PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensori di parcheggio anteriori.

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
qwan
Peugeottista veterano
Messaggi: 307
Iscritto il: 16/06/2008, 14:03

Re: Sensori di parcheggio anteriori.

Messaggio da qwan »

Ho intenzione di montarli sulla mia 407 sw hdi 2200. Ma sono adesivi? Qualcuno li ha provati?
Attualmente ho una mini clubman 1600 con motore peugeot aspirato.
Ex possessore di peugeot 104, 205, 206 roland garros, 307sw, 407sw, 604, 308cc, 307 feline, 206cc, Citroen c6.

Rosablu
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 16/09/2009, 13:47

Re: Sensori di parcheggio anteriori.

Messaggio da Rosablu »

Ciao a tutti...sono interessato anch'io al montaggio (li avevo sulla precedente e vorrei riaverli)
mi potete dare indirizzi e quant'altro possa essere utile?
Vorrei anche cercare di evitare di spendere 350 euro =P~
grazie
407 sw 20 hdi sport pack tecno automatica del 2.07 163.000 km
oggi 407 sw 20 hdi sport tecno automatica del 6.07 95.000 km

il re leone
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 17/09/2009, 22:07

Re: Sensori di parcheggio anteriori.

Messaggio da il re leone »

Ciao a tutti...
Il problema sensori di parcheggio nella 407 vedo che e' caro a tanti!!
Io mi sono informato alla Peugeot e ci vogliono 400/450 euro per montare quelli originali...Montano sul modello uscito a ottobre!! Si deve forare il paraurti!!
Volendo spendere meno ho comprato,su eBay i sensori di parcheggio della Meta System da fissare sulla targa!!
Bellissimo esteticamente, il mio elettrauto a fatto un buon lavoro, montando la centralina dentro alla scatole dei fusibili, mi ha portato il pulsante dentro all'abitacolo mettendolo sotto al volante... MA...!! la targa e' troppo bassa e in certe occasioni rileva l'asfalto!! Pultroppo non funziona!! :( :thumbdown:
ciao il re leone

Avatar utente
SW-4-Ever
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/08/2006, 8:49
Località: Roma

Re: Sensori di parcheggio anteriori.

Messaggio da SW-4-Ever »

Ciao,

ho notato che alcuni hanno i sensori di parcheggio posteriori che visualizzano sul sistema RT4 la distanza dell'ostacolo con le barrette, altri invece (tra cui io :cry: ) hanno solo i bip.

Sono stato in concessionaria e con il tool Planet 2000 non abbiamo trovato la voce per abilitare la visualizzazione a barrette dell'ostacolo sul display del RT4.

Premetto che ho una 407 SW 2.7 Hdi Feline immatricolata nel 2009 con i sensori di parcheggio posteriori di serie.
Il SW del RT4 è 8.11 :D e tramite i Mirascripts ho provato a fare le seguenti modifiche:

D336 =1, "Rear Park Assist"=1

ma non hanno sortito l'effetto desiderato.
Ho cercato nel forum ma non ho trovato niente a riguardo. Qualcuno sa sotto quale sottomenù del SW Planet 2000 si trova tale feature ?

Grazie
407 SW 2.7 HDi Feline Nero Perla Cambio Automatico, interno pelle, RT4 8.20, sensori parcheggio posteriori, fari xeno, gruppo ottico posteriore + luci targa con lampadine a LED. Immatricolata Giugno 2009

Avatar utente
cucciolone
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 23/06/2009, 19:46

Re: Sensori di parcheggio anteriori.

Messaggio da cucciolone »

io ho avuto modo di veder funzionare i sensori anteriori su altre macchine e in marcia sono veramente fastidiosi infatti tutti quanti hanno il pulsante per eliminare il cicalino . Se immagino la segnalazione sul rt3 addio navigatore o altro. Forse è meglio montarli after market come li ho montati sulla macchina di mia moglie per divertimento con un display piccolo che indica la distanza dall'ostacolo e l'angolazione al modico costo di 30 euri
Peugeot 407 sw 2000 hdi, grigio canna fucile ,rt3, int. pelle, cerchi lega 17", sensori parcheggio, etc.etc...

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Sensori di parcheggio anteriori.

Messaggio da Gooierneo »

Da quello che ho letto in altro topic la differenza sostanziale tra sensori posteriori e pack sensori anteriori e posteriori è nella centralina, che nel secondo caso permette la visualizzazioni sul sistema RT3 o superiori ma non su sistemi RD4 (quelli senza navigatore integrato per capirci). Non mi sembra che sulle 407 con sensori solo posteriori possano essere integrati anche gli anteriori. A meno di provare a cannibalizzare tutto il sistema con la centralina del pack.
Per esperienza posso dire che sono molto comodi..
Per cucciolone: i sensori funzionano solo sotto i 30 km/h oppure in retro.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
arsenio74
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 07/03/2011, 16:27
Località: Roma

Re: Sensori di parcheggio anteriori.

Messaggio da arsenio74 »

Personalmente, forte dell'esperienza positiva nell'istallare i sensori di parcheggio posteriori su una Mazda5 (con display fissato sopra lo specchietto retrovisore), ho appena ordinato 4 sensori post. da istallare sulla mia 407sw.

Per non avere sorprese ho ordinato i sensori Phonocar (99€ + spese di spedizione) che sono verniciabili, di ottima qualità ed orientabili.
Questo è l'indirizzo dello shop: http://www.electomania.it/shop/product_ ... ts_id=2833" onclick="window.open(this.href);return false;

Questi sensori non hanno il display che indica la distanza ma solo il cicalino. Questo mi permette di non lavorare troppo sulla macchina e di avere un risultato "pulito", visto che prenderò la corrente dalla luce di retromarcia e il cicalino lo fisso nel vano laterale del portabagagli (devo solo verificare che poi si senta il suono!).
Rinuncio volentieri alla visualizzazione del radar su RT4 a fronte di un risparmio di 300€.

Ho letto inoltre (ma quando avrò finito vi aggiornerò) che all'interno del fascione posteriore ci sono già i segni per fare i fori nella posizione corretta. Meglio di così? 8)
407sw aut. fèline 2.0 HDI 11/2007

Torna a “407 - Generale”