Salve, sono nuovo e mi sono già presentato nell'apposita sezione.
Sono in possesso di una croma 150 cv che mi sta lasciando a piedi
dovrei farci dei lavori onerosi e con 200.000 km non mi sento di afforntarli.
Dopo il preambolo e visto la situazione finanziaria disastrosa quasi per
tutti, vorrei acquistare un'auto decente e magari affidabile a pochi soldi
3.000 euro piu la mia al max.
Quindi mi sono orientato sulla 407 o sulla 607 che considero valide vetture
ma che si trovano a prezzi di saldo.
vorrei orientarmi per la 407 sul 2.2. sulla 607 sul 133 cv (per via dei costi di mantenimento).
Ce ne sono con 180.000 km, secondo voi è conveniente prenderle con quel kilometraggio?
Nel senso mi consentono altri 100.000 km piu o meno in tranquillità?
L'acquisto sarebbe urgente (per non trovarmi a piedi) quindi pendo dalle vostre labbra( meglio scrittura)
su difetti vari, convenienza tra le due autovetture e magari la motorizzazione.
Su quali spese onerose andrei incontro?
Non vi stresso oltre, comunque grazie, aspetto tante vostre delucidazioni e consigli.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
407 o 607
Re: 407 o 607
Io credo che un 2.2 con 100.000 Km sia ancora molto affidabile se il padrone l'ha trattata bene.
Faccio questa considerazione sull'esperienza della mia 407 che pur avendo un motore piccolo (1.6 Hdi) ha 170.000 Km e va benissimo senza particolari problemi, ancora piantata in terra e silenziosa senza scricchioli nonostante gli 8 Agosti passati su strade non asfaltate piene di buche in Sardegna carica della mia famiglia + attrezzature sub.
Faccio questa considerazione sull'esperienza della mia 407 che pur avendo un motore piccolo (1.6 Hdi) ha 170.000 Km e va benissimo senza particolari problemi, ancora piantata in terra e silenziosa senza scricchioli nonostante gli 8 Agosti passati su strade non asfaltate piene di buche in Sardegna carica della mia famiglia + attrezzature sub.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
Re: 407 o 607
..sono motori progettati per 300 o 350mila km, m non è raro trovarne con chilometraggi quasi doppi
ATTENZIONE come a qualsiasi usato... 100mila km sono niente per quei motori: se non hanno camminato senza olio
è come se avessero appena finito il rodaggio 
se non lo sai, 407 e Citroen C5 condividono il 95% dei pezzi (telaio, motore, impianto elettrico, sospensioni meccaniche ed interni sono UGUALI)
Fabio
ATTENZIONE come a qualsiasi usato... 100mila km sono niente per quei motori: se non hanno camminato senza olio


se non lo sai, 407 e Citroen C5 condividono il 95% dei pezzi (telaio, motore, impianto elettrico, sospensioni meccaniche ed interni sono UGUALI)
Fabio
Re: 407 o 607
Premesso che adoro la 407 ( soprattutto in versione sw, che possiedo ) e premesso che ognuno spende i propri soldi come meglio crede, faccio fatica a far combaciare la tua scelta di prendere una 407 2.2 con la situazione economina disastrosa. Lo dico perché ho diversi amici con situazione economica mediocre ( quindi migliore del "disastrosa" ) che non si sognerebbero mai di acquistare una berlina avente una cilindrata simile. Mi aspetterei una scelta orientata verso un 1.4 o addirittura un 1.2 ( sempre che ovviamente tu non abbia esigenze particolari, tipo famiglia numerosa et cetera... ). Se posso permettermi, starei su un 1.6 , infatti conosco un ragazzo che ha la 1.6 e rispetto alla mia (2.0 136 cv ) percorre un 3 km/litro in più ( che di questi tempi non è male ). RIguardo al kilometraggio elevato, nessuno può darti certezze. Puoi trovare auto con 100mila km ormai prossime alla rottamazione ( scarsa manutenzione, usate prevalentemente in città ) ed auto come la picasso che ho dato via io, che aveva 236mila km e che poteva farne tranquillamente altri 100mila. Comunque sia in bocca al lupo per la tua sceltamaurizio61 ha scritto:Salve, sono nuovo e mi sono già presentato nell'apposita sezione.
Sono in possesso di una croma 150 cv che mi sta lasciando a piedi
dovrei farci dei lavori onerosi e con 200.000 km non mi sento di afforntarli.
