Se a 2.000 giri aumentiamo della metà, quindi di 1.000 giri, a 3.000 dovremmo essere a 165 km/h (2000 giri=110 km/h a 1.000 giri=55 Km/h), invece la velocità della 407 è di 170 km/h (scarti di tachimentro esclusi).Manolo King ha scritto:La velocità è un rapporto tra i giri motore e la marcia innestata.Se a 2000 giri avremo 110 km\h, a 4000 ne avremo 220.perciò possiamo risalire ad ogni velocità o giri conoscendo un regmi ed un numero di giri.difatti ad esempio: 2000:110=giri:velocità ;se inseriamo i giri otterremo la velocità e viceversa......
Controllerò meglio la velocità ai vari regimi e ti faccio sapere.
Saluti.