Stò aspettando la mia 407 berlina (sinceramente soffro tanto, non me la consegnano fino alla metà di luglio ... da metà maggio) ho scelto il motore 2.2 HDI di cui ho solo le prestazioni del catalogo: chi lo ha già provato potrebbe descrivere come lo ha trovato, pregi e difetti? Grazie
Purtroppo non riesco a trovare altre informazioni su internet ...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motore 2.2 HDI grado di soddisfazione?
Motore 2.2 HDI grado di soddisfazione?
Peugeot 407 Techno 2.2 HDi BiTurbo 170cv Grigio Alluminio + sensori posteriori e fari Xenon --- mi basta così ---
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.
- tenentecolombo
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/05/2007, 17:19
- Località: Roma
Re: Motore 2.2 HDI grado di soddisfazione?
Ciao Max56, anch'io sono in attesa di una SW con il 2.2. Come ho già detto in un altro post, sono andato dal concessionario solo per (ri)vederla e pensarci ancora un pò su...
Per puro caso ne avevano proprio una disponibilie per i test drive, ebbene l'ho provata e subito ordinata!
Se può aiutarti ecco le mie impressioni di guida: il test è stato su extraurbana mediamente tortuosa quindi non ho potuto verificare lo 0/100 però... motore prontissimo, filante e linearissimo. Da quasi fermo in terza ho dato gas pensando "mò s'impunta" invece
ha preso giri subito e non ha dato sentore del minimo sforzo (bellissima sensazione
) malgrado gli oltre 17 quintali.
Su un breve rettilineo (circa 500m) ho fatto sbiancare mia moglie ed il capo officina che ci accompagnava "pestando" un pò più del dovuto... i 370 Nm ci sono tutti e si fanno sentire. Frenata eccellente, controllo totale del mezzo: dopo neanche un minuto mi sentivo già "padrone" del mezzo, bello... molto bello.
Per la cronaca visto il percorso non ho motuto provare la ripresa in sesta... ma sicuramente il cruise control/limitatore servono su una macchina del genere altrimenti si rischia di trovarsi a 180 senza rendersene conto.
Sono certo che avremo belle soddisfazioni da questo motore
Un saluto.
Per puro caso ne avevano proprio una disponibilie per i test drive, ebbene l'ho provata e subito ordinata!
Se può aiutarti ecco le mie impressioni di guida: il test è stato su extraurbana mediamente tortuosa quindi non ho potuto verificare lo 0/100 però... motore prontissimo, filante e linearissimo. Da quasi fermo in terza ho dato gas pensando "mò s'impunta" invece


Su un breve rettilineo (circa 500m) ho fatto sbiancare mia moglie ed il capo officina che ci accompagnava "pestando" un pò più del dovuto... i 370 Nm ci sono tutti e si fanno sentire. Frenata eccellente, controllo totale del mezzo: dopo neanche un minuto mi sentivo già "padrone" del mezzo, bello... molto bello.
Per la cronaca visto il percorso non ho motuto provare la ripresa in sesta... ma sicuramente il cruise control/limitatore servono su una macchina del genere altrimenti si rischia di trovarsi a 180 senza rendersene conto.
Sono certo che avremo belle soddisfazioni da questo motore

