PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
prestazioni..........mah
prestazioni..........mah
ciao raga 407 2000 hdi automatica.......3800 km in autostrada dopo 15 km a tutta manetta,,,,,,,,non segna piu dei 190.............aiuto!!!!!!!!!!!!
non va! non va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
impossibile! solo che non va nemmeno a spingerla!!!!!!!!!Fish ha scritto:E nessuno ti ha fatto una foto???![]()
FISH
Re: prestazioni..........mah
Calcola che, se ho capito bene, hai solo 3800 km all'attivo. Ha anche bisogno un attimo di slegarsi. E poi, andare a 190 con la macchina nuovavulcanino ha scritto:ciao raga 407 2000 hdi automatica.......3800 km in autostrada dopo 15 km a tutta manetta,,,,,,,,non segna piu dei 190.............aiuto!!!!!!!!!!!!



il problema non è andare a 190 cn la macchina nuova,,più che altro è mantenerli per 15 km,,un po troppo secondo me,,
io ho 60000km,,le 2-3 volte che l'ho tirata appena vedo che non sale+ tolgo subito il piede dall'acceleratore,,
i 208 dichiarati sono veri si e no,,ce ki dichiara 208,,chi 206,chi 211,,
come ache il fatto dello 0-100 in 11,,alcune riviste pagate per dire della cavolate dicono 11,,altre dicono 10.5,,ce chi dice di essere riuscito a fare 0-100 in 9.8.
Un dato certo non esiste mai..
una cosa è certa se a manetta non va oltre i 190 e quindi tanto come la 1.6,,qualcosa che non quadra ce di sicuro.
io ho 60000km,,le 2-3 volte che l'ho tirata appena vedo che non sale+ tolgo subito il piede dall'acceleratore,,
i 208 dichiarati sono veri si e no,,ce ki dichiara 208,,chi 206,chi 211,,
come ache il fatto dello 0-100 in 11,,alcune riviste pagate per dire della cavolate dicono 11,,altre dicono 10.5,,ce chi dice di essere riuscito a fare 0-100 in 9.8.
Un dato certo non esiste mai..
una cosa è certa se a manetta non va oltre i 190 e quindi tanto come la 1.6,,qualcosa che non quadra ce di sicuro.
FORSE FORSE.........
DICIAMO CHE FORSE SONO POCHI 3500 KM ........LA RIPRESA C è....SPERIAMO BENE COMUNQUE STO APSPETTANDO UNA CENTRALINA AGGIUNTIVAAndrea85 ha scritto:il problema non è andare a 190 cn la macchina nuova,,più che altro è mantenerli per 15 km,,un po troppo secondo me,,
io ho 60000km,,le 2-3 volte che l'ho tirata appena vedo che non sale+ tolgo subito il piede dall'acceleratore,,
i 208 dichiarati sono veri si e no,,ce ki dichiara 208,,chi 206,chi 211,,
come ache il fatto dello 0-100 in 11,,alcune riviste pagate per dire della cavolate dicono 11,,altre dicono 10.5,,ce chi dice di essere riuscito a fare 0-100 in 9.8.
Un dato certo non esiste mai..
una cosa è certa se a manetta non va oltre i 190 e quindi tanto come la 1.6,,qualcosa che non quadra ce di sicuro.
- Ricca
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
- Località: (TO) - Buttigliera Alta
Su un HDI FAP????Andrea85 ha scritto:se vuoi un consiglio lascia perdere le centraline aggiuntive,,
a parte che io la centralina la lascerei così com'è,,ma se proprio vuoi farla andare di +, cambia lo scarico,,o al max lavora sulla centralina di serie
Mi sembra un po' azzaradato rivedere lo scarico a un HDI con FAP senza elaborazioni.....

EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
prestazioni
beh prima ho poseduto una toyota corolla verso 180 cv,,,,,,,,,un missile con la centralina aggiuntiva di contakm.........245..............Ricca ha scritto:Su un HDI FAP????Andrea85 ha scritto:se vuoi un consiglio lascia perdere le centraline aggiuntive,,
a parte che io la centralina la lascerei così com'è,,ma se proprio vuoi farla andare di +, cambia lo scarico,,o al max lavora sulla centralina di serie
Mi sembra un po' azzaradato rivedere lo scarico a un HDI con FAP senza elaborazioni.....
- Ricca
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 721
- Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
- Località: (TO) - Buttigliera Alta
Lavorare sulla pressione della turbina è esattamente quello che fanno molti moduli aggiuntivi....Andrea85 ha scritto:probabilmente hai anche ragione..cmq nel caso della centralina meglio lavorare su quella di serie,che metterne di aggiuntive
info personale: e lavorare sulla pressione della turbina,,che dici?si può fare o è na stupidata?
Hai sì un incremento di prestazioni, ma in quanto ad affidabilità, alla lunga, non penso sia una buona cosa.....
Molto meglio, a parer mio, non toccare mai la pressione....
Alcuni moduli nonaumentano la pressione e di sicuro, una rimappa fatta bene agisce su altri paramentri che non sono la pressione.
In questa maniera hai solo incrementi e non stressi il motore più di quanto non sia stressato di serie.
Ovviamente IMHO considerando che non sono un meccanico!!!!

EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151
3500 Km sono pochi.
La mia consumava molto e non aveva nemmeno una gran ripresa.
Dai 25.000 qualcosa cambia: ora va bene sia la ripresa sia la velocità max (210).
Importante: credo che quando il FAP bruci le polveri trattenute le prestazioni scendano un pò, ma può essere solo un'impressione...
Le centraline aggiuntive... ci stò pensando anch'io: ho provato un 407 HDI berlina con una centralina "kit-power" (171cv/389Nm) e devo dire che sembra un'altra auto. L'impressione più favorevole non è tanto relativa a quanto succede agli alti regimi, quanto come reagisce il motore ai bassi e medi regimi: in particolare mi è sembrata molto buona la "curva di coppia", bella corposa e piena già da 1300/1400 giri. Il finestrino aperto a bassa velocità lascia sentire un "fischio" diverso della turbina (fa quasi impressione quando si cambia), ma non credo che le pressioni del turbo siano influenzate: quello che mi sembra di aver capito è che la centralina modifichi solo la parte di "iniezione" o meglio i dati che vengono inivati alla pompa di iniezione. Chiaramente il turbo reagisce diversamente perchè aspira più aria quando il motore la richiede.
La mia consumava molto e non aveva nemmeno una gran ripresa.
Dai 25.000 qualcosa cambia: ora va bene sia la ripresa sia la velocità max (210).
Importante: credo che quando il FAP bruci le polveri trattenute le prestazioni scendano un pò, ma può essere solo un'impressione...
Le centraline aggiuntive... ci stò pensando anch'io: ho provato un 407 HDI berlina con una centralina "kit-power" (171cv/389Nm) e devo dire che sembra un'altra auto. L'impressione più favorevole non è tanto relativa a quanto succede agli alti regimi, quanto come reagisce il motore ai bassi e medi regimi: in particolare mi è sembrata molto buona la "curva di coppia", bella corposa e piena già da 1300/1400 giri. Il finestrino aperto a bassa velocità lascia sentire un "fischio" diverso della turbina (fa quasi impressione quando si cambia), ma non credo che le pressioni del turbo siano influenzate: quello che mi sembra di aver capito è che la centralina modifichi solo la parte di "iniezione" o meglio i dati che vengono inivati alla pompa di iniezione. Chiaramente il turbo reagisce diversamente perchè aspira più aria quando il motore la richiede.
407SW 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro - Vetri stratificati - Xenon - JBL - Allarme - RT3
171 cv? solo con l'aggiunta di una centralina la macchina avrebbe guadagnato quasi 40cv?
ok per la coppia che di solito cn il componente si attesterebbe sui 370,,e quella fa quasi 390, ma quasi 40cv in + mi sembrano un po tanti
sicuro che oltre alla centralina non ci sia anche qualco'altro?
sarei curioso di vedere tra un'anno che bella fumata fa quel motore li
cmq di sicuro può evitare di acquistare al bi-turbo dato che ha la stessa cavalleria
quanto ha speso per curiosità?
,io qua a parma avevo chiesto e m'avevano sparato circa 400€
ok per la coppia che di solito cn il componente si attesterebbe sui 370,,e quella fa quasi 390, ma quasi 40cv in + mi sembrano un po tanti
sicuro che oltre alla centralina non ci sia anche qualco'altro?
sarei curioso di vedere tra un'anno che bella fumata fa quel motore li
cmq di sicuro può evitare di acquistare al bi-turbo dato che ha la stessa cavalleria
quanto ha speso per curiosità?
,io qua a parma avevo chiesto e m'avevano sparato circa 400€
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Diffido, in genere, dei "cavalli facili": altrimenti in Peugeot anziché sviluppare il 2.2 HDI, si sarebbero limitati a sviluppare una nuova programmazione della centralina ....Andrea85 ha scritto:171 cv? solo con l'aggiunta di una centralina la macchina avrebbe guadagnato quasi 40cv?
ok per la coppia che di solito cn il componente si attesterebbe sui 370,,e quella fa quasi 390, ma quasi 40cv in + mi sembrano un po tanti
sicuro che oltre alla centralina non ci sia anche qualco'altro?
sarei curioso di vedere tra un'anno che bella fumata fa quel motore li
cmq di sicuro può evitare di acquistare al bi-turbo dato che ha la stessa cavalleria
quanto ha speso per curiosità?
,io qua a parma avevo chiesto e m'avevano sparato circa 400€
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)