
Mi spiace per Felipe che ci siano queste voci, però, non se lo merita....

Sinceramente la cosa che mi spiace è che la Williams non sia stata chiara con la FOTA nella riunione tenutasi a Montecarlo, si era deciso all'unanimità di rigettare con un documento, sottoscritto da tutti i team, il piano regolamentare di Mosley per il 2010, facendo in modo di ripartire da zero con un dialogo fra le parti.bobkent ha scritto:E dopo la decisione di iscriversi al mondiale 2010, con le regole di Max Mosley, la Williams viene esclusa dalla FOTA.![]()
La situazione, se possibile, diventa sempre più complicata....
Sinceramente,far cambiare i regolamenti perchè possa entrare la Ferrari,mi sembra un pò troppo di parte la cosabobkent ha scritto:Intanto, come riportato da Autosprint, Montezemolo ha commissionato ai suoi ingegneri uno studio di fattibilità di un prototipo per Le Mans. Questo perchè i regolamenti di Le Mans vengono fatti direttamente dall'ACO, l'associazione che gestisce l'organizzazione della 24 ore di Le Mans, l'unica grande gara europea sulla quale la FIA ancora non è riuscita a metterci le mani (con grande "dispiacere" di Mosley ed Ecclestone....). Come si diceva qualche messaggio più sopra, attualmente il regolamento favorisce apertamente i motori diesel (è stato fatto così per fare in modo che entrassero in competizione Peugeot e Audi coi motori diesel), però, se ci fosse la possibilità di avere la Ferrari, non è detto che i regolamenti vengano cambiati....
![]()
Questo caso, secondo me, sarebbe il vero schiaffo morale a Mosley, un dire "noi per avere la Ferrari abbiamo cambiato i regolamenti, voi, per non volerli cambiare, l'avete persa". E sarebbe una grande dimostrazione di forza da parte della Ferrari, che fa cambiare i regolamenti dove va.
Vorrei sbagliarmi, ma a questo punto sono dentro, e dovranno accettare i regolamenti che verranno, non so che valore giuridico possa avere la riserva dopo l'iscrizione in base a delle regole già dichiarate dalla FIA, che è l'attore del contratto!bobkent ha scritto:Un colpo di coda della Fota, ma il bello mi sa che deve ancora arrivare.....![]()
Non saprei.... Mi sa che l'iscrizione va interpretata con un atto di buona volontà da parte dei team della Fota, ma nulla più. La vicenda, secondo me, è tutt'altro che finita.Tonigno307 ha scritto:Vorrei sbagliarmi, ma a questo punto sono dentro, e dovranno accettare i regolamenti che verranno, non so che valore giuridico possa avere la riserva dopo l'iscrizione in base a delle regole già dichiarate dalla FIA, che è l'attore del contratto!bobkent ha scritto:Un colpo di coda della Fota, ma il bello mi sa che deve ancora arrivare.....![]()
![]()
... non parlo da Ferrarista ma da persona che qualche cosa ha studiato in passato!
questo senza dubbio, non penso che Montezemolo abbia messo su tutto ciò per spasso! ... anche perchè ha da trattare altre situazioni!bobkent ha scritto:Non saprei.... Mi sa che l'iscrizione va interpretata con un atto di buona volontà da parte dei team della Fota, ma nulla più. La vicenda, secondo me, è tutt'altro che finita.Tonigno307 ha scritto:Vorrei sbagliarmi, ma a questo punto sono dentro, e dovranno accettare i regolamenti che verranno, non so che valore giuridico possa avere la riserva dopo l'iscrizione in base a delle regole già dichiarate dalla FIA, che è l'attore del contratto!bobkent ha scritto:Un colpo di coda della Fota, ma il bello mi sa che deve ancora arrivare.....![]()
![]()
... non parlo da Ferrarista ma da persona che qualche cosa ha studiato in passato!
Non seguo assiduamente la GP2, ma il dubbio che potesse essere proprio il team di GP2 mi era venuto, invece non sapevo assolutamente che la March fosse di Porno Mos, hai capito che giri il Mosley......bobkent ha scritto:Beh, Campos Racing è uno dei migliori team che corrono in GP2, proprietario del quale è Adrian Campos, l'ex-pilota di Formula 1.![]()
Ma..... La March????? Non so di chi sia adesso, ma a suo tempo era di proprietà di ..... nientemeno che Max Mosley!!!!