Un saluto.
tenentecolombo
407 SW 2.2 hdi 170cv Féline (08/2007) - RT4 - Caricatore CD - Antifurto - Pack Plus - Vetri stratificati.
Ex 306 sw 2.0 hdi meeting, 309 profil.
407 SW 2.2 hdi 170cv Féline (08/2007) - RT4 - Caricatore CD - Antifurto - Pack Plus - Vetri stratificati.
Ex 306 sw 2.0 hdi meeting, 309 profil.
Re: Motore 2.2 HDI grado di soddisfazione?
Ti ringrazio, molto convincente ..... soffro ancora di più, ma aspetto ancora più volentieri
ciao
ciao
Peugeot 407 Techno 2.2 HDi BiTurbo 170cv Grigio Alluminio + sensori posteriori e fari Xenon --- mi basta così ---
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.
Re: Motore 2.2 HDI grado di soddisfazione?
La mia leona biturbo 2.2 da 170 CV ha raggiunto i 6500 Km e ne ho già scritto in altri post, ma non mi dispiace parlarne
ancora un po'.
Il pregio migliore di questo motore è sicuramente la ripresa ai bassi regimi: già a 1200 giri tira che è una meraviglia,
l'auto sembra leggera, con un filo di gas prende immediatamente velocità. Impressionante pure la resa in salita, veramente inaspettata : provare per credere la ripresa dopo un tornante. Si possono affrontare lunghi pendii anche in quarta e per
certi tratti pure in quinta.
Altra cosa che a me piace è il rumore; un ruggito sommesso, non sembra neanche un diesel, molto silenzioso, fa sentire
la sua voce solo in acellerazione.
Lo scatto non è bruciante, ma molto progressivo. I rapporti mi sembrano equilibrati, forse la terza dovrebbe essere un
po' più corta per avere maggior acellerazione, ma è un mio punto di vista. Comunque qui il peso si fa sentire, ma da 0 a
100 in 8.66 (prova di Automobilismo Novembre 2006) non sono male per una bestiola da 17.5 quintali. Pensate se pesasse
100/200 o addirittura 300 kg in meno come le sue concorrenti !
Unico neo una piccola perdita di progressione circa tra i 2600 e 2800 giri, nel momento in cui si innesta la seconda turbina, cosa che si nota solo se durante una cambiata la marcia superiore scade proprio in quella fascia di giri (può succedere occsionalmente tra la seconda e la terza) Comunque non succede se si tirano le marce verso i 4.000 giri.
I cosumi al momento si sono attestati verso i 13km/l, tracciato prevalentemente urbano, ma ho raggiunto facilmente
medie di 15km/l in percorsi più agevoli. Non vi fate spaventare dai primi km: la media era attorno ai 10 !
La velocità mssima non l'ho ancora provata ma ho raggiunto con facilità i 210 di tachimetro e vi assicuro che ci arriva molto in fretta. Nella prova di Automobilismo di Novembre 2006 ha raggiunto circa 222 km/h reali.
Comunque in generale mi ritengo molto soddisfatto delle prestazioni, anche se secondo me una ventina di cavalli in più non guasterebbero, visto il peso della vettura, e magari un assetto un po' più rigido alle alte velocità, ma questo snaturerebbe
l'indole della vettura adatta a lunghi e confortevoli viaggi.
Buona 407 SW 2.2 biturrbo a tutti...

ancora un po'.
Il pregio migliore di questo motore è sicuramente la ripresa ai bassi regimi: già a 1200 giri tira che è una meraviglia,
l'auto sembra leggera, con un filo di gas prende immediatamente velocità. Impressionante pure la resa in salita, veramente inaspettata : provare per credere la ripresa dopo un tornante. Si possono affrontare lunghi pendii anche in quarta e per
certi tratti pure in quinta.
Altra cosa che a me piace è il rumore; un ruggito sommesso, non sembra neanche un diesel, molto silenzioso, fa sentire
la sua voce solo in acellerazione.
Lo scatto non è bruciante, ma molto progressivo. I rapporti mi sembrano equilibrati, forse la terza dovrebbe essere un
po' più corta per avere maggior acellerazione, ma è un mio punto di vista. Comunque qui il peso si fa sentire, ma da 0 a
100 in 8.66 (prova di Automobilismo Novembre 2006) non sono male per una bestiola da 17.5 quintali. Pensate se pesasse
100/200 o addirittura 300 kg in meno come le sue concorrenti !
Unico neo una piccola perdita di progressione circa tra i 2600 e 2800 giri, nel momento in cui si innesta la seconda turbina, cosa che si nota solo se durante una cambiata la marcia superiore scade proprio in quella fascia di giri (può succedere occsionalmente tra la seconda e la terza) Comunque non succede se si tirano le marce verso i 4.000 giri.
I cosumi al momento si sono attestati verso i 13km/l, tracciato prevalentemente urbano, ma ho raggiunto facilmente
medie di 15km/l in percorsi più agevoli. Non vi fate spaventare dai primi km: la media era attorno ai 10 !
La velocità mssima non l'ho ancora provata ma ho raggiunto con facilità i 210 di tachimetro e vi assicuro che ci arriva molto in fretta. Nella prova di Automobilismo di Novembre 2006 ha raggiunto circa 222 km/h reali.
Comunque in generale mi ritengo molto soddisfatto delle prestazioni, anche se secondo me una ventina di cavalli in più non guasterebbero, visto il peso della vettura, e magari un assetto un po' più rigido alle alte velocità, ma questo snaturerebbe
l'indole della vettura adatta a lunghi e confortevoli viaggi.
Buona 407 SW 2.2 biturrbo a tutti...


ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Re: Motore 2.2 HDI grado di soddisfazione?
Robyesse se vuoi farmi inc....... ci stai riuscendo eheheheh
Scherzo ovviamente ed il perchè è l'attesa che sfianca.......in attesa da primi di aprile di una 2.2. feline hdi. Beh comunque mi fa un immenso piacere sentirne parlar bene.
Grazie e buona giornata a tutti.

Scherzo ovviamente ed il perchè è l'attesa che sfianca.......in attesa da primi di aprile di una 2.2. feline hdi. Beh comunque mi fa un immenso piacere sentirne parlar bene.
Grazie e buona giornata a tutti.
407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Alluminio, Sistema RT4, Fari Xeno, Superchiusura, Sensori di parcheggio a video attivati, Antifurto ecc. ecc..
Re: Motore 2.2 HDI grado di soddisfazione?
Vi ringrazio per le belle notizie sul motore
, sono ansioso, fino alla prima decade di luglio non me la consegnano ...
Sapete darmi anche qualche notizia in fatto di tenuta di strada, bagnato, freni ecc. Purtroppo mi piace parecchio la guida sportiva, magari solo quando è possibile ... e soprattutto in sicurezza (anche per gli altri).
Quando la vedo passare (e per fortuna sono pochissime - ancora poco inflazionate) non riesco a distogliere lo sguardo ...
Poi credo di aver fatto veramente un affare con la promozione di maggio
... ora (avete notato?) non c'è più nulla sul sito, evidentemente hanno avuto un boom di vendite.
Saluto
Max


Sapete darmi anche qualche notizia in fatto di tenuta di strada, bagnato, freni ecc. Purtroppo mi piace parecchio la guida sportiva, magari solo quando è possibile ... e soprattutto in sicurezza (anche per gli altri).
Quando la vedo passare (e per fortuna sono pochissime - ancora poco inflazionate) non riesco a distogliere lo sguardo ...
Poi credo di aver fatto veramente un affare con la promozione di maggio

Saluto
Max
Peugeot 407 Techno 2.2 HDi BiTurbo 170cv Grigio Alluminio + sensori posteriori e fari Xenon --- mi basta così ---
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.
Re: Motore 2.2 HDI grado di soddisfazione?
Mah, direi che nonostante la linea sportiva il comportamento su strada predilige sicuramente il confort di marcia.
La taratura delle sospensioni è un buon connubio tra rigido e morbido, la vettura rimane comunque abbastanza piatta ad
andatura veloce sulle curve lunghe e di medio ed ampio raggio ( la massima resa è nei curvoni autostradali, mi
sembra molto per merito dell'ottimo comportamento del retrotreno) oppure sulle statali. Il discorso cambia nei
tracciati misti e ricchi di curve (esempio strade provinciali ) dove la vettura tende un po' a sottosterzare e ad ondeggiare
nei bruschi cambi di direzione, complice senza dubbio anche il notevole peso, anche se questo non pregiudica la stabilità e la tenuta di strada sempre ottima, ma può generare qualche leggera apprensione a chi non è abituato.
Da notare che il passeggero non si rende conto delle notevoli velocità raggiunte se non guarda il tachimetro.
Lo sterzo è piuttosto preciso e con la giusta rigidità.
Il cambio ha buona manovrabilitàe precisione, ma non è adatto alle cambiate veloci. Leva con escursione un po' lunga
e leggermente rumorosa.
Il comportamento sul bagnato sembra abbastanza buono, anche se io per natura in queste condizioni sono molto prudente,
per cui non mi sento di dare un giudizio deciso. Qui poi incide molto la qualità degli pneumatici e non mi sembra che i
Pirelli P 7 siano molto prestazionali, anche se il comportamento in generale lo definirei buono, sopratutto sull'asciutto.
Ho notato una certa rumorosità ma contenuta nella media.
Infine per quanto riguarda gli spazi d'arresto non sono sicuramente da primato, nonostante l'aumento delle dimensioni dei dischi rispetto al 2.0,Il peso si fa sentire. Molto buona la modulbilità del pedale che garantisce il dosaggio della frenata.
Naturalmente insisto nel sottolineare che molte delle valutazioni sono soggettive, ma la Leona rimane una grande auto.
La taratura delle sospensioni è un buon connubio tra rigido e morbido, la vettura rimane comunque abbastanza piatta ad
andatura veloce sulle curve lunghe e di medio ed ampio raggio ( la massima resa è nei curvoni autostradali, mi
sembra molto per merito dell'ottimo comportamento del retrotreno) oppure sulle statali. Il discorso cambia nei
tracciati misti e ricchi di curve (esempio strade provinciali ) dove la vettura tende un po' a sottosterzare e ad ondeggiare
nei bruschi cambi di direzione, complice senza dubbio anche il notevole peso, anche se questo non pregiudica la stabilità e la tenuta di strada sempre ottima, ma può generare qualche leggera apprensione a chi non è abituato.
Da notare che il passeggero non si rende conto delle notevoli velocità raggiunte se non guarda il tachimetro.
Lo sterzo è piuttosto preciso e con la giusta rigidità.
Il cambio ha buona manovrabilitàe precisione, ma non è adatto alle cambiate veloci. Leva con escursione un po' lunga
e leggermente rumorosa.
Il comportamento sul bagnato sembra abbastanza buono, anche se io per natura in queste condizioni sono molto prudente,
per cui non mi sento di dare un giudizio deciso. Qui poi incide molto la qualità degli pneumatici e non mi sembra che i
Pirelli P 7 siano molto prestazionali, anche se il comportamento in generale lo definirei buono, sopratutto sull'asciutto.
Ho notato una certa rumorosità ma contenuta nella media.
Infine per quanto riguarda gli spazi d'arresto non sono sicuramente da primato, nonostante l'aumento delle dimensioni dei dischi rispetto al 2.0,Il peso si fa sentire. Molto buona la modulbilità del pedale che garantisce il dosaggio della frenata.
Naturalmente insisto nel sottolineare che molte delle valutazioni sono soggettive, ma la Leona rimane una grande auto.

ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
- carmico
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 21/03/2007, 14:03
- Località: Cellino Attanasio (TE)
Re: Motore 2.2 HDI grado di soddisfazione?
non posso fare altro ke quotarti ...robyesse ha scritto:cut
anche se a me i freni mi sembrano piu ke ottimi ... visto il peso della vettura.
A 120 km/h su strada pronvinciale ho "dovuto" frenare bruscamente in curva ... ora posso dire con certezza "La 407 è una macchina molto sicura" Niente sbandamento, rimasto tranquillamente nella traiettoria, I freni hanno lavorato benissimo, e l'abs pure ...Le freccie di emergenza si sono accese per poi spegnersi da sole.
Peccato per il cambio un po lento, lo noto pure un po pesante ... anche se di km ne ho pochi (3.000km) .
Direi che con gomme diverse (ho le Pirelli P7 di serie ke finora non è mi soddisfano piu di tanto e considerare ke sono gomme da 170 eur l'una) questa macchina puo fare molto meglio.
Dopo i 10.000 km ho in mente di fare la rimappatura alla centralina.. e portarla a 200-210cv con 420-430 NM di coppia. Piu avanti se ne parlera.
N.B. In autostrada devo stare sempre attento al contakilometri altrimenti sai multe ke arrivano a casa ... di solito mi ritrovo a 170km/h pensando ke sto andando tranquillamente a 130 km/h. La cosa ke mi fa guardare il contakilometri e che passo e passo macchine , e mi chiedo ma queste macchine vanno cosi piano ? ... LoL ... e invece sono io ad andare un po troppo veloce.
Peccato per i consumi ... attualmente sto facendo 12km / l ... da segnalare ke abito in collina ... pero per il momento stando in pianura si fa 14 km / l tranquillamente... dopo i 10.000km spero di farne 15-16 .
Peugeot 407 Techno 2.2 HDi BiTurbo 170cv Grigio Alluminio con RD4 + Optional: Sensori Posteriori + Aftermarket-> Kit Xenon Lamp Professional 6000K + Posizioni: Led 1W Metallici XenonWhite + Abbaglianti: Ring Sportzblue 80W H7 + Freccie: Philips Silver Vision + pronto altri cambiamenti 
-*-*-*-*-*-
Ex Cars:
Italy: Alfa Romeo 156 Exclusive Pack Sport 1.9 JTD Mjet 150cv ^ 2005 (ancora in possesso)
Venezuela: Chevrolet TrailBlazer LTZ V6 4.2i 270cv ^ 2002
Venezuela: Jeep GrandCherokee Limited V6 4.0i ^ 1998

-*-*-*-*-*-
Ex Cars:
Italy: Alfa Romeo 156 Exclusive Pack Sport 1.9 JTD Mjet 150cv ^ 2005 (ancora in possesso)
Venezuela: Chevrolet TrailBlazer LTZ V6 4.2i 270cv ^ 2002
Venezuela: Jeep GrandCherokee Limited V6 4.0i ^ 1998