentre i sensori luce e pioggia non sono necessari. I cerchi da 17 io li avrei evitati tranquillamente; credo, ma non sono sicuro, che ti facciano sentire di più le sconnessioni della strada.
Per il windstop non ti so ancora dire; per adesso ti posso dire che senza windstop, con -4 gradi c'è freschino



Penso di averti confuso ancora di più le idee

Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
Io posseggo la motorizzazione che vorresti acquistare tu e devo dire che ne sono estremamente contenta.... Anche perchè non sono una di quelle che vogliono avere la macchina veloce (già con questa ho raggiunto i 190 k/h e mi sembra abbastanza).....
Come dice Wlupo certo è che il motore 1.6 sulla carrozzeria CC risulta poco scattante visto il peso totale dell'auto (1.600 Kg)... Ma per la mia esperienza personale posso dirti che se tieni a regime i giri del motore,sopratutto quando hai bisogno di ripresa, evitando di farla entrare nel famoso buco di coppia tra i 1.8/2.0 giri , vedrai che avrai delle enormi soddisfazioni personali con consumi di carburante contenuti.... I miei per ora si sono attestati intorno ai 5.6-5.9 l/100Km...
Non male direi .....
P.S. altro optional secondo me utile è il cruise control che contribuisce anche alla diminuzione dei consumi :thumleft:
Come dice Wlupo certo è che il motore 1.6 sulla carrozzeria CC risulta poco scattante visto il peso totale dell'auto (1.600 Kg)... Ma per la mia esperienza personale posso dirti che se tieni a regime i giri del motore,sopratutto quando hai bisogno di ripresa, evitando di farla entrare nel famoso buco di coppia tra i 1.8/2.0 giri , vedrai che avrai delle enormi soddisfazioni personali con consumi di carburante contenuti.... I miei per ora si sono attestati intorno ai 5.6-5.9 l/100Km...
Non male direi .....

P.S. altro optional secondo me utile è il cruise control che contribuisce anche alla diminuzione dei consumi :thumleft:
EXPEUGEOT 307CC 16V Grigio Alluminio | immatricolata il 19/04/2004
Marchiatura vetri - Antifurto satellitare e volumetrico - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Navigatore Pioneer Avic x1 - alettone posteriore della abbes| Tessera Club n. 87
Presente a: vari incontri e raduni - Rottamata settembre 2019 dopo 15 anni di onorato servizio.
Marchiatura vetri - Antifurto satellitare e volumetrico - Cruise Control - Sensori di parcheggio - Navigatore Pioneer Avic x1 - alettone posteriore della abbes| Tessera Club n. 87
Presente a: vari incontri e raduni - Rottamata settembre 2019 dopo 15 anni di onorato servizio.
diciamo che tutti i benzina soffrono dei buchi in accelerazione e a bassi giri quindi non è un mezzo adatto alle partenze scattanti.Titti ha scritto:Io posseggo la motorizzazione che vorresti acquistare tu e devo dire che ne sono estremamente contenta.... Anche perchè non sono una di quelle che vogliono avere la macchina veloce (già con questa ho raggiunto i 190 k/h e mi sembra abbastanza).....
Come dice Wlupo certo è che il motore 1.6 sulla carrozzeria CC risulta poco scattante visto il peso totale dell'auto (1.600 Kg)... Ma per la mia esperienza personale posso dirti che se tieni a regime i giri del motore,sopratutto quando hai bisogno di ripresa, evitando di farla entrare nel famoso buco di coppia tra i 1.8/2.0 giri , vedrai che avrai delle enormi soddisfazioni personali con consumi di carburante contenuti.... I miei per ora si sono attestati intorno ai 5.6-5.9 l/100Km...
Non male direi .....![]()
P.S. altro optional secondo me utile è il cruise control che contribuisce anche alla diminuzione dei consumi :thumleft:
però bisogna moderare la velocità e andando cabrio ogni magagna e difetto della CCiona viene presto dimenticato


