
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
PEDALIERA : UN CATTIVO PROGETTO
Forse siete strani? (scherzo)
io mi trovo benissimo, sono riuscito a sistemare il sedile in modo da appiggiare tutte e due le braccia, una sul bracciolo e l'altra sulla portiera, e tenero lo sterzo, sto comodissimo, a confronto altre auto, punto, e similari, non mi si toccano i piedi del freno e della frizione. Forse perchè sono piccolo, 1.68 x 39 di piede

408
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
[quote="at-pro"]Forse siete strani? (scherzo)
io mi trovo benissimo, sono riuscito a sistemare il sedile in modo da appiggiare tutte e due le braccia, una sul bracciolo e l'altra sulla portiera, e tenero lo sterzo, sto comodissimo, a confronto altre auto, punto, e similari, non mi si toccano i piedi del freno e della frizione. Forse perchè sono piccolo, 1.68 x 39 di piede[/quote]
.... dillo subito: il segreto è nella corporatura ....


.... dillo subito: il segreto è nella corporatura ....



407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: PEDALIERA : UN CATTIVO PROGETTO
Mi trovo nella tua stessa situazione e all'inizio pensavo di essere io a non riuscire a regolare bene il sedile e lo sterzo.... oggi ho raggiunto un compromesso accettabile ma preferirei pedali, soprattutto quello del freno dove ogni tanto, per l'imbecille di turno, mi trovo a dare un pestone con (quasi) il tacco :cussing: :cussing: :cussing: :cussing:, un po più corti....Nonostante abbia utilizzato, in varie combinazioni le diverse regolazioni possibili tra avanzamento longitudinale del sedile, innnalzamento dello stesso, posizionamento dello sterzo, accade che il contatto tra i pedali (freno e frizione ed i piedi avviene sempre troppo in basso, non al centro della scarpa: io non ho piedi enormi, ma normali 43 e uso solo mocassini a punta semitonda, tipo college, mai scarpe "appuntite".
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Re: PEDALIERA : UN CATTIVO PROGETTO
Goacchénon c'è limite al peggio, la scorsa settimana ho guidato, come auto sostititiva di cortesia (così era scritto, impropriamente sulla fiancata) una 1007: ha il pedale della frizione così basso (a circa 12 cm da pavimento del pozzetto) che azionandolo toccava l'intradosso del tacco!coolmanu ha scritto:Mi trovo nella tua stessa situazione e all'inizio pensavo di essere io a non riuscire a regolare bene il sedile e lo sterzo.... oggi ho raggiunto un compromesso accettabile ma preferirei pedali, soprattutto quello del freno dove ogni tanto, per l'imbecille di turno, mi trovo a dare un pestone con (quasi) il tacco :cussing: :cussing: :cussing: :cussing:, un po più corti....Nonostante abbia utilizzato, in varie combinazioni le diverse regolazioni possibili tra avanzamento longitudinale del sedile, innnalzamento dello stesso, posizionamento dello sterzo, accade che il contatto tra i pedali (freno e frizione ed i piedi avviene sempre troppo in basso, non al centro della scarpa: io non ho piedi enormi, ma normali 43 e uso solo mocassini a punta semitonda, tipo college, mai scarpe "appuntite".
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
Re: PEDALIERA : UN CATTIVO PROGETTO
Io mi trovo abastanza bene(1,78cm x 42 di piede) le mie lamentele sono rivolte a quella lato passeggiero, questa bomabatura che leva spazio mi sembra un aborto in un auto cosi' grande!!!
407 navteq 1.6 hdi berlina grigio alluminio con:
-Allarme originale peugeot perimetrale/volumetrico
-Sensori parcheggio x 4
-Deflettori anteriori
-Modanatura cromate SPT
-Maniglie in tinta
-Soglie di battuta portiere ant e post cromate con logo peugeot
-Tendina parasole lunotto scorrevole
-Estensione garanzia 4 anni o 80000 km
-Allarme originale peugeot perimetrale/volumetrico
-Sensori parcheggio x 4
-Deflettori anteriori
-Modanatura cromate SPT
-Maniglie in tinta
-Soglie di battuta portiere ant e post cromate con logo peugeot
-Tendina parasole lunotto scorrevole
-Estensione garanzia 4 anni o 80000 km
Io l'ho ritirata oggi e devo dire che in pochissimo ho trovato la giusta posizione sia del sedile, sia del volante, prendendo come riferimento ovviamente la distanza dalla pedaliera.
Personalmente mi sono subito trovato bene con questa pedaliera, vengo da auto gruppo WV dove il dislivello tra acceleratore e frizione e freno sono notevoli e costringevano a sollevare completamente il piede dall'acceleratore per andare a frenare.
Sulla 407 li ho trovati più ergonomici, ci può frenare senza alzare il tacco.
Per me va più che bene, sono m.1,74 con 42 di piede.
Il poggiapiede sinistro è un ottimo ausiglio per la stabilità corporea nelle curve al limite, soprattutto quelle a destra. Sicuramente un po' sacrificato lo spazio sopra la pedaliera ed allungare un po' la gamba nei lunghi tragitti è più problematico. Però tutto non si può avere.
In fondo, ogni tanto, non fa piacere fermarsi a gustare un buon caffè? :blob6:
Considerate, però, che io (venendo da diversi anni di rally fatti in gioventù) prediligo una guida piuttosto corta e alta, quindi il tacco resta un pochino più indietro rispetto alla guida lunga.
Ciao a tutti
CLA
Personalmente mi sono subito trovato bene con questa pedaliera, vengo da auto gruppo WV dove il dislivello tra acceleratore e frizione e freno sono notevoli e costringevano a sollevare completamente il piede dall'acceleratore per andare a frenare.
Sulla 407 li ho trovati più ergonomici, ci può frenare senza alzare il tacco.
Per me va più che bene, sono m.1,74 con 42 di piede.
Il poggiapiede sinistro è un ottimo ausiglio per la stabilità corporea nelle curve al limite, soprattutto quelle a destra. Sicuramente un po' sacrificato lo spazio sopra la pedaliera ed allungare un po' la gamba nei lunghi tragitti è più problematico. Però tutto non si può avere.


In fondo, ogni tanto, non fa piacere fermarsi a gustare un buon caffè? :blob6:
Considerate, però, che io (venendo da diversi anni di rally fatti in gioventù) prediligo una guida piuttosto corta e alta, quindi il tacco resta un pochino più indietro rispetto alla guida lunga.
Ciao a tutti
CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio