Ciao e benvenuto nel Forum
avendo in famiglia due 407 (una berlina 2.0 Hdi del 2004 di mio padre e la mia SW 2.2 Hdi 170 cv BiTurbo del 2007) mi permetto di scrivere qualche informazione.
La cosiddetta
2a serie parte dal 2009: le differenze sono minimali e si limitano alla griglia anteriore, paraurti e fanali posteriori, mondanature interne e console centrale in colore nero lucido.
L'esemplare della foto é il modello Executive (full optional), prodotto dal 2004 al 2006, riconoscibile dalle modanature in color radica e dai sedili in velluto o pelle.
Lo schermo 7" indica tutte le funzioni di bordo del veicolo: navigatore, telefono, clima, Trip e sorgente audio, nel tuo caso Radio e lettore CD. Puó essere usaro per visualizzare sorgenti audio e video, ma solo a veicolo fermo. Dal 2007 é stato cambiato tutto il sistema: il navigatore é diventato 3D, la presa aux é autilizzabile come sorgente audio sempre, basta un cavetto RCA per poterci collegare un qualunque lettore mp3 traminte la sua uscita cuffie, il lettore CD legge gli mp3, viene integrato un Hard disk da 13 GByte che contiene le mappe del navigatore e la musica. I CD audio vengono copiati e convertiti in MP3 automaticamente, mentre i CD di Mp3 possono essere copiati interamente all'interno del sistema. io ad esempio ho caricato un centianio di Album e ancora non l'ho riempito!
Per quanto riguarda l'
anomalia FAP é un difetto abbastanza frequente: Sull'auto di mio padre si é presentato solo una volta appena presa la macchina. intervento in garanzia e da quel giorno mai piú visto.
A me invece capita ogni 20.000 km e lo risolvo semplicemente spegnendo il motore qualche minuto. Al riavvio rimane la spia, ma il motore funziona perfettamente. Ora devo prendere appuntamento dal meccanico e con una piccola modifica artigianale fatta da molti amici del Forum (chiusura valvola ERG) il problema sparisce senza creare alcun problema al motore.
Motori: il 2.0 Hdi é sufficiente per muovere la macchina degnamente ed ha dei consumi ridicoli: mio padre ha una guida tranquilla e percorre mediamente 16-17 km con un litro. Ovviamente nin ti puoi aspettare prestazioni esalatanti.
Il mio 2.2 Hdi é tutto un altro pianeta. La doppia turbina garantisce la totale assenza di turbo lag, chiunque abbia guidato la mia auto conferma che "sembra un benzina" per fluiditá e risposta del gas. Mentre il turba lag del 2.0 Hdi é abbastanza evidente e bisogna prenderci la mano con aperture del gas anticipate in caso di sorpassi o tornanti in montagna.
inoltre la 2.2 monta un
impianto frenante maggiorato, ereditato dalla 2.7 Hdi e 3.0 V6 benzina. anche in questo caso la differenza di prestazioni é evidente. Quando mio padre guida la mi auto sono grandi testate
il confort di marcia é ottimo su entrambe le vetture. La berlina é leggermente piú silenziosa per forza di cose. La mia é leggermente piú rumorosa in autostrada a causa delle gomme ribassate da 18".
Affidabilitá: i motori fino al 2006 avevano spesso probleimi a frizione e volano , che di solito cedevano verso i 50.000 km. Dal 2007 in poi e sui 2.2 Hdi il problema non si é piú presentato. Per il resto é un'auto affidabile, a mio giudizio.
Ultima cosa. La mia SW 2.2 Hdi é in vendita, la puoi vedere
qui
Per qualunque altra domanda chiedi pure
