PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Allestimento australian

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Allestimento australian

Messaggio da Gian »

jenko ha scritto:
sem407 ha scritto:Credo sia una 2.0 da 136 cavalli. Anche a me non torna una Australian con il 2.2 :scratch:

Edit: mi smentisco. Appena consultato il listino di Quattroruote del luglio 2008: l'allestimento Australian c'era sia per il 1.6 sia per il 2.0 che per il 2.2. Quindi, può essere benissimo! ;-)

Esatto... sono appena tornato dalla peugeot, inizialmente pure loro erano perplessi, dopo una ricerca accurata nella banca dati della peugeot, (devo dire che sono stati gentilissimi, considerando che mi vedevano per la prima volta) è venuto fuori quanto segue, l'auto è una 2.2 non è di importazione, il primo tagliando è stato fatto il 25/3/2010 a 23500 km quindi in anticipo, e torna dal librettino, prima della consegna il 2/9/2008 sono stati fatti 2 aggiornamenti, ecc..ecc..
l'allestimento australian sulla 2.2 era a richiesta, era si nei listini, ma doveva essere espressamente richiesto dalla concessionaria, almeno questo mi è stato detto....

adesso una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso, secondo la banca dati della peugeot centrale, sarebbe saltato fuori che di australian 2.2 in Italia ne girano soltanto 2, basandosi dagli ordini fatti dalle concessionarie sul territorio nazionale :shock:
a me questa cosa pare un pò incredibile :scratch: ma che vi devo dire.....

fosse vera, non so se esserne contento per avere un auto diciamo poco diffusa (anche se non si notano differenze) o sentirmi un emarginato perchè ce ne sono soltanto 2 hehehehe!!!! ;-) :D :D
Beh considera che gli accessori principali li ha tutti e col 2.2 HDI ? giusto :scratch: hai tra le mani un motore affidabile e parco nei consumi. ;-)
Te lo dico perché ce l'ho e va veramente bene. Se vuoi ti posto le medie dei miei consumi
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jenko
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
Località: Poggio a Caiano (Prato)

Re: Allestimento australian

Messaggio da jenko »

Gian ha scritto:
jenko ha scritto:
sem407 ha scritto:Credo sia una 2.0 da 136 cavalli. Anche a me non torna una Australian con il 2.2 :scratch:

Edit: mi smentisco. Appena consultato il listino di Quattroruote del luglio 2008: l'allestimento Australian c'era sia per il 1.6 sia per il 2.0 che per il 2.2. Quindi, può essere benissimo! ;-)

Esatto... sono appena tornato dalla peugeot, inizialmente pure loro erano perplessi, dopo una ricerca accurata nella banca dati della peugeot, (devo dire che sono stati gentilissimi, considerando che mi vedevano per la prima volta) è venuto fuori quanto segue, l'auto è una 2.2 non è di importazione, il primo tagliando è stato fatto il 25/3/2010 a 23500 km quindi in anticipo, e torna dal librettino, prima della consegna il 2/9/2008 sono stati fatti 2 aggiornamenti, ecc..ecc..
l'allestimento australian sulla 2.2 era a richiesta, era si nei listini, ma doveva essere espressamente richiesto dalla concessionaria, almeno questo mi è stato detto....

adesso una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso, secondo la banca dati della peugeot centrale, sarebbe saltato fuori che di australian 2.2 in Italia ne girano soltanto 2, basandosi dagli ordini fatti dalle concessionarie sul territorio nazionale :shock:
a me questa cosa pare un pò incredibile :scratch: ma che vi devo dire.....

fosse vera, non so se esserne contento per avere un auto diciamo poco diffusa (anche se non si notano differenze) o sentirmi un emarginato perchè ce ne sono soltanto 2 hehehehe!!!! ;-) :D :D
Beh considera che gli accessori principali li ha tutti e col 2.2 HDI ? giusto :scratch: hai tra le mani un motore affidabile e parco nei consumi. ;-)
Te lo dico perché ce l'ho e va veramente bene. Se vuoi ti posto le medie dei miei consumi
si si... è il 2.2 hdi con 55000 km
ti ringrazio se me le posti mi fai un favore, almeno mi faccio un idea :)
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Allestimento australian

Messaggio da Gian »

