PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Purtroppo la mia avventura finisce qua....
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Però se non ricordo male le riparazioni effettuate in concessionario sono garantite un anno. Guarda un pò la fattura (se te l'hanno rilasciata) e magari mandala al servizio preposto della Peugeot Italia accompagnata da quattro parole in agrodolce. Forse non ne ricaverai nulla ma almeno hanno la certezza di avere un cliente in meno in futuro.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Un Cordiale Buon Pomeriggio a tutti quanti, leggo solo ora cio' che e' successo all' amico Sem, so che non sono un vip in questo forum ma vi posso assicurare che mi aggiro spesso per leggere.
Allora anchio come voi possessore del "transatlantico 407sw" auto che fin dal suo primo esordio mi ha sempre affascinato, sia per la sua linea estetica, robustezza ecc ecc. A distanza di 6 anni dal suo debutto io l'ho comprata l'anno scorso usata con 150.000 km sulle spalle immatricolata 02/02/2007 (tutti km percorsi in autostrada e tagliandata peugeot), comprata ad occhi chiusi perche' nella concessionaria ci "bazzica" a tempo perso mio fratello per cui mi sono fidato.
RIsultato dell' aquisto, ha passato piu' tempo in officina per i primi 3 mesi che nel mio garage, posso elencarvi tutto cio' che e' stato fatto:
1) sostituzione dispaly RDB
2)sostituzione intero gruppo frizione + volano
3)controllo turbina con pulizia annessa
4) rettifica di tutti e 4 i dischi freni
5)pulitura iniettori
5)sostituzione dell gruppo pompa elettroguida + tubo modificato (a mie spese solo per il tubo)
e per ultima la cinghia di distrubuzione che ho fatto a mie spese con un amico meccanico in economia aquistando pezzi di qualita' in diversi punti vendita di ricambi.
Voi vi chiederete questo s'e l'e cercata aquistando un auto con molti km sapeva a cosa andava in contro, ma devo dirvi in tutta franchezza che oltre a mio fratello che si e' fidato del capo officina e' stato sempre un amore a prima vista , e posso dirvi che con tutta l'incavolatura che avevo
ogni volta che la guardo e' sempre un emozione
l'unica cosa che non e' poco a differenza di Sem e che i lavori sopracitati ed eseguiti per la maggior parte sono stati fatti in garanzia, ma cio' non toglie la paura del Day after....
come detto da altri utenti, non sai cosa possa capitarti , pero' ribadisco che l'emozione di guidare una 407 in tutto il suo essere AUTO e' impareggiabile, io sono sicuro che Sem riaprira' le porte della sua passione e dara' un altra Chance alla sua "reliquia", e credetemi la paura con una vettura che adesso ha quasi 180.000 km all' attivo e' parecchia ma non per questo mi arrendo e continuo ad ammirare e farmi appassionare dalla 407, spero per Sem che trovi la giusta decisione e con una calorosa pacca sulla spalla non mi resta che dirgli... Non Mollare!!!!!
buona strada a tutti quanti!!
Allora anchio come voi possessore del "transatlantico 407sw" auto che fin dal suo primo esordio mi ha sempre affascinato, sia per la sua linea estetica, robustezza ecc ecc. A distanza di 6 anni dal suo debutto io l'ho comprata l'anno scorso usata con 150.000 km sulle spalle immatricolata 02/02/2007 (tutti km percorsi in autostrada e tagliandata peugeot), comprata ad occhi chiusi perche' nella concessionaria ci "bazzica" a tempo perso mio fratello per cui mi sono fidato.
RIsultato dell' aquisto, ha passato piu' tempo in officina per i primi 3 mesi che nel mio garage, posso elencarvi tutto cio' che e' stato fatto:
1) sostituzione dispaly RDB
2)sostituzione intero gruppo frizione + volano
3)controllo turbina con pulizia annessa
4) rettifica di tutti e 4 i dischi freni
5)pulitura iniettori
5)sostituzione dell gruppo pompa elettroguida + tubo modificato (a mie spese solo per il tubo)
e per ultima la cinghia di distrubuzione che ho fatto a mie spese con un amico meccanico in economia aquistando pezzi di qualita' in diversi punti vendita di ricambi.
Voi vi chiederete questo s'e l'e cercata aquistando un auto con molti km sapeva a cosa andava in contro, ma devo dirvi in tutta franchezza che oltre a mio fratello che si e' fidato del capo officina e' stato sempre un amore a prima vista , e posso dirvi che con tutta l'incavolatura che avevo




Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
figurati siamo quì per questoleone407 ha scritto:@bass,@bob
Innanzitutto vi ringrazio, così come ringrazio tutti coloro che sono intervenuti in questo topic, per il supporto che mi state dando in un momento in cui non so veramente che pesci prendere. La Superb, auto individuata come possibile sostituta, non è che mi entusiasmi più di tanto....sarebbe un mero e puro mezzo di trasporto. Altresì viaggiare con le orecchie sempre dritte per individuare un qualsiasi rumore è decisamente angosciante, anche se come dice giustamente Marco per adesso problemi di motore non ne ho avuti. Svestiti i panni di promoter della 407.....(sul marchio nel suo complesso il discorso è magari diverso)..
magari vedo un pò come si comporta l'auto appena ripresa....e soprattuto verifico le mie sensazioni emotive.... magari lo stato ansiogeno iniziale potrebbe scemare.......e col tempo potrei riacquistare fiducia nell'auto. Certo è, come da titolo del topic che la mia avventura come prometer della 407 finisce qua..... su assitenza e sul marchio in generale staremo a vedere...

cmq penso che non ci sia nulla di male...delusione a parte sia sul marchio che sul trattamento, a cambiare idea anzi ...
ricordando sempre alle "case madri" che non c'è miglior pubbilcità di un cliente soddisfatto...e idem il contrario
quindi davanti a cose evidenti...per mantenere un cliente e fidelizzarlo...certe volte...conviene calare le braghe...

ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
@Gian:
Purtroppo Gian il problema è questo: le 407 sono nate con una miriade di problemi. Come vedi gira e rigira sono sempre gli stessi....frizione, volano, idroguida, rotule pivot,ecc. La casamadre ha cercato nel tempo di risolvere alcuni di questi problemi. E probabilmente stando alle statistiche c'è pure riuscita. Per gli altri..... chi ha avuto guai in garanzia ha dovuto obbligatoriamente provvedere, chi ha avuto guai fuori garanzia ha dovuto sborzare. Le stesse officine/concessionarie sono le prime ad aver subito questo atteggiamento della casamadre, perdendo clienti, subendo proteste a non dire. Peugeot però non si è mai presa la briga di fare richiami oppure di estendere il suo intervento qualora il problema si verificasse a garanzia scaduta.Quindi a conti fatti in Peugeot hanno ritenuto più conveniente perdere un certo numero di clienti piuttosto che "perdere" dei soldi per risolvere la questione.Con queste premesse puoi bussare a tutte le porte che vuoi, puoi mostrare fatture e foto...loro ti rispondono che l'auto ha quasi sei anni e che nonostante il basso chilometraggio non sono tenuti ad intervenire. In questi giorni ho passato diverso tempo al tel col numero verde.... ho scritto e tutto quanto... tutto inutile ovviamente, per quanto di dicevo sopra. Se avessero voluto fare una politica a tutela del proprio nome e del cliente l'avrebbero attuata da subito. Per questo io con Peugeot chiudo qua. Il fatto che poi mi tenga la 407 potrebbe essere solo una questione economica...ossia dover sborzare 20mila euro per prendere un'auto della stessa categoria.
Concludo dicendo: chi mi ha sostituito la frizione 1800 km fa doveva verificare attentamente lo stato del volano. Non lo ha fatto....il volano è morto....nel frattempo l'officina in questione non fa più parte del circuito Peugeot e la mia fattura vale solo nel caso la frizione attuale presentasse un problema, non per il volano. Ma questa è solo una parte del problema..... ossia per tutto il resto.... rotule,idroguida,tubo idriguida,testine.... usuratesi precocissimamente pago senza neppure poter battere ciglio.
Purtroppo Gian il problema è questo: le 407 sono nate con una miriade di problemi. Come vedi gira e rigira sono sempre gli stessi....frizione, volano, idroguida, rotule pivot,ecc. La casamadre ha cercato nel tempo di risolvere alcuni di questi problemi. E probabilmente stando alle statistiche c'è pure riuscita. Per gli altri..... chi ha avuto guai in garanzia ha dovuto obbligatoriamente provvedere, chi ha avuto guai fuori garanzia ha dovuto sborzare. Le stesse officine/concessionarie sono le prime ad aver subito questo atteggiamento della casamadre, perdendo clienti, subendo proteste a non dire. Peugeot però non si è mai presa la briga di fare richiami oppure di estendere il suo intervento qualora il problema si verificasse a garanzia scaduta.Quindi a conti fatti in Peugeot hanno ritenuto più conveniente perdere un certo numero di clienti piuttosto che "perdere" dei soldi per risolvere la questione.Con queste premesse puoi bussare a tutte le porte che vuoi, puoi mostrare fatture e foto...loro ti rispondono che l'auto ha quasi sei anni e che nonostante il basso chilometraggio non sono tenuti ad intervenire. In questi giorni ho passato diverso tempo al tel col numero verde.... ho scritto e tutto quanto... tutto inutile ovviamente, per quanto di dicevo sopra. Se avessero voluto fare una politica a tutela del proprio nome e del cliente l'avrebbero attuata da subito. Per questo io con Peugeot chiudo qua. Il fatto che poi mi tenga la 407 potrebbe essere solo una questione economica...ossia dover sborzare 20mila euro per prendere un'auto della stessa categoria.
Concludo dicendo: chi mi ha sostituito la frizione 1800 km fa doveva verificare attentamente lo stato del volano. Non lo ha fatto....il volano è morto....nel frattempo l'officina in questione non fa più parte del circuito Peugeot e la mia fattura vale solo nel caso la frizione attuale presentasse un problema, non per il volano. Ma questa è solo una parte del problema..... ossia per tutto il resto.... rotule,idroguida,tubo idriguida,testine.... usuratesi precocissimamente pago senza neppure poter battere ciglio.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Ciao Massimo,mi dispiace tantissimo
per questo duro colpo..sono rimasta senza parole!!!
mi immagino anche la tua profonda delusione e rabbia in questo momento..vi mando un forte abbraccio a presto









