PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Diminuzione intensità luminosa dei fari
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
ma se non si mette il taglio nel verso giusto la lampada non entra del tutto nel foro del portalampada, o sbaglio?
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
Entra, entra ed è talmente piccola la differenza di "incastro/inclinazione" che uno può non accorgersi di averla messa male !(successo a me)carbandrea ha scritto:ma se non si mette il taglio nel verso giusto la lampada non entra del tutto nel foro del portalampada, o sbaglio?
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
Confermo , e' capitato pure a me' ! Sembra ok poi quando accendi noti la differenza . 

La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
ma scusate, stiamo parlando delle lampade H1?
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
Io si' , monto la H1
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
si, si le H1 degli anabbaglianti !carbandrea ha scritto:ma scusate, stiamo parlando delle lampade H1?
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
è strano perchè la lampada H1 ha un attacco che praticamente impossibile sbagliare installazione... se la monti male non riesce ad alloggiare correttamente nella sede del portalampada.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
E' che sei cosi' incurvato a montarle che puo' capitare che ti sembri a posto e in realta' non lo sia . A me' e' successo .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
L'altro giorno non mi funzionava una lampada h1 anabbagliante, e così pensando fosse bruciata ho cercato di sostituirla... ma niente da fare!! Il connettore non si sfilava, era praticamente "saldato" alla lampada!!
Così sono andato dal mio elettrauto che ha dovuto faticare parecchio per togliere la lampadina. Alla fine si è accorto che non era fulminata la lampada, ma era il connettore che si era fuso insieme all'h1.
Peccato che Peugeot non dia come ricambio quel tipo di connettore (a due fili), l'unica soluzione sarebbe stata sostituire l'intero fanale!!
Solo grazie ad un mio amico che lavora in un magazzino ricambi, sono riuscito a trovare quel tipo di connettore.
Ora mi chiedo: è mai possibile che per un pezzo da 1 euro si debba sostituire l'intero gruppo ottico con una spesa che può variare dai 300-350 euro?
Secondo me è un assurdità bella e buona!!

Così sono andato dal mio elettrauto che ha dovuto faticare parecchio per togliere la lampadina. Alla fine si è accorto che non era fulminata la lampada, ma era il connettore che si era fuso insieme all'h1.
Peccato che Peugeot non dia come ricambio quel tipo di connettore (a due fili), l'unica soluzione sarebbe stata sostituire l'intero fanale!!
Solo grazie ad un mio amico che lavora in un magazzino ricambi, sono riuscito a trovare quel tipo di connettore.
Ora mi chiedo: è mai possibile che per un pezzo da 1 euro si debba sostituire l'intero gruppo ottico con una spesa che può variare dai 300-350 euro?
Secondo me è un assurdità bella e buona!!




407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
Esistono per fortuna gli elettrauto , e visti i costi possiamo permetterci di cambiare in modo economico questi conettori ogni anno o due , così non avremmo più problemi di questo tipo .carbandrea ha scritto:L'altro giorno non mi funzionava una lampada h1 anabbagliante, e così pensando fosse bruciata ho cercato di sostituirla... ma niente da fare!! Il connettore non si sfilava, era praticamente "saldato" alla lampada!!
A parte il caso che ti è capitato , l'H1 potrebbe durarti anche solo un mese , come è capitato a mè , e dipende dal grado di luminosità che preferisci . OSRAM stà testando la quinta serie di H1 cercando di trovare il modo di farle durare di più .
Così sono andato dal mio elettrauto che ha dovuto faticare parecchio per togliere la lampadina. Alla fine si è accorto che non era fulminata la lampada, ma era il connettore che si era fuso insieme all'h1.
Niente di insolito può capitare .
Peccato che Peugeot non dia come ricambio quel tipo di connettore (a due fili), l'unica soluzione sarebbe stata sostituire l'intero fanale!!
Uhahahahah !!! Sempre molto simpatici e comici quelli della Casa , e come dire : con il culo degli altri son tutti finocchi !!
Solo grazie ad un mio amico che lavora in un magazzino ricambi, sono riuscito a trovare quel tipo di connettore.
Ora mi chiedo: è mai possibile che per un pezzo da 1 euro si debba sostituire l'intero gruppo ottico con una spesa che può variare dai 300-350 euro?
Secondo me è un assurdità bella e buona!!![]()
![]()
![]()
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
anche io faccio parte del club "ho montato male le H1"
ed ho girato per non so quanto tempo con la lampada sinistra montata male e davo la colpa della scarsa luminosità al fatto che avessi montato le lampadine bianche anzichè quelle gialle.. dicevo anch'io "è impossibile che l'abbia montate male.. hanno un alloggio che ti obbliga a montarle bene altrimenti non funzionano".. quando ho montato gli xenon, stanco della scarsa luminosità che avevo, mi son vergognato di me stesso ma almeno adesso so di non essere stato il solo 