@@@@ jenko ;-)
Questo è il minor consumo che sono riuscito a realizzare. In pratica sono 400 km di cui la maggior parte in autostrada con alcune punte di 110 km h

Scatterò un paio di foto alle attuali medie indicate dal Computer di Bordo che sono peggiori di questa. :(
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Allestimento australian

Messaggio da Gian »

jenko ha scritto:
Gian ha scritto:
jenko ha scritto:
sem407 ha scritto:Credo sia una 2.0 da 136 cavalli. Anche a me non torna una Australian con il 2.2 :scratch:

Edit: mi smentisco. Appena consultato il listino di Quattroruote del luglio 2008: l'allestimento Australian c'era sia per il 1.6 sia per il 2.0 che per il 2.2. Quindi, può essere benissimo! ;-)

Esatto... sono appena tornato dalla peugeot, inizialmente pure loro erano perplessi, dopo una ricerca accurata nella banca dati della peugeot, (devo dire che sono stati gentilissimi, considerando che mi vedevano per la prima volta) è venuto fuori quanto segue, l'auto è una 2.2 non è di importazione, il primo tagliando è stato fatto il 25/3/2010 a 23500 km quindi in anticipo, e torna dal librettino, prima della consegna il 2/9/2008 sono stati fatti 2 aggiornamenti, ecc..ecc..
l'allestimento australian sulla 2.2 era a richiesta, era si nei listini, ma doveva essere espressamente richiesto dalla concessionaria, almeno questo mi è stato detto....

adesso una cosa che mi ha lasciato un pò perplesso, secondo la banca dati della peugeot centrale, sarebbe saltato fuori che di australian 2.2 in Italia ne girano soltanto 2, basandosi dagli ordini fatti dalle concessionarie sul territorio nazionale :shock:
a me questa cosa pare un pò incredibile :scratch: ma che vi devo dire.....

fosse vera, non so se esserne contento per avere un auto diciamo poco diffusa (anche se non si notano differenze) o sentirmi un emarginato perchè ce ne sono soltanto 2 hehehehe!!!! ;-) :D :D
Beh considera che gli accessori principali li ha tutti e col 2.2 HDI ? giusto :scratch: hai tra le mani un motore affidabile e parco nei consumi. ;-)
Te lo dico perché ce l'ho e va veramente bene. Se vuoi ti posto le medie dei miei consumi
si si... è il 2.2 hdi con 55000 km
ti ringrazio se me le posti mi fai un favore, almeno mi faccio un idea :)
Considera che un mio amico con la mia stessa leona che leggi in firma in 3 anni ne ha percori ben 190.000 di km senza mai accusare il benché minimo inconveniente.
Ora l'ha cambiata con la cugina C5 della quale ha tassativamente e giustamente voluto la medesima motorizzazione.
Peccato che quel sistema di sovralimentazione non lo abbiano montato sulla 2.0 avrebbe guadagnato prestazioni a fronte di consumi da utilitaria.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jenko
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
Località: Poggio a Caiano (Prato)

Re: Allestimento australian

Messaggio da jenko »

Gian ha scritto:@@@@ jenko ;-)
Questo è il minor consumo che sono riuscito a realizzare. In pratica sono 400 km di cui la maggior parte in autostrada con alcune punte di 110 km h

Scatterò un paio di foto alle attuali medie indicate dal Computer di Bordo che sono peggiori di questa. :(
;-)
:shock: :shock: sarà che ero abituato ai consumi delle auto precedenti.... ma questi mi sembrano eccezionali, sembrano quasi quelli di un'utilitaria ;-)
scusa una domanda, ma nella foto sotto al monitor si vede un affare nero tondo, cos'è una spece di sensore? perchè su quella che ho preso io, non mi pare averlo visto :scratch:
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Allestimento australian

Messaggio da bassplayer »

mai visti consumi del genere :shock: :shock: :shock: forse perché monto gomme piú larghe :scratch: :scratch: :scratch: o forse perché non vado in autostrada a 100 km/h :oops:

Quel coso tondo é del tutto inutile. E'una porta infrarossi che serve per caricare i numeri sulla sim del telefono integrato, ma ormai nessun cellulare ha piú ha piú gli infrarossi

questo é stato il mio record, ma mi sono dovuto impegnare.. di solito sto sui 14 km/l facendo uso misto senza spremere troppo il motore

Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Allestimento australian

Messaggio da Gian »

jenko ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@ jenko ;-)
Questo è il minor consumo che sono riuscito a realizzare. In pratica sono 400 km di cui la maggior parte in autostrada con alcune punte di 110 km h

Scatterò un paio di foto alle attuali medie indicate dal Computer di Bordo che sono peggiori di questa. :(
;-)
:shock: :shock: sarà che ero abituato ai consumi delle auto precedenti.... ma questi mi sembrano eccezionali, sembrano quasi quelli di un'utilitaria ;-)
scusa una domanda, ma nella foto sotto al monitor si vede un affare nero tondo, cos'è una spece di sensore? perchè su quella che ho preso io, non mi pare averlo visto :scratch:
Se non erro dovrebbe essere il sensore che regola la luminosità del monitor in funzione della luce ambiente.
In merito i consumi, considera che percorro per l'80% strade extraurbane tangenziali milanesi di cui spesso in coda.
L'attuale consumo si attesta sui 16 17 km litro guidando sempre rispettando i limiti e con accortezza.
Certo che se schiacci, vedi il C.d.B. indicare anche 2 3 km litro e il benzinaio sorridere :mrgreen:
L'importante è non schiacciare sulle prime 3 marce, dove la tentazione è quanto mai forte considerando il tiro del motore sempre pronto e vigoroso.
Inoltre complice la doppia sovralimentazione adotto una guida prevalentemente di coppia ad esempio in 5° riprende molto bene da 50 km/h a tutto vantaggio dei consumi.
Altro fattore molto importante è rilasciare moooooolto tempo prima l'acceleratore e lasciarla rallentare sfruttando l'inerzia dei suoi 17 quintali senza arrivare a frenare all'ultimo.
Un ulteriore motivo per scegliere la 2.2 è che monta l'impianto frenante della 2.7 e 3.0 con dischi anteriori maggiorati 330mm di diametro in luogo dei 283mm della 2.0
Lo trovo assolutamente proporzionato con la massa e le prestazioni
Come ti dicevo, in merito all'allestimento non farti problemi. Tutti i principali accessori li ha. I sedili a regolazione elettrica, l'interno in pelle, è a mio avviso un plus di cui se ne può fare tranquillamente a meno.
Considera che se l'acquisti pena la forte svalutazione e la mancanza di mercato oltre alla cilindrata, è un'auto che non andrebbe rivenduta a distanza di poco tempo, bensì tenuta e sfruttata per l'intera vita, dove a quel punto che sia una Feline, o una tecno piuttosto che l'australian, poco importa.

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jenko
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
Località: Poggio a Caiano (Prato)

Re: Allestimento australian

Messaggio da jenko »

Gian ha scritto:
jenko ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@ jenko ;-)
Questo è il minor consumo che sono riuscito a realizzare. In pratica sono 400 km di cui la maggior parte in autostrada con alcune punte di 110 km h

Scatterò un paio di foto alle attuali medie indicate dal Computer di Bordo che sono peggiori di questa. :(
;-)
:shock: :shock: sarà che ero abituato ai consumi delle auto precedenti.... ma questi mi sembrano eccezionali, sembrano quasi quelli di un'utilitaria ;-)
scusa una domanda, ma nella foto sotto al monitor si vede un affare nero tondo, cos'è una spece di sensore? perchè su quella che ho preso io, non mi pare averlo visto :scratch:
Se non erro dovrebbe essere il sensore che regola la luminosità del monitor in funzione della luce ambiente.
In merito i consumi, considera che percorro per l'80% strade extraurbane tangenziali milanesi di cui spesso in coda.
L'attuale consumo si attesta sui 16 17 km litro guidando sempre rispettando i limiti e con accortezza.
Certo che se schiacci, vedi il C.d.B. indicare anche 2 3 km litro e il benzinaio sorridere :mrgreen:
L'importante è non schiacciare sulle prime 3 marce, dove la tentazione è quanto mai forte considerando il tiro del motore sempre pronto e vigoroso.
Inoltre complice la doppia sovralimentazione adotto una guida prevalentemente di coppia ad esempio in 5° riprende molto bene da 50 km/h a tutto vantaggio dei consumi.
Altro fattore molto importante è rilasciare moooooolto tempo prima l'acceleratore e lasciarla rallentare sfruttando l'inerzia dei suoi 17 quintali senza arrivare a frenare all'ultimo.
Un ulteriore motivo per scegliere la 2.2 è che monta l'impianto frenante della 2.7 e 3.0 con dischi anteriori maggiorati 330mm di diametro in luogo dei 283mm della 2.0
Lo trovo assolutamente proporzionato con la massa e le prestazioni
Come ti dicevo, in merito all'allestimento non farti problemi. Tutti i principali accessori li ha. I sedili a regolazione elettrica, l'interno in pelle, è a mio avviso un plus di cui se ne può fare tranquillamente a meno.
Considera che se l'acquisti pena la forte svalutazione e la mancanza di mercato oltre alla cilindrata, è un'auto che non andrebbe rivenduta a distanza di poco tempo, bensì tenuta e sfruttata per l'intera vita, dove a quel punto che sia una Feline, o una tecno piuttosto che l'australian, poco importa.