107 sweet years 1.0 ...e passeggera della 205 di Nibert
- Nibert
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1292
- Iscritto il: 02/01/2009, 17:12
- Località: san marcello pistoiese
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Quando me l'hai detto x sms quasi non ci credevo
mi dispiace Massimo.e capisco la tua rabbia.



205 1.1 Open imm. 11/10/1990 Iscritta ASI
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
L'unica cosa che hai sbagliato è il nick della persona.... che è leone407FireBlade ha scritto:Un Cordiale Buon Pomeriggio a tutti quanti, leggo solo ora cio' che e' successo all' amico Sem, so che non sono un vip in questo forum ma vi posso assicurare che mi aggiro spesso per leggere.
Allora anchio come voi possessore del "transatlantico 407sw" auto che fin dal suo primo esordio mi ha sempre affascinato, sia per la sua linea estetica, robustezza ecc ecc. A distanza di 6 anni dal suo debutto io l'ho comprata l'anno scorso usata con 150.000 km sulle spalle immatricolata 02/02/2007 (tutti km percorsi in autostrada e tagliandata peugeot), comprata ad occhi chiusi perche' nella concessionaria ci "bazzica" a tempo perso mio fratello per cui mi sono fidato.
RIsultato dell' aquisto, ha passato piu' tempo in officina per i primi 3 mesi che nel mio garage, posso elencarvi tutto cio' che e' stato fatto:
1) sostituzione dispaly RDB
2)sostituzione intero gruppo frizione + volano
3)controllo turbina con pulizia annessa
4) rettifica di tutti e 4 i dischi freni
5)pulitura iniettori
5)sostituzione dell gruppo pompa elettroguida + tubo modificato (a mie spese solo per il tubo)
e per ultima la cinghia di distrubuzione che ho fatto a mie spese con un amico meccanico in economia aquistando pezzi di qualita' in diversi punti vendita di ricambi.
Voi vi chiederete questo s'e l'e cercata aquistando un auto con molti km sapeva a cosa andava in contro, ma devo dirvi in tutta franchezza che oltre a mio fratello che si e' fidato del capo officina e' stato sempre un amore a prima vista , e posso dirvi che con tutta l'incavolatura che avevoogni volta che la guardo e' sempre un emozione
l'unica cosa che non e' poco a differenza di Sem e che i lavori sopracitati ed eseguiti per la maggior parte sono stati fatti in garanzia, ma cio' non toglie la paura del Day after....
come detto da altri utenti, non sai cosa possa capitarti , pero' ribadisco che l'emozione di guidare una 407 in tutto il suo essere AUTO e' impareggiabile, io sono sicuro che Sem riaprira' le porte della sua passione e dara' un altra Chance alla sua "reliquia", e credetemi la paura con una vettura che adesso ha quasi 180.000 km all' attivo e' parecchia ma non per questo mi arrendo e continuo ad ammirare e farmi appassionare dalla 407, spero per Sem che trovi la giusta decisione e con una calorosa pacca sulla spalla non mi resta che dirgli... Non Mollare!!!!!
buona strada a tutti quanti!!

Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
ovvero
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"


LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004 *GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
...e pensare che nel lontano 1920 avevano già inventato i Bi volani con masse differenti. A distanza di 90 anni ci hanno proposto un solo volano con due masse che di per se rappresenterebbe l'integrazione dei due raffigurati nel video
Dove i conti non tornano è sul discorso affidabilità.....
Il problema vibrazioni non è stato scoperto negli ultimi anni anzi....
In questo video, si nota molto bene come il problema del bilanciamento del punto morto di quei motori, fosse un tema a cui stava molto a cuore agli ingegneri del tempo.
Rimane il fatto che in 90 anni di studi e tecnologia ancora non sono riusciti a costruire volani Bi-massa affidabili
http://www.youtube.com/watch?v=YhOsKNaE ... re=related[/video]
Dove i conti non tornano è sul discorso affidabilità.....
Il problema vibrazioni non è stato scoperto negli ultimi anni anzi....
In questo video, si nota molto bene come il problema del bilanciamento del punto morto di quei motori, fosse un tema a cui stava molto a cuore agli ingegneri del tempo.
Rimane il fatto che in 90 anni di studi e tecnologia ancora non sono riusciti a costruire volani Bi-massa affidabili



http://www.youtube.com/watch?v=YhOsKNaE ... re=related[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Mamma mia Massimo, sto leggendo solo ora... mi dispiace un casino per l'accaduto, davvero!!!
Posso solo dirti che condivido appieno la tua incavolatura e delusione, e che hai tutta la mia solidarietà...
Coraggio amico mio!



Posso solo dirti che condivido appieno la tua incavolatura e delusione, e che hai tutta la mia solidarietà...
Coraggio amico mio!
PEUGEOT 308 III Allure Pack 1.2 PureTech Turbo 130CV Grigio Artense (FOTO)
EX PEUGEOT 308 I Tecno 1.6 HDI 110CV Grigio Shark (FOTO) - EX Peugeot 106 1.0 Grigio Alluminio
Tessera Club n° 303 - Raduni/incontri: Senigallia 2010, San Gimignano 2010, San Gimignano 2012, Orvieto/Scarzuola/Todi 2016, Sulmona 2018 - Pranzi di Natale 2009, 2010, 2012, 2018
In famiglia anche 208 Active 1.2 VTI 82CV Blu Virtuel, 308 II Business 1.5 BlueHDI 130CV Blu Magnetic
EX PEUGEOT 308 I Tecno 1.6 HDI 110CV Grigio Shark (FOTO) - EX Peugeot 106 1.0 Grigio Alluminio
Tessera Club n° 303 - Raduni/incontri: Senigallia 2010, San Gimignano 2010, San Gimignano 2012, Orvieto/Scarzuola/Todi 2016, Sulmona 2018 - Pranzi di Natale 2009, 2010, 2012, 2018
In famiglia anche 208 Active 1.2 VTI 82CV Blu Virtuel, 308 II Business 1.5 BlueHDI 130CV Blu Magnetic
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 10044
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Credo che il problema si differente... ci saranno di sicuro dei bi-massa perfetti, ma non sono quelli che vengono montati sulle nostre auto. Per fare un paragone... prendi il cambio robotizzato di una Ferrari 599 e quello di una 5008, é sempre e solo una questione di costi. Non possono mica montare una cambio che costa piú di tutta la stessa autoGian ha scritto: Rimane il fatto che in 90 anni di studi e tecnologia ancora non sono riusciti a costruire volani Bi-massa affidabili![]()
![]()
![]()

