PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Prolungare la durata della frizione

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
gian407sw
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 18/10/2012, 18:54

Prolungare la durata della frizione

Messaggio da gian407sw »

Salve colleghi 407isti :) volevo chiedervi un parere: mi sono accorto che spesso guidando in città passo dalla 2a alla 3a su percorsi stradali che posso percorrere anche restando in 2a ( risparmiando quindi una cambiata ) . Ovviamente mentre con la 3a starei sui 1900 / 2000 giri, con la 2a devo salire a 2700 / 2800 per non intralciare il traffico. Ora, la mia domanda è: secondo voi può essere un modo per prolungare effettivamente la durata della vita della frizione oppure non servirà a nulla???
peugeot 407 s.w. 2.0 hdi 136 cv platinum - km 158 mila

ANDREA G
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/09/2014, 22:27

Re: Prolungare la durata della frizione

Messaggio da ANDREA G »

.....secondo me così facendo allunghi la vita della frizione di almeno un 30 per cento......io per recarmi al lavoro percorro 3.5 km per quattro volte nella giornata (rientro per il pranzo) e percorro di fatto centri abitati contigui,.....
faccio questo tragitto mettendo solo la prima...non cambio mai....e la friziono non l'ho ancora cambiata...però consumo un pò troppo......ma ancora non ho fatto un bilancio economico.... :shock: :lol: ;-)

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Prolungare la durata della frizione

Messaggio da madebyN »

a me la frizione è durata circa 200.000 km, senza pensare troppo ad utilizzarla come si deve.
di certo non parto sgommando, non tengo la macchina ferma in salita sfrizionando e soprattutto quando sono fermo metto subito in folle. cerco anche di basarmi sul traffico: se c'è il semaforo rosso poco più avanti, non mi metto ad accelerare, cambiar marcia e poi arrivare in frenata.

non sono già sufficienti questi accorgimenti per una buona durata ?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32134
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Prolungare la durata della frizione

Messaggio da Gian »

gian407sw ha scritto:Salve colleghi 407isti :) volevo chiedervi un parere: mi sono accorto che spesso guidando in città passo dalla 2a alla 3a su percorsi stradali che posso percorrere anche restando in 2a ( risparmiando quindi una cambiata ) . Ovviamente mentre con la 3a starei sui 1900 / 2000 giri, con la 2a devo salire a 2700 / 2800 per non intralciare il traffico. Ora, la mia domanda è: secondo voi può essere un modo per prolungare effettivamente la durata della vita della frizione oppure non servirà a nulla???
......il miglior sistema per allungare la vita cambia senza usarla con mano orecchio e occhio si riesce soprattutto quando hai già passato i 100.000 km dove il cambio doventa più sciolto.
Per esempio per togliere qualunque marcia non tenere il motore ne in tiro e nemmeno in rilascio e senza pigiare la frizione metti in folle.
Ovvio quando parti fa fermo la frizione ci vuole a meno di non ricorrere ad una tecnica da usare solo in caso d'emergenza per una serie di motivi.
Per un automobilista normale è già buono usarla il meno possibile partendo senza sfrizionare mantenere la folle a semaforo rosso ecc ecc.
Non va dimenticato che la lunga vita molto dipende dalla qualità dei materiali impiegati dalla casa.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32134
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Prolungare la durata della frizione

Messaggio da Gian »

Tutte le mie frizioni son morte con le rispettive auto ed erano tutte quelle montate in fabbrica e son durate 250.000 km e ancora nessuna slittava ne tanto meno manifestava segni di cedimento al pedale. .... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ANDREA G
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 24/09/2014, 22:27

Re: Prolungare la durata della frizione

Messaggio da ANDREA G »

.....la frizione del 407 non dura...punto!.....con tutte le macchine che ho avuto non l'ho mai cambiata...fino a 200.-250.000 km; con il 407 l'ho cambiata a 40.000 km....è sottodimensionata rispetto al motore....e non solo per il 407 ma anche per altre marche e modelli...colpa anche dei nuovi materiali e dell'eliminazione dell'amianto....non è questione di stile di guida.....a meno che uno non sfrizioni ad ogni partenza.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32134
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Prolungare la durata della frizione

Messaggio da Gian »

ANDREA G ha scritto:.....la frizione del 407 non dura...punto!.....con tutte le macchine che ho avuto non l'ho mai cambiata...fino a 200.-250.000 km; con il 407 l'ho cambiata a 40.000 km....è sottodimensionata rispetto al motore....e non solo per il 407 ma anche per altre marche e modelli...colpa anche dei nuovi materiali e dell'eliminazione dell'amianto....non è questione di stile di guida.....a meno che uno non sfrizioni ad ogni partenza.....
Sul 2.0 probabilmente è come descrivi, sul 2.2 la qualità è ancora ad un livello molto elevato.
Io sono s 136.000 e ancora regge alla perfezione.
Un amico utente del forum, inizialmente con la stessa che leggi nella mia firma ha percorso 210.000 km in 3 anni e poi ha cambiato la macchina con la frizione ancora montata in fabbrica.
Sulla sua c5 sempre stessa motorizzazione e per giunta mappata è arrivato a 260.000 km con ancora la frizione montata in fabbrica ancora perfettamente funzionante ma ha preferito sostituire l'auto.
Ripeto
Il primo requisito dev'essere la qualità dei componenti.
Dire che la frizione della 407 non dura ....punto non è un raccontare le cose in modo obiettivo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

andy5339
Peugeottista veterano
Messaggi: 300
Iscritto il: 13/05/2014, 19:47

Re: Prolungare la durata della frizione

Messaggio da andy5339 »

Per chi si desse la briga di controllare nella stragrande maggioranza dei casi quello che cede nelle frizioni non e' il disco che spesso risulta come nuovo anche a chilometraggi elevati, ma i vari spingidisco e annessi e connessi, vale a dire che importantissimo e' l'uso che se ne fa, bisognerebbe anche dire che con certi piedi non basterebbe la frizione di uno Scania. Peugeot 407 2.0hdi con 330000km con frizione originale.
407 2.0hdi 136cv 11/2007 feline bianco 493000km al 26/09/2023
2008 1,6hdi 92cv allure 03/2015 124000km

Torna a “407 - Generale”