Anch'io incrocio le dita

anche se son problematiche comuni a tanti, mi sa che a te purtroppo è capitata quella che definiamo l'auto sfigataleone407 ha scritto:Buonasera a tutti.
Ho ritirato adesso la 407. Pagato come da preventivo 968 euro per sostituzione volano e tubo idroguida.
Sommato agli altri interventi fatti in precedenza siamo alla modica cifra di 3168 euro.
Allora il volano doveva essere sostituito al momento del cambio della frizione., in virtù anche del fatto che una frizione rinforzata sollecita di più il volano stesso. Pensare che all'officina Bacci Motors fui io a proporglielo, ma loro mi dissero che avrei buttato via dei soldi. Quindi errore grossolano della Bacci Motors...la quale dal primo giugno non è più autorizzata a trattare il marchio Peugeot (da quanto ho saputo e da quanto visto anche sul sito Peugeot). Tuttavia difficile farsi riconoscere il "danno" fatto dalla Bacci. Loro asserirebbero che il volano era in perfette condizioni e che si è guastato dopo.
Comunque, alla fine dei salmi,indipendentemente dalle mancanze della sopracita officina, rimane il fatto che è una vergogna che frizione e volano non reggano 50mila km di strade extraurbane. Cosiccome è clamoroso che le testine dello sterzo prendano gioco, che la pompa dell'idroguida vada in tilt, che il tubo si fessuri e che le rotule dei pivot si spappolino.
Un'auto che a listino veniva 29mila euro e che se si esclude la 607 venduta in numeri limitatissimi, rappresentava il top di gamma di Peugeot.
E per adesso sono stato graziato della famigerata anomalia antinquinamento e dalle problematiche inerenti a FAP ed EGR.
Più in qua vi aggiornerò sul comportamento dell'auto dopo tutte queste riparazioni.
Rimane il fatto che guidarla adesso non è più come prima, orecchio vigile.....dita incrociate.
Grazie davvero a tutti per la solidarietà ed i consigli.
non sai come ti capiscoleone407 ha scritto: Rimane il fatto che guidarla adesso non è più come prima, orecchio vigile.....dita incrociate.
Come ho spiegato in mezzo a tutti questi messaggi, qui non c'è passione che tenga....non si tratta di un'auto d'epoca che tiri fuori dal garage alla domenica per brevi passeggiate e sei preparato ad ogni inconveniente. Non si tratta nemmeno di un'auto particolare come può essere una supersportiva. Si tratta di una normalissima SW che soprattutto nella versione 2.0 hdi dovrebbe essere un mulo e macinare chilometri in scioltezza. Sicurezza,affadabilità e spazio per me sono imprescindibili.bassplayer ha scritto:non sai come ti capiscoleone407 ha scritto: Rimane il fatto che guidarla adesso non è più come prima, orecchio vigile.....dita incrociate.![]()
ormai pure io ogni volta che parto spero di arrivare a destinazione.. poi magari durante il viaggio la piacevolezza del motore mi rilassa, ma non ha senso viaggiare cosí![]()
Spero di venderla al piú presto.
Soprattutto i viaggi lunghi....mi piacerebbe andare dalle parti del Lago Maggiore, tanto per dire un posto a caso e godermi viaggio e permanenza in tutta tranquillità. Poi magari questa ansia alla fine passa....per adesso mi vine molto istintivo usare la Stilo!!!! Il che è tutto dire....bobkent ha scritto:Quello che più mi fa girare le scatole è che uno non può andare in giro con una macchina della quale non si fida, stando attento al minimo rumorino o pensando a cosa si potrebbe rompere da un momento all'altro. Non è un bel viaggiare questo, fosse che sia per andare a fare la spesa o farsi un viaggio lungo...![]()
![]()
e immagino Manu come si sia prendendo una bella rivincita nei tuoi confrontileone407 ha scritto:Soprattutto i viaggi lunghi....mi piacerebbe andare dalle parti del Lago Maggiore, tanto per dire un posto a caso e godermi viaggio e permanenza in tutta tranquillità. Poi magari questa ansia alla fine passa....per adesso mi vine molto istintivo usare la Stilo!!!! Il che è tutto dire....bobkent ha scritto:Quello che più mi fa girare le scatole è che uno non può andare in giro con una macchina della quale non si fida, stando attento al minimo rumorino o pensando a cosa si potrebbe rompere da un momento all'altro. Non è un bel viaggiare questo, fosse che sia per andare a fare la spesa o farsi un viaggio lungo...![]()
![]()
guarda io ormai ci ho fatto l'abitudine a viaggiare cosi...e me ne frego di alcuni inconvenienti poi quando ho voglia mi metto li, smonto controllo, ingrasso ecc...pero certo che uno si aspetterebbe ben altro da una macchina di 4 anni...bobkent ha scritto:Quello che più mi fa girare le scatole è che uno non può andare in giro con una macchina della quale non si fida, stando attento al minimo rumorino o pensando a cosa si potrebbe rompere da un momento all'altro. Non è un bel viaggiare questo, fosse che sia per andare a fare la spesa o farsi un viaggio lungo...![]()
![]()
insomma Kri....partire non sapendo se si arriva, rovinando magari irrimediabilmente una vacanza (pensa ad un traghetto perso o altro) non è per niente bellokri-11 ha scritto: guarda io ormai ci ho fatto l'abitudine a viaggiare cosi...e me ne frego di alcuni inconvenienti poi quando ho voglia mi metto li, smonto controllo, ingrasso ecc...pero certo che uno si aspetterebbe ben altro da una macchina di 4 anni...
Esatto Luca...l'auto deve essere prima di tutto un mezzo affidadile e sicuro, non una fonte di ansia o un pozzo di spese.lukebs ha scritto:insomma Kri....partire non sapendo se si arriva, rovinando magari irrimediabilmente una vacanza (pensa ad un traghetto perso o altro) non è per niente bellokri-11 ha scritto: guarda io ormai ci ho fatto l'abitudine a viaggiare cosi...e me ne frego di alcuni inconvenienti poi quando ho voglia mi metto li, smonto controllo, ingrasso ecc...pero certo che uno si aspetterebbe ben altro da una macchina di 4 anni...![]()
![]()
gli inconvenienti capitano, ma qui ora son quasi delle consuetudini molto brutte
Ti ringrazio per il suggerimento.....comunque l'ho provata e a dirti il vero l'ho trovata abbastanza confortevole e silenziosa...CriRock ha scritto:Massimo, se mai decidessi per la giulietta... preparati a dire addio a comfort e silenziosità di marcia![]()
... lo so, lo so, non sono queste le doti che cerchi oggi su un'auto, ma quando ci si abitua a certe comodità, la differenza si sente subito
luca lo so benissimo, difatti parlo anche per esperienza personale...lukebs ha scritto:insomma Kri....partire non sapendo se si arriva, rovinando magari irrimediabilmente una vacanza (pensa ad un traghetto perso o altro) non è per niente bellokri-11 ha scritto: guarda io ormai ci ho fatto l'abitudine a viaggiare cosi...e me ne frego di alcuni inconvenienti poi quando ho voglia mi metto li, smonto controllo, ingrasso ecc...pero certo che uno si aspetterebbe ben altro da una macchina di 4 anni...![]()
![]()
gli inconvenienti capitano, ma qui ora son quasi delle consuetudini molto brutte