PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da Gian »

coolmanu ha scritto:
leone407 ha scritto:
maxcr ha scritto:
Gian ha scritto:Spero di esserci riuscito a postare l'immagine del mio RT3 nella quale si raffigurano un consumo medio della mia leonessa considerando un percorso per 70% extra urbano ed il restante 30% urbano.
;-)
Ma come diavolo fate?Io con la mia (vabbè ho l'automatico....) non riesco a fare più di 13 km/l !! :mad: :mad:


16 km/litro nemmeno se scendo giù dal k2!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Già è grassa se riesco a fare i 13/14nell'extraurbano dove si alternano strade di collina a brevi rettilinei e qulache tornante da seconda marcia.....eppure non sono nemmeno uno dal piede pesante....forse sarò pesante io!!!!!!!!!! :oops: :scratch: :D

confermo in pieno... mi va di lusso se riesco a stare sopra i 13... a sua discolpa c'è da considerare che per 5 giorni a settimana sono sulla tang. di Milano... e non è una cosa da poco...

Ciao Coolmanu, Purtroppo le tang, di Milano, sono troppo variabili quanto a traffico.
Io ho provato a essere in coda alle 6.00 di mattina solo perchè sulla corsia di emergenza c'era fermo un tizio che stava cambiandosi la ruota, o alla 1.00 di notte, quando a seguito di lavori si formano diversi km di coda.
E stendiamo un velo pietoso qualora ci siano incidenti. #-o #-o #-o #-o #-o #-o
Fortunatamente, ho dalla mia il fatto che svolgendo un lavoro a turni, mi trovo a percorrerla a giorni e orari sempre differenti.
A volte mi va male, altri decisamente meglio, ma basta che uno starnutisca per creare un semplice rallentamento.

Se la percorri negli orari di punta, prova a viaggiare sulla corsia più a dx praticamente in mezzo ai camion che facendo meno elastico delle auto, potresti viaggiare mediamente ad una velocità leggermente inferiore, ma riducendo i continui stop and go o ii semplici tira e molla, tutti alquanto dannosi per l'economicità di un viaggio.

Assolutamente, non voglio passare per quello che consiglia tutto il meglio, semplicemente proporti le mie esperienze dopo oltre 20 anni di percorrenza quotidiana su quel tratto di strada.

:drunken: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

catalin
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 22/07/2008, 17:25

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da catalin »

vai tranquilo

Avatar utente
umberto
Peugeottista veterano
Messaggi: 276
Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da umberto »

:shock: :shock: :shock: :? :? :?
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da Gian »

umberto ha scritto::shock: :shock: :shock: :? :? :?
Spiegami Umberto, che sono quelle facceeeeeeee un pochino strane??
:drunken: ;-) :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
umberto
Peugeottista veterano
Messaggi: 276
Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da umberto »

Gian ha scritto:
umberto ha scritto::shock: :shock: :shock: :? :? :?
Spiegami Umberto, che sono quelle facceeeeeeee un pochino strane??
:drunken: ;-) :scratch:
Riguardo hai consumi...non si riesce mai a capire quanto stai consumando a litro...purtroppo non tutte le mattine sono uguali,tu in tang. io su prov. basta che ci sia qualcuno come dici tù sternutisce ed il traffico si blocca,provocando rallentamenti è diversi stop and go...,queste erano le facine.
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da Gian »

umberto ha scritto:
Gian ha scritto:
umberto ha scritto::shock: :shock: :shock: :? :? :?
Spiegami Umberto, che sono quelle facceeeeeeee un pochino strane??
:drunken: ;-) :scratch:
Riguardo hai consumi...non si riesce mai a capire quanto stai consumando a litro...purtroppo non tutte le mattine sono uguali,tu in tang. io su prov. basta che ci sia qualcuno come dici tù sternutisce ed il traffico si blocca,provocando rallentamenti è diversi stop and go...,queste erano le facine.
Beh in effetti è un casino leggere il consumo istantaneo, poichè varia anche durante una semplice curva mantenendo comunque costante l'acceleratore.
Affidati all'indicazione di quello medio variando se lo ritieni opportuno lo stile di guida traffico permettendo.
Quando il traffico è intensissimo e convulso, preferisco lascir perdere prove e provini vari .....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
umberto
Peugeottista veterano
Messaggi: 276
Iscritto il: 16/09/2008, 21:26
Località: (BR)San Pietro Vernotico - (BG)Bergamo

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da umberto »