Peugeot 407 Berlina Techno 2.0 HDi 140cv, Giugno 2010 - Vetri Oscurati - Illuminazione Interni - Tetto, Calotte, Fari, Baffo, Griglia Anteriore Ed Estrattore Nero Lucido - Fari Posteriori Bruniti - Impianto Audio Kenwood + Sub Pre-Amplificato - Pulizia Loghi Sul Bagagliaio - Filtro BMC - Cerchi Da 17'' WR Assasin Black Polished - Mappa Centralina con 176.91cv e 387.4nm Di Coppia - Fari Allo Xenon 6000K By Xenovision - Assetto Sportivo - Strumentazione Bianca - Foto Della Leonessa Al Completo: ..A Breve!!
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
Scusa, ma come hai fatto ha montarle male? A me sembra obbligata la sede porta lampada, dato che un lato dello zoccolo lampada è smussato.
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
non l'ho montata al contrario, era soltanto lievemente inclinata verso il basso 

Peugeot 407 Berlina Techno 2.0 HDi 140cv, Giugno 2010 - Vetri Oscurati - Illuminazione Interni - Tetto, Calotte, Fari, Baffo, Griglia Anteriore Ed Estrattore Nero Lucido - Fari Posteriori Bruniti - Impianto Audio Kenwood + Sub Pre-Amplificato - Pulizia Loghi Sul Bagagliaio - Filtro BMC - Cerchi Da 17'' WR Assasin Black Polished - Mappa Centralina con 176.91cv e 387.4nm Di Coppia - Fari Allo Xenon 6000K By Xenovision - Assetto Sportivo - Strumentazione Bianca - Foto Della Leonessa Al Completo: ..A Breve!!
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
Ciao Andrea, semmai dovesse ricapitarti e vorrai risparmiare soldi, fai un giro dagli sfascia....e cerchi il connettore di una qualunque auto anche non Peugeot purché monti quel tipo di lampade con connettore a 2 fili, ti procuri 10 cm di tubetto termo restringente, tagli il vecchio e ci saldi il "nuovo".carbandrea ha scritto:L'altro giorno non mi funzionava una lampada h1 anabbagliante, e così pensando fosse bruciata ho cercato di sostituirla... ma niente da fare!! Il connettore non si sfilava, era praticamente "saldato" alla lampada!!
Così sono andato dal mio elettrauto che ha dovuto faticare parecchio per togliere la lampadina. Alla fine si è accorto che non era fulminata la lampada, ma era il connettore che si era fuso insieme all'h1.
Peccato che Peugeot non dia come ricambio quel tipo di connettore (a due fili), l'unica soluzione sarebbe stata sostituire l'intero fanale!!
Solo grazie ad un mio amico che lavora in un magazzino ricambi, sono riuscito a trovare quel tipo di connettore.
Ora mi chiedo: è mai possibile che per un pezzo da 1 euro si debba sostituire l'intero gruppo ottico con una spesa che può variare dai 300-350 euro?
Secondo me è un assurdità bella e buona!!![]()
![]()
![]()
In passato per alimentare le H1 la massa la facevano fare alla molla, al portalampade, al faro e infine ad un pezzo di cavetto collegato al telaio. (un esempio di tale soluzione sono i fendinebbia delle Citroen AX) Morale della favola troppi contatti con dispersioni e paurosi cali di tensione ......

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- carbandrea
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 04/11/2007, 0:07
Re: Diminuzione intensità luminosa dei fari
Grazie della dritta!!
comunque sono riuscito a risolvere il problema con pochi euro ... infatti i connettori che mi ha portato il mio amico costano 1 euro l'uno... appena ho un po di tempo vedo di saldare il tutto... a proposito, secondo te dove posso acquistare un po di tubetto termo restringente?
comunque sono riuscito a risolvere il problema con pochi euro ... infatti i connettori che mi ha portato il mio amico costano 1 euro l'uno... appena ho un po di tempo vedo di saldare il tutto... a proposito, secondo te dove posso acquistare un po di tubetto termo restringente?
407 1.8 benzina/2005 cerchi in lega da 16" colore blu metallizzato impianto GPL