Io che non ho mai amato la velocità neppure a venti anni ho ovviamente optato per il 1600, scelta supportatata dalla convinzione che le intense emozioni che può dare una cabriolet fanno passare in secondo piano motorizzazioni sottodimensionate rispetto al peso della vettura. Con il 1600 poi a parte un minor cosumo si risparmiano 1000 euro nei confronti del 2000.
Utili per me cruise control, sensori parcheggio, pack elettrico 3 e windstop che acquisterò in primavera.
Quando l'ho ordinata (ottobre 2005) oltre al normale sconto c'era un altro sconto superiore per i titolari di partita iva.
In bocca al lupo.
Utili per me cruise control, sensori parcheggio, pack elettrico 3 e windstop che acquisterò in primavera.
Quando l'ho ordinata (ottobre 2005) oltre al normale sconto c'era un altro sconto superiore per i titolari di partita iva.
In bocca al lupo.
307 cc 1600 tecno benzina,immatricolata gennaio 2006, grigio ferro, cruise control, sensori parcheggio, pack elettrico 3, allarme volumetrico e perimetrale, rete frangivento
... con consumi di carburante contenuti.... I miei per ora si sono attestati intorno ai 5.6-5.9 l/100Km...
Mi dai un incoraggiamento. Sulla 206cc faccio in media 6,8l/100km, città compresa
P.S. altro optional secondo me utile è il cruise control che contribuisce anche alla diminuzione dei consumi :thumleft:[/quote]
Ma il cruise, è utile anche col cambio manuale? io finora l'ho avuto solo su auto automatiche. Come fà a riprendersi con l'automatico?
Mi dai un incoraggiamento. Sulla 206cc faccio in media 6,8l/100km, città compresa
P.S. altro optional secondo me utile è il cruise control che contribuisce anche alla diminuzione dei consumi :thumleft:[/quote]
Ma il cruise, è utile anche col cambio manuale? io finora l'ho avuto solo su auto automatiche. Come fà a riprendersi con l'automatico?
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Mah... i 5,9 non li fa nemmeno la fiesta 1.2...! Cmq. la scelta dipende molto dalle condizioni del traffico, dai km annui, se è prima o seconda auto e dallo stile di guida. Un consiglio: OCIO ai dati dichiarati: sono scritti in stato di ebrezza e hanno più che altro una funzione umoristica! 

Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
- GaTToRoGNoSo
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1917
- Iscritto il: 23/10/2004, 18:13
- Località: (VA) Varese
Non so come faccia Titti... forse la benza palermitana rende di più (va detto che lei però usa solo ed esclusivamente Blu Super...)wlupo69 ha scritto:5,9 ? neanche a 90 ( orari ) riesco a farli
mediamente mi attesto sui 8,2 ( autostrada al 80% )
ma tutti i 1.6 fanno i 5,9 ??? se e' cosi' , ottimi
Io in inverno con la normalissima SP, non riesco a scendere sotto i 9 l/100 km mentre in estate sono all'incirca sui 7,5 l/100 km (il tutto ad andature abbastanza tranquille)
Cmq il 1600 è un buon motore se non hai alcuna velleità sportiva.
La mia EX 307 CC 1.6|Imm. 19/01/2005|Rosso Babilonia|Windstop|Spoiler Abbes Design|Cerchi AEZ Cyber 7Jx17|Tarox F-2000|Fari Xeno
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve
Dal 6° Raduno a Cittadella in poi partecipante a svariati altri eventi / raduni / birrate / cene natalizie e non / ecc. ecc.
Felice possessore (dopo oltre nove mesi di attesa) di una splendida Hyundai ix35 1.6 Comfort bianca come la neve

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Scusa una curiosità: da cosa dipende il tuo consumo invernale più alto rispetto a quello estivo? (anche a me succede la stessa cosa e nel mio caso dipende dal fatto che d'estate c'è meno traffico non essendoci le scuole per cui si scorre di più).GaTToRoGNoSo ha scritto:Non so come faccia Titti... forse la benza palermitana rende di più (va detto che lei però usa solo ed esclusivamente Blu Super...)wlupo69 ha scritto:5,9 ? neanche a 90 ( orari ) riesco a farli
mediamente mi attesto sui 8,2 ( autostrada al 80% )
ma tutti i 1.6 fanno i 5,9 ??? se e' cosi' , ottimi
Io in inverno con la normalissima SP, non riesco a scendere sotto i 9 l/100 km mentre in estate sono all'incirca sui 7,5 l/100 km (il tutto ad andature abbastanza tranquille)
Cmq il 1600 è un buon motore se non hai alcuna velleità sportiva.
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).