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Ciao Bassbassplayer ha scritto:Credo che il problema si differente... ci saranno di sicuro dei bi-massa perfetti, ma non sono quelli che vengono montati sulle nostre auto. Per fare un paragone... prendi il cambio robotizzato di una Ferrari 599 e quello di una 5008, é sempre e solo una questione di costi. Non possono mica montare una cambio che costa piú di tutta la stessa autoGian ha scritto: Rimane il fatto che in 90 anni di studi e tecnologia ancora non sono riusciti a costruire volani Bi-massa affidabili![]()
![]()
![]()

Concordo con te e aggiungo che in caso di un bugget limitato meglio rivolgersi ad aziende che producono quel tipo di componentistica piuttosto che mettersi a studiare, progettare e collaudare un cambio (per stare sul tuo esempio) che alla prova dei fatti si dimostra un bluf.
Un esempio viene dai veicoli industriali dove i cambi prodotti dalla ZF sono diverse le case che li scelgono da abbinare ai loro propulsori. Un altro esempio sono i Retarder e Intarder destinati alla regolazione della velocità in discesa ed in salita dei veicoli industriali dove Voith la fa da padrona e l'affidabilità viene di conseguenza.

Tornando al discorso volani, sono diverse le 407 scese in pista, quale miglior palestra per testare l'affidabilità dei materiali e dei principali organi meccanici....
.....Che forse sarebbe bastato pensarci a tempo debito

Ti cito un paio di episodi visti e vissuti con i miei occhi.
In un'officina vicino casa mia un giorno che ero passato a salutare il proprietario, vidi alcuni ingranaggi che avevano un colore azzurrognolo di un cambio smontato. Per curiosità mi sono avvicinato per osservarli meglio.
Chiesi se quel colore fosse in parte dovuto alla tempera (trattamento di indurimento superficiale dei pezzi meccanici) che magari avevano.
Risposta:
Era l'effetto di 10 giri dell'autodromo di Monza scannati, dove l'unico difetto era un non perfetto allineamento dell'albero primario del cambio sufficiente in quelle condizioni a surriscaldare gli ingranaggi e a portare in ebollizione l'olio

