PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aria calda indesiderata!

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Stone Cold
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 31/05/2005, 10:32

Aria calda indesiderata!

Messaggio da Stone Cold »

Ho notato che spengendo il clima a volte continua a uscire molta aria calda dalle bocchette laterali e da quella sotto al parabrezza è capitata a qualcuno la stessa cosa?

Avatar utente
nonno_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/09/2006, 0:08
Località: Torino-Roma-Napoli

Messaggio da nonno_it »

No... non proprio...

Per quel poco che ho notato finora, mi sembra che, sebbene la temperatura sia mantenuta discretamente, le bocchette che escono dal basso (piantana centrale) scaldino parecchio - con o senza clima attivato.

Ma non può essere che col clima disattivato, la maggiore umidità presente ti faccia percepire una temperatura maggiore? Personalmente trovo i 22° con clima "più freddi" dei 22° senza clima.

Una domanda ce l'avrei anch'io...
Con le temperature esterne vicine allo zero che ci sono la mattina in questo periodo, il pulsante AUTO aziona lo stesso il climatizzatore? (intendo indipendentemente dalla selezione che si fa sulla schermata clima dell'RT3)

Sulla mia auto precedente era evidente da display: quando la temp esterna era oltre 5-6° inferiore alla selezionata, la funzione auto staccava il clima. A me sembra che anche con 2° fuori e 24° selezionati si percepisca quel "click" che assomiglia molto all'attivazione della climatizzazione. Infatti la pagina clima dell'RT3 mi dà l'opzione per disattivarla. :-k
Per la cronaca ho chiesto anche al tecnico in officina, ma non mi è sembrato ne sapesse molto e sono rimasto col dubbio. :dontknow:

Spero di aver spiegato alla menopeggio...
Grazie
Peugeot 3008 Business 1.5 BlueHDi 130 CV - 09/2019

ferdy
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 25/09/2005, 18:52

Messaggio da ferdy »

Il clima entra in funzione anche con temperatura esterna molto bassa per ottenere l'effetto di deumificazione, con molta umidità noterai che i vetri non si appannano, prova a disattivarlo in una giornata piovosa con magari 4 persone a bordo.....capirai perchè è meglio tenerlo attivo....

Un saluto cordiale

Ferdy
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro - Cambio Aut. - Allarme - RT3 - Reg/Lim Velocità -

Avatar utente
Stone Cold
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 31/05/2005, 10:32

Messaggio da Stone Cold »

No esce proprio aria la sento se metto la mano davanti alla bocchetta ma se il clima è spento non dovrebbe uscire aria mi è successo verso mezzogiorno che sentivo un gran caldo e me ne sono accorto.

Ma con il riscaldamento il consumo aumenta come con l'aria fredda d'estate?

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Stone Cold ha scritto:No esce proprio aria la sento se metto la mano davanti alla bocchetta ma se il clima è spento non dovrebbe uscire aria mi è successo verso mezzogiorno che sentivo un gran caldo e me ne sono accorto.

Ma con il riscaldamento il consumo aumenta come con l'aria fredda d'estate?
se avevi impostato una temperatura calda con il clima e ventola spenta la 407 ho notato che apre le bocchette e quindi entra aria da fuori che passando attraverso il sistema di riscaldamento fa entrare aria calda nell'abitacolo.
Dovresti impostare, per fare una prova, la temperatura a superfreddo e poi spegnere il clima.
Comunque con il riscaldamento il consumo non varia (come per il condizionatore che invece è elettrico) ...al massimo raffredda meglio il motore (di pochissssssssssimo) perchè l'acqua calda del radiatore fa un giro piu' lungo (entra nell'abitacolo)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

Come dice ferdy, il clima d'inverno è utile per togliere l'umidità: di solito lo lascio disattivato, avviando la ventola attraverso la manopolina, ma al primo segnale di appannamento vetri, attivo il clima con il tasto AUTO e il più delle volte, aumento la temperatura di 0.5/1 grado in quanto è risaputo che senza umidità si sente maggiormente il freddo.
:wink:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
Stone Cold
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 31/05/2005, 10:32

Messaggio da Stone Cold »

Ma perchè se giri la ventola non si attiva uguale il clima?

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Stone Cold ha scritto:Ma perchè se giri la ventola non si attiva uguale il clima?
per evitare di consumare di + e rubare cavalli al motore quando non serve un effettiva climatizzazione ;-)
Ad esempio in inverno se hai bisogno di caldo ed i vetri non sono appannati basta riscaldare l'abitacolo con il calore del motore (ed il flusso d'aria della ventola soprattutto se non si corre e il flusso d'aria naturale non basta) senza attivare la deumidificazione del climatizzatore che sottrae potenza.
La cosa che invece non mi piace è che se spegni la ventola e clima non puoi mantenere il reciclo :-(
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Re: Aria calda indesiderata!

Messaggio da the wall »

Stone Cold ha scritto:Ho notato che spengendo il clima a volte continua a uscire molta aria calda dalle bocchette laterali e da quella sotto al parabrezza è capitata a qualcuno la stessa cosa?
Prova a dare un'occhiata a questa discussione. Forse il motivo è lo stesso.

http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=7879

Ciao.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

Stone Cold ha scritto:Ma perchè se giri la ventola non si attiva uguale il clima?
Tu da menù disattiva il clima... :wink:
Poi spegni la ventola....
Successivamente, se riattivi solo la ventola, ti mantiene l'ultima impostazione data, quindi clima disattivato. :wink:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

ho rifatto prove...col clima spento non entra aria calda a meno che non imposti una temperatura calda (e quindi camminando l'aria esterna entra nel condotto e se non c'è reciclo entra nell'abitacolo calda come da impostazione)
Nessuna puzza...anche se è diesel.
Ricordo invece che quando erano nuove le mie auto a benzina recliclo o non reciclo, freddo o caldo, clima acceso o spento facevano entrare (quando correvo) un puzzo di uova marce (catalizzatore che evidentemente funzionava bene solo dopo i 150 Km/h) abbastanza forte, addirittura nell'Alfa 155 il primo anno dopo i 170 Km/h bisognava aprire i finestrini per non morire soffocato...poi dopo l'anno (probabilmente il cat non funzionava più a dovere) pochissima puzza anche a 220 Km/h...ovviamente in Germania ! :wink:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

ferdy ha scritto:Il clima entra in funzione anche con temperatura esterna molto bassa per ottenere l'effetto di deumificazione, con molta umidità noterai che i vetri non si appannano, prova a disattivarlo in una giornata piovosa con magari 4 persone a bordo.....capirai perchè è meglio tenerlo attivo....

Un saluto cordiale

Ferdy
Con t < 5° C il clima è disattivato per evitare l'icing sull'evaporatore. Tale sistema di protezione è attivo anche nei frigoroferi domestici: non lo sapevo e qualche hanno fa, nella casa di campagna ci abbiam rimesso un bel carico di carne nel congelatore: nel frigo la t. critica era 10 °C, da libretto d'istruzioni.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Torna a “407 - Generale”