PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Curiosità sulla messa in moto..

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Curiosità sulla messa in moto..

Messaggio da TheWeaver85 »

Non è un vero e proprio problema, ma una curiosità che mi assilla da qualche giorno..
Il conce dove ho acquistato la Leonessa mi ha detto che x accenderla devo prima aspettare che l'auto faccia il check, e quindi che si spengano le due "schermatine" OIL OK e PRESSION OK.. Ho sempre fatto così, anche se a volte è un pò una scocciatura aspettare quei dieci secondi x accenderla..
Ora, qualche giorno fa un altro conce dove sono andato a vedere la 207 mi ha detto che non è necessario farlo, anzi che posso accenderla subito..
Vorrei capire:

1. chi ha ragione tra i due?
2. è un falso problema alla fin fine?
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
tode
Peugeottista appassionato
Messaggi: 150
Iscritto il: 13/10/2004, 12:44
Località: Vicenza

Messaggio da tode »

mai ricevuto una indicazione di questo genere, in 60.000 km mai effettuata questa procedura, l'ho sempre accesa come un benzina..

fatti dare il numero del pusher del tuo meccanico..

Ciao
407 SW 2.0 HDI Automatica SPtecno RT3
Rosso profondo

Avatar utente
Stone Cold
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 31/05/2005, 10:32

Messaggio da Stone Cold »

30.000Km e mai fatta una cosa del genere

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

tode ha scritto:mai ricevuto una indicazione di questo genere, in 60.000 km mai effettuata questa procedura, l'ho sempre accesa come un benzina..

fatti dare il numero del pusher del tuo meccanico..

Ciao
Idem
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

tode ha scritto:mai ricevuto una indicazione di questo genere, in 60.000 km mai effettuata questa procedura, l'ho sempre accesa come un benzina..

fatti dare il numero del pusher del tuo meccanico..

Ciao
Idem
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

vi ringrazio, avete fugato ogni mio dubbio.. In effetti mi sembrava piuttosto strana come cosa, solo che avendomela detta il conce io la facevo, non mi costa niente.. Allora da oggi faccio come voi.. Grazie ancora..
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Idem, sarebbe pazzesco aspettare tutto quel tempo...soprattutto adesso che i diesel moderni non hanno le candelette che necessitano il riscaldamento prima dell'accensione (le candelette ce l'hanno lo stesso ma non c'è bisogno di aspettare)...io l'ho accendo immediatamente girando la chiave: 33000 Km mai sentito alcun rumoraccio.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

steverm ha scritto:Idem, sarebbe pazzesco aspettare tutto quel tempo...soprattutto adesso che i diesel moderni non hanno le candelette che necessitano il riscaldamento prima dell'accensione (le candelette ce l'hanno lo stesso ma non c'è bisogno di aspettare)...io l'ho accendo immediatamente girando la chiave: 33000 Km mai sentito alcun rumoraccio.
il problema mosso dal mio conce non era tanto delle candelette (anche xè altrimenti l'avrei smentito subito..), lui dice che proprio a livello elettronico è meglio far fare il check alla macchina prima di accenderla..
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

sem407

Re: Curiosità sulla messa in moto..

Messaggio da sem407 »

TheWeaver85 ha scritto:Non è un vero e proprio problema, ma una curiosità che mi assilla da qualche giorno..
Il conce dove ho acquistato la Leonessa mi ha detto che x accenderla devo prima aspettare che l'auto faccia il check, e quindi che si spengano le due "schermatine" OIL OK e PRESSION OK.. Ho sempre fatto così, anche se a volte è un pò una scocciatura aspettare quei dieci secondi x accenderla..
Ora, qualche giorno fa un altro conce dove sono andato a vedere la 207 mi ha detto che non è necessario farlo, anzi che posso accenderla subito..
Vorrei capire:

1. chi ha ragione tra i due?
2. è un falso problema alla fin fine?
che si debba aspettare che esca la scritta check ok, lo hanno detto anche a me... ma dopo che è uscita quella, io accendo. non aspetto altro. non vorrei dire castronerie, ma le scritte che escono dopo, sono un pò come un menù a tendina, solo che il posto, sul display al centro, non c'è, quindi escono una dopo l'altra e non insieme. Saluti

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Messaggio da Jack Nicklaus »

è una buona regola generale aspettare almeno che le luci del quadro si spengano ... nel frattempo possiamo allacciare la cintura e sistemare magari il borsello o qualcos'altro che abbiamo portato in macchina ... non vedo nulla di male e far "lavorare bene" l'elettronica dell'auto. E' come se dicessimo che prima di accendere la macchina accendiamo radio, fari e quant'altro! Il motorino d'avviamenteo ringrazierebbe!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Curiosità sulla messa in moto..