;-)
Ti ringrazio delle spiegazioni e sopratutto dei consigli :)
per l'impianto frenante mi pareva di avere letto qualcosa al riguardo, ma non ne ero certo, bè meglio cosi.... ;-)
per la pelle non è un problema, anzi le altre auto avevano la pelle integrale e onestamente non ne potevo + per un fattore igenico magari sono comode, ma per il resto :thumbdown:

i sedili elettrici hanno secondo me, senso e utilità se hanno le memorie, altrimenti :scratch: poi vabbè se ci sono possono anche far comodo, ma non li vedo indispensabili...

il mercato è spietato quando rivendi le auto, e con alcuni modelli è pure peggio, questa e nelle mie intenzioni di tenerla qualche anno, basta gettare soldi dalla finestra per le auto ;-)

quando ho provato la mia, non ho fatto la prova della posizione marciapiedi degli specchi retrovisori in retromarcia, sai se è uno standard sulle 407 o se fa parte di un allestimento in particolare? :)
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Allestimento australian

Messaggio da Gian »

......Il ripiegamento automatico dello specchietto dx in retromarcia, è un accessorio abbinato ai sedile con memoria poiché questa viene utilizzata anche per memorizzare la posizione dello specchietto retrovisore.
La mia che non ha i sedili con memoria, non ha nemmeno quell'accessorio. Quando chiesi mi diedero questa spiegazione.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

jenko
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
Località: Poggio a Caiano (Prato)

Re: Allestimento australian

Messaggio da jenko »

Gian ha scritto:......Il ripiegamento automatico dello specchietto dx in retromarcia, è un accessorio abbinato ai sedile con memoria poiché questa viene utilizzata anche per memorizzare la posizione dello specchietto retrovisore.
La mia che non ha i sedili con memoria, non ha nemmeno quell'accessorio. Quando chiesi mi diedero questa spiegazione.
è vero.... ora che ci penso qundo nel 2005 presi la c4 2.0 exclusive, misi la pelle che aveva abbinato anche i sedili elettrici con memoria e riscaldamento, e appunto c'era la posizione marciapiede, e spostando un selettore tale funzione la faceva, anche quello della guida :)
ecco questa funzione la trovavo molto utile e comoda :)
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Allestimento australian

Messaggio da bassplayer »

quanto arriva la macchina?

jenko
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/10/2005, 13:36
Località: Poggio a Caiano (Prato)

Re: Allestimento australian

Messaggio da jenko »

bassplayer ha scritto:quanto arriva la macchina?
Penso volessi scrivere quando :scratch: bè per la prossima settimana sarebbe pronta, sono io che ho ancora il box occupato, e quando la prendo non la voglio far dormire per strada, sarà anche usata, ma io la considero come fosse nuova di pacca :)
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo - australian

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Allestimento australian

Messaggio da Gian »

.....Ho pronte un paio di foto dei consumi indicati dal C.d.B. appena le scarico le posto. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Allestimento australian

Messaggio da Gian »

eccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Allestimento australian

Messaggio da Gian »

Ecco una foto degli interni dell'allestimento Australian
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Generale”