Credimi non ho mai fatto un calcolo con il consumo istantaneo della 407...ma ho notato che consumo un pò di meno di quando avevo la seat ibiza 1.9tdi,facendo sempre lostesso percorso,direi che la differenza tra massa è cilindrata il consumo è minore :D
407sw 2.0 HDi FAP 16V executive-imm.06-05-Grigio Ferro-rt3 6.63-mappa Italia 2007-2008-antennino corto 807-impianto stereo JBL caricatore cd-Pneumatici Michelin Pilot Exalto 17"-sensori di parcheggio-valvola EGR otturata

squaloforever
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 13/11/2008, 14:32

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da squaloforever »

Poichè non posso aprire una nuova discussione provo a chiedere qua. Ho da poco effettuato un lavaggio alla tappezzeria della mia 407 berlina 2000 cambio automatico. Mi sono accorto che il sedile lato guida si è rovinato, devono aver esagerato nello strofinare (porca p....................) sapete se è possibile effettuare il cambio della tappezzeria? Mi secca tantissimo vedere quel lato del sedile usurato. Grazie a tutti per le risposte e auguri di buon anno.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da Gian »

squaloforever ha scritto:Poichè non posso aprire una nuova discussione provo a chiedere qua. Ho da poco effettuato un lavaggio alla tappezzeria della mia 407 berlina 2000 cambio automatico. Mi sono accorto che il sedile lato guida si è rovinato, devono aver esagerato nello strofinare (porca p....................) sapete se è possibile effettuare il cambio della tappezzeria? Mi secca tantissimo vedere quel lato del sedile usurato. Grazie a tutti per le risposte e auguri di buon anno.
Credo proprio di si che si possa tranquillamente rifare il rivestimento del sedile.
Prova a chiedere se Peugeot, fornisce la stoffa dei rivestimenti sedili identici, poichè l'auto è in produzione.
Altrimenti, rivolgiti a qualche auto tapezziere che rifà gli interni delle auto d'epoca.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da robyesse »

Gian ha scritto:L'idea che mi sono fatto in merito alle motorizzazioni della 407 in funzione della tipologia dei percorsi è questa

il 1600 HDI solo per chi si muove quotidianamente e costantemente in mezzo al traffico. Quindi va bene a coloro che escono dal cancello di casa o dal box e si trovano immediatamente e sempre in coda, classico di coloro che abitano nelle grandi città.
Decisamente sottodimensionato per la montagna. Accettabile qualche viaggio extraurbano diciamo 20% extraurbano 80% e più per l'uso urbano.

Il 2000 HDI gli attribuirei un uso polivalente equamente distribuito fra 50% urbano e 50 extra.
Buon compromesso fra peso e potenza anche se un po' a discapito delle prestazioni pure.

Il 2.2 HDI lo vedrei bene su tutti i percorsi prevalentemente extraurbani 70% 30%. Ottimo per la montagna anche se ha poco freno motore in discesa.
Ottime prestazioni dove le riesce a coniugare non necessariamente a discapito dei consumi.

Il 2700 HDI solo ed esclusivamente su percorsi extraurbani e/o su strade possibilmente sgombre dal traffico o in montagna
In città è una vera e propria spugna di gasolio.

Queste sono le mie impressioni, che mi sono fatto anche leggendo e confrontando le varie prove trovate sulle riviste specializzate.
;-)

A voi larga sentenza
Confermo l'ottima performance in salita del 2.2, miracolo sopratutto della prima turbina (quella che "entra" a basso regime).
Davvero una resa inaspettata su una "bestia" da 17,5 qli. :wooow:
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da ThePriest »

Per quanto riguarda i consumi io ci ho rinunciato già ormai da secoli! nn guardo più i consumi perchè senno passo la mia vita a fare calcoli e calcoli... se accellero il cdb segna 6 km/l... :shock: :shock:
dopo queste perle del cdb faccio prima a contare quanto diesel faccio e quanti km ho fatto e faccio la media...
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

frezeer79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 03/11/2008, 0:45
Località: (PE) Pescara

Re: Sto per comprare una 407 che mi consigliate?

Messaggio da frezeer79 »

a me, dopo 2.500 km, con 700 di autostrada, e il restante 60% in strade extraurbane e l'ultimo 40% in città, faccio un 14,4 km/l e la mia guida normale, a volte molto tranquilla, e a volte molto aggressiva! 8)

Diciamo che sono abbastanza soddisfatto anche se mi aspettavo un pelino meglio!
-----------------------------Guido---------------------------------
Peugeot 407 berlina Sportpack Techno 05/2004, gasolio 2000c.c. full optional, cruise control, radio RD4 con USB-BOX, 83.000 km colore argento.

Torna a “407 - Generale”