Messaggio da GENOA407 »

TheWeaver85 ha scritto:Non è un vero e proprio problema, ma una curiosità che mi assilla da qualche giorno..
Il conce dove ho acquistato la Leonessa mi ha detto che x accenderla devo prima aspettare che l'auto faccia il check, e quindi che si spengano le due "schermatine" OIL OK e PRESSION OK.. Ho sempre fatto così, anche se a volte è un pò una scocciatura aspettare quei dieci secondi x accenderla..
Ora, qualche giorno fa un altro conce dove sono andato a vedere la 207 mi ha detto che non è necessario farlo, anzi che posso accenderla subito..
Vorrei capire:

1. chi ha ragione tra i due?
2. è un falso problema alla fin fine?
Non occorre, anzi in particolari situazioni può essere dannoso.
La cosa migliore è girare la chiave, guardare la spia delle candelette (in alto a destra) che normalmente si spegne subito e poi girare la chiare.
Solo in casi estremi con temperature molto al di sotto dello zero, le candelette possono impiegare un po' più di tempo (1 secondo o 1 secondo e mezzo), in quel caso se si attende troppo non c'è la necessaria temperatura per innescare la combustione, il motore può non avviarsi e bisogna ripartire da capo. (ritogliere e ridare contatto)
Con la 407, però, non mi sono ancora trovato in questa condizione estrema, anche si ci sono andato vicino, e mi pare che abbia un blocco automatico che fino a quando non si sono spente le candelette no si avvia in motorino di avviamento. Ma su questo non sono sicuro, dovrei verificare meglio ma il clima quest'anno (anche in montagna) non mi ha dato l'occasione di verificarlo.

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

rock486
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 24/09/2005, 16:33
Località: Parma

mai aspettato.

Messaggio da rock486 »

Non ho mai aspettato così tanto. L'auto si avvia benissimo anche a fredda senza attendere nemmeno un'istante. Le cose cambiano solo a -18°C! (l'anno scorso a Campitello di Fassa): se giri la chiavetta al volo non succede nulla... sino a che le candelette si sono spente.. poi il motorino si avvia e l'auto si mette in moto.
Saluti a tutti.
407SW 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro - Vetri stratificati - Xenon - JBL - Allarme - RT3

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: mai aspettato.

Messaggio da GENOA407 »

rock486 ha scritto:Non ho mai aspettato così tanto. L'auto si avvia benissimo anche a fredda senza attendere nemmeno un'istante. Le cose cambiano solo a -18°C! (l'anno scorso a Campitello di Fassa): se giri la chiavetta al volo non succede nulla... sino a che le candelette si sono spente.. poi il motorino si avvia e l'auto si mette in moto.
Saluti a tutti.
Grazie, hai confermato quello che già avevo intuito ma non provato.

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

MicheleB
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 16/11/2006, 20:41
Località: Benevento

Messaggio da MicheleB »

Raramente capita che aspetti il check....

probabilmente il suo consiglio era quello di controllare la macchina prima di avviare: pensate se mancasse l'olio (a cosa servirebbe aver messo il sensore del livello se non si controlla?).
Cosa succede se la batteria è poco carica e mentre avvio oltre al motorino ci sono anche tutti i sensori in funzione: la centralina potrebbe registrare un calo anomalo di tensione..

CIAO A TUTTI
:lol: :lol: :lol:
207 Energie Sport 1.4 HDI 70HP

407 2.0 HDI Executive
306 Berlina.. 1.9 TD 92 HP **250.000 KM** '95

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Non penso che ci siano problemi di cali di tensione poco prima dell'accensione in quanto ho notato che se il motore non si avvia non si accendono nemmeno carichi "pesanti" come le luci (almeno quelle automatiche)...noto che la mattina presto e la sera che anche se è buio non basta la chiave girata del quadro per accenderle ma bisogna proprio avviare il motore. Invece con le passate auto (Alfa) quando giravo la chiave si attivavano le luci (erano sotto quadro) e quando avviavo il motorino d'avviamento assistevo al classico abbassamento di tensione con luci fioche tipico del super assorbimento.
Viceversa un debole assorbimento iniziale poco prima dell'avviamento può essere addirittura utile x risvegliare la batteria pigra x il freddo :-)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Torna a “407 - Generale”