PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cavo ricarica colonnine

Discussioni inerenti la 408 che non rientrano nelle altre categorie
at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 229
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Cavo ricarica colonnine

Messaggio da at-pro »

Ciao a tutti,
Sono un possessore di una 408 1.6 plugin, mi hanno fornito il cavo di ricarica con la presa shuko, sarei intenzionato ad acquistare un cavo da 7kw per le colonnine. I miei dubbi riguardano i costi di ricarica. La più economica che ho trovato sta a 0,61€/kw. La batteria è da 12kw quindi il costo sarebbe di 7,32€ (correggetemi se sbaglio)
Attualmente riesco a percorrere 40/44km con una carica.
Acquisterei il cavo solo per leggere vacanze o per le uscite fuori porta del weekend.
Secondo voi ne vale la pena?
408

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9996
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da bassplayer »

Ciao.

due considerazioni preliminari avendo la stessa macchina: a me lo hanno dato assieme alla macchina perché era previsto l'allestimento Gt all'epoca (oltre al classico tasformatore con presa Schuko)
Il prezzo della ricarica di 61 cent/KW mi sembra un pó tanto onestamente, ci sono siti come TarifEV che possono aiutare a trovare le offerte migliori.

Per quello che riguarda la mia esperienza personale: Ho 2 tessere RFID (meglio averle fisicamente perché in alcuni parcheggi sotterranei il telefono non prende e con l'app non é possibile attivare la colonnina). Una é di una azienda locale di cui sono cliente per luce e gas domestico, la quale ha riempito la regione di colonnine ed essend ogiá loro cliente, posso caricare a 35 cent / KW, poi ne ho fatta una della e-solution che é partner di Peugeot (trovi il link sul sito), che dovrebbe andare tecnicamente ovunque, ma costa piú del doppio, mi sembra 75 cent/KW, ma l'ho usata molto poco.
Il cavo conviene sempre averlo secondo me. E' comodo anche se semplicemente devi andare in centro, in modo da poter lasciare la macchina in carica invece di pagare il parcheggio o puoi ricaricare mentre fai la spesa o al centro commerciale. Ovvio che con queste tariffe non conviene granché, ma é sempre meglio che andare a benzina.
Per quanto riguarda le gite nel fine settimana, come detto, se trovo, carico dove capita ( di solito mentre mangio a un ristorante o passeggio da qualche parte) ma appunto perché qui in regione ci sono moltissime colonnine di questa Societá presso cui pago 35 cent, mentre per quanto riguarda le ferie, sono appena tornato, percorsi circa 2000 km caricato due volte (aggratis) presso due hotel che mi hanno concesso l'utilizzo della schuko), per il resto, tutto a benzina, consumo medio 16 km/litro o 6,5%

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 229
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da at-pro »

Ciao,
grazie per le tue considerazioni. I prezzi sono di A2A, e senza abbonamento, gli altri hanno prezzi leggermente più alti. Provo a sentire il mio fornitore di energia per capire che prezzi riesce a fare.
Sono d'accordo con te sul fatto che è meglio andare sempre in elettrico, io tengo in considerazione anche i prezzi, se spendo di più con l'elettrico rispetto alla benzina non mi sembra un'ottima soluzione.

Grazie.
408


Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9996
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da bassplayer »

E' chiaro che oltre una certa soglia di prezzo non convenga caricare ma mandare a benzina, ma se ad esempio devo andare in centro e pagare il parcheggio 3 euro l'ora, a quel punto preferisco caricare.
Presta attenzione anche ai limiti temporali di ricarica consentiti. Leggevo ad esempio che A2A concede al massimo 60 minuti, oltre ai quali ti addebita cifre importanti per il parcheggio e se non hai il caricatore da 7,4 Kw, in un'ora non carichi niente di rilevante.

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 229
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da at-pro »

ovviamente come dici tu, se devo pagare 3 euro di parcheggio allora pago la ricarica.
Per A2A i 60 minuti sono oltre la ricarica, dopo che è completa di danno 60 minuti extra gratis.
Comunque si, vorrei prendere il cavo da 7.4Kw.

Graize.
408

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9996
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da bassplayer »

attentione! I cavi sono tutti uguali, credo che siano tutti da 11 o 22 KW, la differenza la fa il trasformatore che hai nell'auto, il cavo non centra.
Di serie la macchina carica con cavo tipo 2 (colonnina) a 3,7 KW/ora, quello da 7,4 KW é un optional a pagamento.

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 229
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da at-pro »

il cavo che ho io è con la presa shuko, dall'assistenza peugeot farei prendere il cavo apposito, mi hanno detto un cavo da 7kw, il cui costo è di 260€
408

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9996
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da bassplayer »

dai un'occhiata qui, é made in italy e costa meno
https://silla.industries/cavo-per-auto/

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 229
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da at-pro »

visto il costo inferiore potrei prendere il cavo trifase (da quello che dicono funziona anche per la monofase) in ottica di averne uno per il futuro.
E' sicuramente compatibile? dovrebbero essere standard
408

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9996
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da bassplayer »

in merito al mono o trifase non ti so aiutare, uso quello in dotazione al veicolo e non so quali specifiche abbia. comunque le prese lato auto che monta Peugeot sono standard, quelle lato colonnina anche.
In alcuni casi molto rari, come ad esempio lungo alcune autostrade, trovi anche colonnine lente giá provviste di cavo come qulle rapide. Un gran lusso

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 229
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da at-pro »

grazie mille delle informazioni
408

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9996
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da bassplayer »

qui ad esempio mi fermo a volte cena, si mangia benissimo, e hanno le colonnine lente con cavo, paghi solo con il bancomat a 33 cent/KW
https://maps.app.goo.gl/DEXKZnN8saC7VVTF8

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 229
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da at-pro »

33 cent veramente poco. Ho provato a chiamare l'assistenza di A2A per capire come mai c'è una grossa differenza di prezzo. Mi hanno confermato che il prezzo dovrebbe essere 0.49, ma dopo 30 minuti di attesa al telefono per capire la problematica ho chiuso....
408

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9996
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Cavo ricarica colonnine

Messaggio da bassplayer »

ma sei cliente A2a per l'elettricitá a casa?

Torna a “408 - Generale”