Dopo il preambolo e visto la situazione finanziaria disastrosa quasi per
tutti, vorrei acquistare un'auto decente e magari affidabile a pochi soldi
3.000 euro piu la mia al max.
Quindi mi sono orientato sulla 407 o sulla 607 che considero valide vetture
ma che si trovano a prezzi di saldo.
vorrei orientarmi per la 407 sul 2.2. sulla 607 sul 133 cv (per via dei costi di mantenimento).
Ce ne sono con 180.000 km, secondo voi è conveniente prenderle con quel kilometraggio?
Nel senso mi consentono altri 100.000 km piu o meno in tranquillità?
L'acquisto sarebbe urgente (per non trovarmi a piedi) quindi pendo dalle vostre labbra( meglio scrittura)
su difetti vari, convenienza tra le due autovetture e magari la motorizzazione.
Su quali spese onerose andrei incontro?
Non vi stresso oltre, comunque grazie, aspetto tante vostre delucidazioni e consigli.

peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/12/2013, 12:24
Re: 407 o 607
ciao e grazie per le risposte,
l'auto da comprare ha 180.000 km, io vorrei farne altri 100.000,
per quanto riguarda la situazione, il fatto è che ho una famiglia numerosa
e che spesso devo affrontare viaggi autostradali di 600 km,
quindi gradirei avere una autovettura comoda e che se debbo fare un sorpasso
o in salita non resto piantato.
Poi 60 o 70 euro di benzia in piu al mese non mi fanno la differenza ora,
il problema è tirar fuori qualche migliaia di euro in piu in questo momento,
altrimenti riparerei la mia croma.
il motore 133 cv della 607 come va?
invece con il 170 cv della 407 dopo 180.000 km avrei grosse spese da affrontare?
A livello di affidabilita sto ok?
Se riesco a farlo scendere di prezzo vorrei portermi via questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 41&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie di nuovo.
l'auto da comprare ha 180.000 km, io vorrei farne altri 100.000,
per quanto riguarda la situazione, il fatto è che ho una famiglia numerosa
e che spesso devo affrontare viaggi autostradali di 600 km,
quindi gradirei avere una autovettura comoda e che se debbo fare un sorpasso
o in salita non resto piantato.
Poi 60 o 70 euro di benzia in piu al mese non mi fanno la differenza ora,
il problema è tirar fuori qualche migliaia di euro in piu in questo momento,
altrimenti riparerei la mia croma.
il motore 133 cv della 607 come va?
invece con il 170 cv della 407 dopo 180.000 km avrei grosse spese da affrontare?
A livello di affidabilita sto ok?
Se riesco a farlo scendere di prezzo vorrei portermi via questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 41&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie di nuovo.
Re: 407 o 607
bella.
sicuro però che quei cerchi non siano da 18" ?
sicuro però che quei cerchi non siano da 18" ?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508
Re: 407 o 607
Che io sappia la 407 prevede il cambio della cinghia di distribuzione a 180mila km o a dieci anni. Poi ovviamente con quel chilmetraggio occorre vedere come stanno messi frizione, ammortizzatori. Io ho sempre avuto auto usate ma ad essere sincero acquistate con un kilometraggio molto inferiore ai 180mila. Mettiamola così: io comprerei un'auto con 180mila km solo da un amico o da un parente di cui mi fido. Secondo me riesci a trovare altro a quel prezzo, con molti meno km ( fermo restando che la 407sw è veramente bella )maurizio61 ha scritto:ciao e grazie per le risposte,
l'auto da comprare ha 180.000 km, io vorrei farne altri 100.000,
per quanto riguarda la situazione, il fatto è che ho una famiglia numerosa
e che spesso devo affrontare viaggi autostradali di 600 km,
quindi gradirei avere una autovettura comoda e che se debbo fare un sorpasso
o in salita non resto piantato.
Poi 60 o 70 euro di benzia in piu al mese non mi fanno la differenza ora,
il problema è tirar fuori qualche migliaia di euro in piu in questo momento,
altrimenti riparerei la mia croma.
il motore 133 cv della 607 come va?
invece con il 170 cv della 407 dopo 180.000 km avrei grosse spese da affrontare?
A livello di affidabilita sto ok?
Se riesco a farlo scendere di prezzo vorrei portermi via questa
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 41&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie di nuovo.
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila
Re: 407 o 607
Ci sono delle considerazioni da fare sulla scelta. Se vuoi risparmiare su bollo, assicurazione e gasolio, senza dubbio la 407 1.6. Se vuoi un'auto più briosa, ma con costi di gestione più alti la 2.2 170 CV è ottima. Come vedi dalla mia firma la posseggo, ha 100.000 km fatti al 70% su percorsi urbani, quindi la meccanica in generale è stata piuttosto sfruttata (motore, cambio, sospensioni), ma per il momento è ancora in ottime condizioni.
Però fai i tuoi conti: pago 390 € di bollo, 460 € di assicurazione all'anno ( ma ti assicuro che come minimo in media si pagano 800/1000 €) e di media ci fai da 10 a 14 km/l, dipende dal piede e dal tragitto.
Se hai la possibilità cerca qualcosa con meno km, tanto a parità di anno di immatricolazione, per il prezzo i km contano poco, anche perché non si sa mai se sono reali.
La 607 è un'ottima auto, ma la linea secondo me è troppo datata e fuori moda. Di sicuro la trovi a prezzi stracciati.
Però fai i tuoi conti: pago 390 € di bollo, 460 € di assicurazione all'anno ( ma ti assicuro che come minimo in media si pagano 800/1000 €) e di media ci fai da 10 a 14 km/l, dipende dal piede e dal tragitto.
Se hai la possibilità cerca qualcosa con meno km, tanto a parità di anno di immatricolazione, per il prezzo i km contano poco, anche perché non si sa mai se sono reali.

La 607 è un'ottima auto, ma la linea secondo me è troppo datata e fuori moda. Di sicuro la trovi a prezzi stracciati.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Re: 407 o 607
Troppi chilometri, se non sei sicuro di come è stata trattata e della manutenzione che è stata fatta.
E' vero che 180.000 km possono non essere tanti, ma a quei chilometri potrebbero essere necessari lavori onerosi (frizione, volano, sospensioni, turbina (se chi guida è un animale...) e via discorrendo).
Inoltre, guardando il link che hai mandato non si parla di garanzia... chiedi bene prima di procedere.
Fossi in te starei su esemplari ugualmente datati ma meno chilometrati, come ad esempio questi (presi assolutamente a caso):
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 63&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 15&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 20&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 68&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao,
C
E' vero che 180.000 km possono non essere tanti, ma a quei chilometri potrebbero essere necessari lavori onerosi (frizione, volano, sospensioni, turbina (se chi guida è un animale...) e via discorrendo).
Inoltre, guardando il link che hai mandato non si parla di garanzia... chiedi bene prima di procedere.
Fossi in te starei su esemplari ugualmente datati ma meno chilometrati, come ad esempio questi (presi assolutamente a caso):
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 63&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 15&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 20&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.autoscout24.it/Details.aspx? ... 68&asrc=st" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao,
C
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/12/2013, 12:24
Re: 407 o 607
Ciao e grazie a tutti.
Alla fine ho deciso per il male (e laspesa) minore (spero).
Riparo la mia Croma jtd. con circa 2000 € dovrei rimetterla in sesto
volano, frizione, freni, ammortizzatori, e poi spero di farci almeno altri 50.000 km
senza rompimento..........
Un ultimo consiglio, la porto alla Fiat o qualsiasi meccanico decente è in grado di
fare queste riparazioni? (volano sopratutto?)
grazie.
Alla fine ho deciso per il male (e laspesa) minore (spero).
Riparo la mia Croma jtd. con circa 2000 € dovrei rimetterla in sesto
volano, frizione, freni, ammortizzatori, e poi spero di farci almeno altri 50.000 km
senza rompimento..........
Un ultimo consiglio, la porto alla Fiat o qualsiasi meccanico decente è in grado di
fare queste riparazioni? (volano sopratutto?)
grazie.
Re: 407 o 607









407 o 607
Ciao Maurizio, considerando la storia personale di ognuno di noi, non ti do consigli su acquisti ma sulle riparazioni, se hai un meccanico di fiducia, vacci e di corsa, gli interventi in Fiat sono piuttosto onerosi e la manodopera la paghi per un meccanico Ferrari (non so se hai capito la battuta), evita Fiat come la rogna, te lo dico io che posseggo una grande punto 1.4 NP con 220k km e i primi due anni ho dovuto far manutenzione da loro, 5 tagliandi per manutenzione ordinaria e i soldi risparmiati con il metano ho dovuti darli a Fiat per i loro costi da infarto (almeno qui da me in Puglia)! Saluti
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk