PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

grafitaggio si o no ???

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
pippo2005
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 16/10/2005, 19:57

grafitaggio si o no ???

Messaggio da pippo2005 »

dopo la settimana di neve avrei deciso di far fare alla leona lavaggio e grafitaggio per evitare la corrosione del sale raccolto sulle strade .
Secondo la vostra esperienza questa procedura molto in voga fino a qualche anno fa e ancora utile ( o almeno non dannosa su auto come la nostra ) ???
grazie

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: grafitaggio si o no ???

Messaggio da Dimafan »

pippo2005 ha scritto:dopo la settimana di neve avrei deciso di far fare alla leona lavaggio e grafitaggio per evitare la corrosione del sale raccolto sulle strade .
Secondo la vostra esperienza questa procedura molto in voga fino a qualche anno fa e ancora utile ( o almeno non dannosa su auto come la nostra ) ???
grazie
ASSOLUTAMENTE NO: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: il grafitaggio deteriora le parti in plastica ed in gomma (queste ultime si rigonfiano)
Esso ero in voga un po' di decenni fa, quando gomma ec plastica erano rare nel sottoscocca: oggi ti troveresti a danneggiare i giunti delle sospensioni e le varie grembialine presenti.
L'unica soluzione è , nella stagione invernale, un lavaggio frequente del sottoscocca che solo gli autolavaggi dotati di ponte sollevatore sono in grado di fare.
personalmente effettuo il lavaggio del sottoscocca ogni volta che lavo il resto dell'auto : in inverno sempre, in estate quasi sempre.
Ultima modifica di Dimafan il 18/03/2006, 10:26, modificato 1 volta in totale.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

Perdonate la mia ignoranza, ma in cosa consiste il "Grafitaggio"?
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

accaeffe ha scritto:Perdonate la mia ignoranza, ma in cosa consiste il "Grafitaggio"?
Il sottoscocca della macchina viene irrorato con una sostanza oleosa a base di grafite... veniva fatto molto tempo fa per proteggere le macchine dagli agenti corrosivi come il sale, quindi in inverno.
E' una cosa che non si usa più se non in ambiti particolari come nel fuoristrada, e anche in quel caso si parla di 4x4 dure e pure, non dei moderni suv... infatti come detto prima il grafitaggio può essere dannoso per le parti in plastica e gomma che possono gonfiarsi fino a rompersi, questo perchè non sono ingrassabili.
Infatti per le fuoristrada specialistiche vengono vendute sospensioni con boccole ingrassabili per esempio, e con quelle il grafitaggio è possibile.
Cmq so che per i mezzi moderni esistono prodotti specifici per il lavaggio del sottoscocca e penso che gli autolavaggi più forniti ce li abbiano... io personalmente mi limito a darci una bella passata con la lancia, anche se un trattamento non farebbe mai male.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

Chiedo scusa se riprendo un post un po' datato...

Urca miseria e io che stavo proprio cercando un centro per il grafittaggio....

Ma scusate, e per i vari rumori dovuti alle parti estremamente secche ogni volta che si prende un dosso o ogni volta che le sospensioni vengono usat??
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Concordo con quanto detto da Dimafan, i materiali plastici e derivati soffrono tutto ciò che è oleoso e le macchine moderne di plastica ne hanno fin troppa.
Anche la stessa gomma non è quella di una volta, graftavo la vecchia Panda 2 o 3 volte l'anno e non vi ho mai sostituito neanche una cuffia, sulla 307 ho seguito il consiglio del meccanico di fiducia, non l'ho mai graftata.

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

Auro ha scritto:Concordo con quanto detto da Dimafan, i materiali plastici e derivati soffrono tutto ciò che è oleoso e le macchine moderne di plastica ne hanno fin troppa.
Anche la stessa gomma non è quella di una volta, graftavo la vecchia Panda 2 o 3 volte l'anno e non vi ho mai sostituito neanche una cuffia, sulla 307 ho seguito il consiglio del meccanico di fiducia, non l'ho mai graftata.
L'ultima macchina grafitata in casa mia fu una ford taunus 12M classe 1965.
Dalla Escort (1968) in poi non si fece più. La stessa Ford, nel libretto di manutenzione, lo sconsigliava già in quel modello, facendo riferimento alla presenza di snodi in gomma, deteriorabili.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Messaggio da DAV407 »

Io, per ignoranza, la feci sulla mia Laguna del 2000. Era a base di grafite senza alcuna sostanza oleosa. Dopo 2 mesi i rumori all'anteriore erano evidenti. Ora però mi chiedo, la mia 407 fà quasi gli stessi rumori, se non è problema di grafitaggio, dato che non né hanno bisogno, cosa potrà essere :shock: :shock: :shock: ???????????????
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Torna a “407 - Generale”