Mi aggiunse che se quel cambio fosse stato utilizzato come su una normale auto di tutti i giorni, sarebbe durato una vita.
Quando provai la Fiat Coupè 20 V turbo con impianto frenante Brembo e pastiglie Ferodo racing, dopo 3 giri (circa 10 minuti) l'olio iniziava a bollire in prossimità delle pinze creando il classico fenomeno di Fading
Risultato dovetti alzare il piede e tornare a far raffreddare l'impianto pena un brusco calo di prestazioni.
Questi sono i collaudi, questa è Monza ......e anche i volani, si sarebbero "volanizzati" di conseguenza, se solo li avessero collaudati a dovere, e soprattutto stressati sino alla morte.
Ti assicuro che a Monza qualunque organo meccanico se si vuole lo stressa sino alla morte.
Peugeot non ammetterà mai dal canto suo che questi pezzi li abbia mai stressati sino alla morte, anche se i numeri della moria di volani lasciano adito a ben altra interpretazione....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Buonasera a tutti.
Ho ritirato adesso la 407. Pagato come da preventivo 968 euro per sostituzione volano e tubo idroguida.
Sommato agli altri interventi fatti in precedenza siamo alla modica cifra di 3168 euro.
Allora il volano doveva essere sostituito al momento del cambio della frizione., in virtù anche del fatto che una frizione rinforzata sollecita di più il volano stesso. Pensare che all'officina Bacci Motors fui io a proporglielo, ma loro mi dissero che avrei buttato via dei soldi. Quindi errore grossolano della Bacci Motors...la quale dal primo giugno non è più autorizzata a trattare il marchio Peugeot (da quanto ho saputo e da quanto visto anche sul sito Peugeot). Tuttavia difficile farsi riconoscere il "danno" fatto dalla Bacci. Loro asserirebbero che il volano era in perfette condizioni e che si è guastato dopo.
Comunque, alla fine dei salmi,indipendentemente dalle mancanze della sopracita officina, rimane il fatto che è una vergogna che frizione e volano non reggano 50mila km di strade extraurbane. Cosiccome è clamoroso che le testine dello sterzo prendano gioco, che la pompa dell'idroguida vada in tilt, che il tubo si fessuri e che le rotule dei pivot si spappolino.
Un'auto che a listino veniva 29mila euro e che se si esclude la 607 venduta in numeri limitatissimi, rappresentava il top di gamma di Peugeot.
E per adesso sono stato graziato della famigerata anomalia antinquinamento e dalle problematiche inerenti a FAP ed EGR.
Più in qua vi aggiornerò sul comportamento dell'auto dopo tutte queste riparazioni.
Rimane il fatto che guidarla adesso non è più come prima, orecchio vigile.....dita incrociate.
Grazie davvero a tutti per la solidarietà ed i consigli.
Ho ritirato adesso la 407. Pagato come da preventivo 968 euro per sostituzione volano e tubo idroguida.
Sommato agli altri interventi fatti in precedenza siamo alla modica cifra di 3168 euro.
Allora il volano doveva essere sostituito al momento del cambio della frizione., in virtù anche del fatto che una frizione rinforzata sollecita di più il volano stesso. Pensare che all'officina Bacci Motors fui io a proporglielo, ma loro mi dissero che avrei buttato via dei soldi. Quindi errore grossolano della Bacci Motors...la quale dal primo giugno non è più autorizzata a trattare il marchio Peugeot (da quanto ho saputo e da quanto visto anche sul sito Peugeot). Tuttavia difficile farsi riconoscere il "danno" fatto dalla Bacci. Loro asserirebbero che il volano era in perfette condizioni e che si è guastato dopo.
Comunque, alla fine dei salmi,indipendentemente dalle mancanze della sopracita officina, rimane il fatto che è una vergogna che frizione e volano non reggano 50mila km di strade extraurbane. Cosiccome è clamoroso che le testine dello sterzo prendano gioco, che la pompa dell'idroguida vada in tilt, che il tubo si fessuri e che le rotule dei pivot si spappolino.
Un'auto che a listino veniva 29mila euro e che se si esclude la 607 venduta in numeri limitatissimi, rappresentava il top di gamma di Peugeot.
E per adesso sono stato graziato della famigerata anomalia antinquinamento e dalle problematiche inerenti a FAP ed EGR.
Più in qua vi aggiornerò sul comportamento dell'auto dopo tutte queste riparazioni.
Rimane il fatto che guidarla adesso non è più come prima, orecchio vigile.....dita incrociate.
Grazie davvero a tutti per la solidarietà ed i consigli.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Anche noi incrociamo le dita con te Massimo!


--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Iperquotone!!!!!loop77 ha scritto:Anche noi incrociamo le dita con te Massimo!
PEUGEOT 308 III Allure Pack 1.2 PureTech Turbo 130CV Grigio Artense (FOTO)
EX PEUGEOT 308 I Tecno 1.6 HDI 110CV Grigio Shark (FOTO) - EX Peugeot 106 1.0 Grigio Alluminio
Tessera Club n° 303 - Raduni/incontri: Senigallia 2010, San Gimignano 2010, San Gimignano 2012, Orvieto/Scarzuola/Todi 2016, Sulmona 2018 - Pranzi di Natale 2009, 2010, 2012, 2018
In famiglia anche 208 Active 1.2 VTI 82CV Blu Virtuel, 308 II Business 1.5 BlueHDI 130CV Blu Magnetic
EX PEUGEOT 308 I Tecno 1.6 HDI 110CV Grigio Shark (FOTO) - EX Peugeot 106 1.0 Grigio Alluminio
Tessera Club n° 303 - Raduni/incontri: Senigallia 2010, San Gimignano 2010, San Gimignano 2012, Orvieto/Scarzuola/Todi 2016, Sulmona 2018 - Pranzi di Natale 2009, 2010, 2012, 2018
In famiglia anche 208 Active 1.2 VTI 82CV Blu Virtuel, 308 II Business 1.5 BlueHDI 130CV Blu Magnetic
Re: Purtroppo la mia avventura finisce qua....
Quoto quanto detto più sopra. In bocca al lupo, Massimo. 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)