Volevo riprendere il post sulle segnalazioni errate tramite spie/bip/messaggi riguardanti lampadine fulminate (che invece non lo sono) perchè ho degli aggiornamenti. Ne parlo perchè so che questo è un problema che affligge molti.
Un paio di anni dopo aver preso la mia 407 ero stato afflitto anch'io da questo problema, ogni volta che mettevo una freccia o pigiavo il freno appariva il bip e mi veniva segnalata una anomalia lampade bruciate a piacere, talvolta seguita dal messaggio "nessuna anomalia".
Dopo un anno di supplizio (gli omini Peugeot dicevano che c'era un filo a massa ma non era vero) risolvevo (come raccontato in questo forum più di una volta) passando sulla contattiera dei fari posteriori (facilmente accedibile) del CRC marino (un olio che pulisce i contatti, sblocca la ruggine, migliora la conducibilità, ecc.)
Da un mesetto però il problema si è ripresentato ed in forma più grave: anomalia continua o a singhiozzi su tutte le lampade (mi segnalava persino i fari antinebbia e retronebbia) con bip frequentissimi persino quando camminavo senza mettere freccia o stop. La frecce poi ogni tanto andavano veloci come se ce ne fosse una bruciata, altre volte lente: un pasticcio ma soprattutto un fastidio tremendo !
Ieri, essendo la prima domenica soleggiata, sono andato a colpo sicuro a smontare la contattiera dei fari posteriori e ho trovato in entrambi i fari il filo centrale di massa completamente bruciacchiato: il contatto era completamente nero ! Con molta pazienza scalzando la plastica (in un punto persino spaccata dal calore del falso contatto) ho pulito alla meglio il "nero" e ho stretto il contatto con una pinzetta, poi ho ricoperto il tutto con abbondante olio per contatti elettrici (non avevo il mio CRC e ho usato un olio qualsiasi per contatti) : RISOLTO !
Mi chiedo come mai il filo di massa che porta elettricità a tutto il faro sia della stessa grandezza dei fili che portano l'altro "polo" alle singole lampadine !
