PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rimappatura centralina 407 hdi 140 cv

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
SILVER71
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 28/01/2012, 15:59
Località: POTENZA (PZ)

Re: rimappatura centralina 407 hdi 140 cv

Messaggio da SILVER71 »

OdinEidolon ha scritto:Ci sono centraline che non si possono rimappare via OBD perche' non esistono i dispositivi adatti a farlo. Queste vanno mappate via boot mode, il che richiede lo smontaggio della centralina.
Non c'e' nulla di anomalo.
Non si rischia niente secondo te nell'operazione? Tu lo hai mai fatto?

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: rimappatura centralina 407 hdi 140 cv

Messaggio da OdinEidolon »

leraglaciale ha scritto:delle centraline aggiuntive invece cosa ne pensate ?
Spazzatura, come ho ormai detto in decine di miei post. Le centraline aggiuntive semplicemente ingannano l'ECU sullo stato del motore e le mostrano dati sbagliati. Nessuno dei parametri della centralina viene modificato, è un lavoro parziale e del tutto scoordinato. Capirei e potrei accettare una centralina aggiuntiva nel caso costasse 20€, max 30, ma non di più.
Per la maggior parte delle vetture trovi preparatori abili capaci di incrementare le prestazioni e il piacere di guida in generale senza intaccare né l'affidabilità né i consumi per un prezzo tutto sommato contenuto (~300-400€), specie se tieni conto che delle mappe fatte bene per un turbodiesel portano ad un miglioramento dei consumi di circa il 10%, in qualche decina di migliaia di km si ripagano, e in più hai un motore più scattante ed agile, oltre che più elastico e fluido.
SILVER71 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Ci sono centraline che non si possono rimappare via OBD perche' non esistono i dispositivi adatti a farlo. Queste vanno mappate via boot mode, il che richiede lo smontaggio della centralina.
Non c'e' nulla di anomalo.
Non si rischia niente secondo te nell'operazione? Tu lo hai mai fatto?
Certo, guarda in firma :razz:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

SILVER71
Peugeottista novello
Messaggi: 53
Iscritto il: 28/01/2012, 15:59
Località: POTENZA (PZ)

Re: rimappatura centralina 407 hdi 140 cv

Messaggio da SILVER71 »

OdinEidolon ha scritto:
leraglaciale ha scritto:delle centraline aggiuntive invece cosa ne pensate ?
Spazzatura, come ho ormai detto in decine di miei post. Le centraline aggiuntive semplicemente ingannano l'ECU sullo stato del motore e le mostrano dati sbagliati. Nessuno dei parametri della centralina viene modificato, è un lavoro parziale e del tutto scoordinato. Capirei e potrei accettare una centralina aggiuntiva nel caso costasse 20€, max 30, ma non di più.
Per la maggior parte delle vetture trovi preparatori abili capaci di incrementare le prestazioni e il piacere di guida in generale senza intaccare né l'affidabilità né i consumi per un prezzo tutto sommato contenuto (~300-400€), specie se tieni conto che delle mappe fatte bene per un turbodiesel portano ad un miglioramento dei consumi di circa il 10%, in qualche decina di migliaia di km si ripagano, e in più hai un motore più scattante ed agile, oltre che più elastico e fluido.
SILVER71 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Ci sono centraline che non si possono rimappare via OBD perche' non esistono i dispositivi adatti a farlo. Queste vanno mappate via boot mode, il che richiede lo smontaggio della centralina.
Non c'e' nulla di anomalo.
Non si rischia niente secondo te nell'operazione? Tu lo hai mai fatto?
Certo, guarda in firma :razz:
osp, scusa non sono molto pratico del forum, secondo te dovrò dire qualcosa di particolare alla persona che mi farà il lavoro? io vorrei solo togliere i vuoti ai bassi , sentirla oiù fluida, e se possibile recuparare un po sui consumi, come prerstazioni mi va bene anche cosi com'è .

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: rimappatura centralina 407 hdi 140 cv

Messaggio da OdinEidolon »

SILVER71 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
leraglaciale ha scritto:delle centraline aggiuntive invece cosa ne pensate ?
Spazzatura, come ho ormai detto in decine di miei post. Le centraline aggiuntive semplicemente ingannano l'ECU sullo stato del motore e le mostrano dati sbagliati. Nessuno dei parametri della centralina viene modificato, è un lavoro parziale e del tutto scoordinato. Capirei e potrei accettare una centralina aggiuntiva nel caso costasse 20€, max 30, ma non di più.
Per la maggior parte delle vetture trovi preparatori abili capaci di incrementare le prestazioni e il piacere di guida in generale senza intaccare né l'affidabilità né i consumi per un prezzo tutto sommato contenuto (~300-400€), specie se tieni conto che delle mappe fatte bene per un turbodiesel portano ad un miglioramento dei consumi di circa il 10%, in qualche decina di migliaia di km si ripagano, e in più hai un motore più scattante ed agile, oltre che più elastico e fluido.
SILVER71 ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Ci sono centraline che non si possono rimappare via OBD perche' non esistono i dispositivi adatti a farlo. Queste vanno mappate via boot mode, il che richiede lo smontaggio della centralina.
Non c'e' nulla di anomalo.
Non si rischia niente secondo te nell'operazione? Tu lo hai mai fatto?
Certo, guarda in firma :razz:
osp, scusa non sono molto pratico del forum, secondo te dovrò dire qualcosa di particolare alla persona che mi farà il lavoro? io vorrei solo togliere i vuoti ai bassi , sentirla oiù fluida, e se possibile recuparare un po sui consumi, come prerstazioni mi va bene anche cosi com'è .
Be', digli di fare del suo meglio, come se l'auto fosse sua! Più di così, se uno è preparato e competente, cosa vuoi dirgli? Se uno invece è poco capace, non c'è niente che io potrei dirgli in due righe, ci vorrebbe un corso di qualche mese... :razz:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Torna a “407 - Generale”