Buongiorno a tutti,
3008 con km.7000 gennaio 2025
volevo se ci fossero chiarimenti sul funzionamento ibrido.
Da quando la tengo ho sempre notato che l'intervento del motore elettrico e' in bassa velocità, durante i piccoli spostamenti, non capisco quale criterio di intervento usi il sistema.
Settimana passata mi e' capitato per es. che su 15km il tratto da casa a lavoro ne ha fatto 7 elettrici, notato perche' ho messo sul cruscotto lo strumento che conta i km.elettrici.
Poi questo fine settimana da venerdi a domenica il sistema elettrico non e' piu' intervenuto, tanto e' vero che mi sono iniziato a preoccupare, ho letto su internet varie cose tra cui, l esigenza di spegnere aria condizionata, fap intasato, infatti dato che da quando la ho non ho mai accellerato tanto, sostenendo il tempo del rodagio, ieri ho affondato abbondantemente.
Stamattina il motore elettrico e' riandato. Sarà forse un caso....
le domande che mi pongo:
Se esite un criterio di intervento ?
Se ci sono delle condizioni in cui si esclude automaticamente ?
Esiste modalità manuale di esclusione/attivazione ? non ho trovato nulla sulle impostazioni.
Ho notato intanto che si disattiva se togli la cintura di sicurezza e disattivi lo start/stop.
Lo start/stop mi snerva tenerlo sempre attivo anche perche' sostengo che sia motivo di potenziale rottura motore.
consigli ? altre esperienze ?
saluti
Frack
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Domanda su funzionamento sistema ibrido
Domanda su funzionamento sistema ibrido
Ultima modifica di bassplayer il 08/09/2025, 9:07, modificato 1 volta in totale.
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10111
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Domanda su funzionamento sistema ibrido ibrido
Le auto ibride funzionano secondo logiche studiate dalle Case, delle quali non ci dobbiamo preoccupare. Se l'auto funziona in un determinato modo c'é un motivo, se c'é un problema, viene segnalato.
Non é necessario preoccuparsi di nulla, é sufficiente guidare normalmente, senza farsi influenzare da pensieri o paranoie senza alcun fondamento.
Come su tutte le auto del mondo
Altra affermazione priva di qualsiasi fondamento tecnico.
Purtroppo su internet si puó leggere tutto e il contrario di tutto L'unica logica da applicare é quella del buon senso, quindi fidarsi di chi costruiisce auto da oltre 130 anni.
Re: Domanda su funzionamento sistema ibrido ibrido
1) Io personalmente nella vita sono abituato a preoccuparmi, e principalmente sono molto curioso di capire le cose, e di imparare specialmente.
2) Per la cintura e lo start e stop non lo sapevo scusate, non ho mai avuto un auto ibrida....
3) lo start e stop non mi piace, ripeto, sono convinto che lo spegnimento e l'accensione continua non giova all'auto, sarà pure una mia fissa, ma ognuno e' libero di pensarla come vuole.......
altra cosa Il tagliando x ws. la peugeot lo prevede a 30.000Km ? a me lo deve fare a 15.000 perche' la macchina e' mia e decido io.
Il mondo e' bello perche' e vario.
2) Per la cintura e lo start e stop non lo sapevo scusate, non ho mai avuto un auto ibrida....
3) lo start e stop non mi piace, ripeto, sono convinto che lo spegnimento e l'accensione continua non giova all'auto, sarà pure una mia fissa, ma ognuno e' libero di pensarla come vuole.......
altra cosa Il tagliando x ws. la peugeot lo prevede a 30.000Km ? a me lo deve fare a 15.000 perche' la macchina e' mia e decido io.
Il mondo e' bello perche' e vario.
Re: Domanda su funzionamento sistema ibrido ibrido
@ frack71
1) fossero tutti come te probabilmente i veicoli avrebbero meno problemi e sicuramente verrebbero usati nel modo migliore possibile.
2) connubio cinture>S&S funziona così su tutte le autovetture ,del gruppo, dotate di S&S, anche non ibride (cugggina in mia firma docet)
3) infatti ognuno fa per sè e sempre la cugggina in firma è testimone che a 106k km e oltre 7 anni di vita, tutto funziona a meraviglia e tutto originale. Un paio di mesi fa 7m 11s continuativi di stop (per dire....)
Dopodichè il tagliando lo puoi fare quando vuoi,ovvio, anche tutti i mesi, ma tieni presente che gli oli moderni full sintetici, dopo 50k km, difficilmente modificano le loro caratteristiche , anche a fronte della presenza di microparticelle di carburante o combustibile che sia.
Saluti
1) fossero tutti come te probabilmente i veicoli avrebbero meno problemi e sicuramente verrebbero usati nel modo migliore possibile.
2) connubio cinture>S&S funziona così su tutte le autovetture ,del gruppo, dotate di S&S, anche non ibride (cugggina in mia firma docet)
3) infatti ognuno fa per sè e sempre la cugggina in firma è testimone che a 106k km e oltre 7 anni di vita, tutto funziona a meraviglia e tutto originale. Un paio di mesi fa 7m 11s continuativi di stop (per dire....)
Dopodichè il tagliando lo puoi fare quando vuoi,ovvio, anche tutti i mesi, ma tieni presente che gli oli moderni full sintetici, dopo 50k km, difficilmente modificano le loro caratteristiche , anche a fronte della presenza di microparticelle di carburante o combustibile che sia.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10111
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Domanda su funzionamento sistema ibrido ibrido
Il tuo intento é lodevole, ma guidando auto ibride da quasi 10 anni, ti posso garantire che i principi di carica e scarica sono molto difficili da comprendere. Tempo fa avevo una toyota corolla full hybdrid e ti confesso che mi sono posto parecchie domande in merito, ad esempio perché caricasse la batteria nell'unico tratto in salita tra casa e lavoro oppure per quale motivo lo facesse quando era ferma al semaforo, mentre tutte le auto sono spente, la corolla accendeva il motore per poi ripartire in elettrico. Ho imparato a non farci caso, guidando esattamente come una qualunque auto termica e i consumi erano sempre molto contenuti.
tutte le auto, come giustamente dice anche Roger, dotate di Stop and start accendono il motore una volta sganciata la cintura. Suppongo che sia per avvisare chi scende che il veicolo non é spento correttamente, ma solo "in pausa"
Assolutamente si, il mio era solo un invito a non farsi problemi in merito, anche perché in tanti anni non ho mai sentito nessun propritario di auto ibrida raccontare di guasti al motore causati dal funzionamento intermittente.
Ripeto come in altri casi il mio suggerimento a godersi la propria vettura, guidando normalmente come se fosse una vettura puramente termica.
Permangono invece i consigli su come ottimizzare i consumi delle vetture ibride adottando alcune piccole accortezze alla guida per migliorarne il rendimento. queste sono facilmente reperibili su internet. Toyota, che é leader in questo settore, organizza anche dei corsi https://www.toyota.it/toyota-driving-ac ... bridschool