PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Shockina*69
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 19/10/2005, 13:24
Località: Genova

Messaggio da Shockina*69 »

kiko1970 ha scritto:Ciao a tutti,
ad oggi, percorsi 10.000 km. dopo la sostituzione di volano e frizione, tutto sembra andare bene, anche se, ogni tanto, soprattutto in autostrada in VI, la mia 407 sembra riprendere con gran fatica........
Speriamo bene
:shock:
ANche la mia andava su di giri ma nn di velocità, l'ho portata in conce e si erano dimenticati un manicotto!!!!!!!!!!!
Ma tutte a me capitano?!?!?!?
Immagine

kiko1970
Peugeottista novello
Messaggi: 71
Iscritto il: 06/12/2005, 20:32
Località: CASERTA

Messaggio da kiko1970 »

Che manicotto?
Che manicomio......... :shock:
Jeep Patriot 2.0 TD DPF Sport
ex 407 2.0 HDI SW S.P.TECH - Grigio Ferro - 189.000 km......un disastro.....
ex 406 SW 2.0 HDI: 197.000 km. senza battere ciglio......

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 230
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Messaggio da at-pro »

Shockina*69 ha scritto: ANche la mia andava su di giri ma nn di velocità, l'ho portata in conce e si erano dimenticati un manicotto!!!!!!!!!!!
Ma tutte a me capitano?!?!?!?
Io credo che il problema sta nella tua concessionaria non dell'auto, la mia è un novmbre 2004, e non ho avuto grossi problemi, se non quello della frizione che slitta, e quello degli strappi, che sembra avere tutte le auto diesel. Per il resto non mi lamento, ci sono auto che costano mooolto di più e che hanno problemi ben più gravi. Il motore prende giri a rispetto di altre auto, in più tempo, ma c'è anche da dire che il peso è maggiore, e che noi abbiamo il FAP che la rallenta. Comunque se tenuta ad un regime sopra i 2000 giri riprende molto bene anche in VI
408

Avatar utente
Shockina*69
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 19/10/2005, 13:24
Località: Genova

Messaggio da Shockina*69 »

kiko1970 ha scritto:Che manicotto?
Che manicomio......... :shock:
Si nello smontare la frizione si sono dimenticati un manicotto... domanda ma che c'entra un manicotto del motore con la frizione????????
Immagine

salvo59
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/03/2006, 15:03

Re: Frizione

Messaggio da salvo59 »

at-pro ha scritto:SOno alcuni giorni che quando mi entra la coppia, circa 2000 giri, slitta la frizione, o meglio, il contagiri va subito su, oltre i 2500 giri in modo troppo rapido, poi si ferma e torna indietro, per poi riprende i giri in un tempo lunghissimo. Questo succede dalla terza marcia in su, soprattutto da fredda, sia acqua che olio, da calda il problema si presenta solo dalla quarta in su, in terza bisogna guardare fisso il conta giri. In conc non sanno che dirmi, mi hanno detto di aspettare per farlo vedere a loro, perchè quando l'ho portata il problema non si è presentato. Infatti non si presenta sempre, ultimamente succede solo in quarta e quinta in salita, prima invece sempre, addirittura anche in discesa di quarta è successo. Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
Ciao a tutti mi sono appena registrato nel forum.
Anch'io avevo il tTuo stesso problema e proprio oggi sono passato dal concessionario perchè appena accendo la macchina, la mattina, il pedale della frizione resta in fondo e non riesco più ad inserire le marce.
Se riporto su il pedale con il piede e poi rischiaccio riesco ad innestare le marce.
Il concessionario mi ha detto di lasciare la macchina perchè la frizione va sostituita.

La mia macchina, comprata il 14-2-06 è una 407 SW, già il giorno dopo aveva un fastidioso stridio del doppio volano.(niente di grave mi ha detto il meccanico con il tempo scomparirà) :x :x :x :x

Avatar utente
Shockina*69
Peugeottista novello
Messaggi: 75
Iscritto il: 19/10/2005, 13:24
Località: Genova

Re: Frizione

Messaggio da Shockina*69 »

salvo59 ha scritto:
at-pro ha scritto:SOno alcuni giorni che quando mi entra la coppia, circa 2000 giri, slitta la frizione, o meglio, il contagiri va subito su, oltre i 2500 giri in modo troppo rapido, poi si ferma e torna indietro, per poi riprende i giri in un tempo lunghissimo. Questo succede dalla terza marcia in su, soprattutto da fredda, sia acqua che olio, da calda il problema si presenta solo dalla quarta in su, in terza bisogna guardare fisso il conta giri. In conc non sanno che dirmi, mi hanno detto di aspettare per farlo vedere a loro, perchè quando l'ho portata il problema non si è presentato. Infatti non si presenta sempre, ultimamente succede solo in quarta e quinta in salita, prima invece sempre, addirittura anche in discesa di quarta è successo. Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?
Ciao a tutti mi sono appena registrato nel forum.
Anch'io avevo il tTuo stesso problema e proprio oggi sono passato dal concessionario perchè appena accendo la macchina, la mattina, il pedale della frizione resta in fondo e non riesco più ad inserire le marce.
Se riporto su il pedale con il piede e poi rischiaccio riesco ad innestare le marce.
Il concessionario mi ha detto di lasciare la macchina perchè la frizione va sostituita.

La mia macchina, comprata il 14-2-06 è una 407 SW, già il giorno dopo aveva un fastidioso stridio del doppio volano.(niente di grave mi ha detto il meccanico con il tempo scomparirà) :x :x :x :x
Un sospiro di sollievo.. nn sono io l'unica!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

beh problemi alla frizione non ne avevo, ma col 2.0 il volano che "cinguetta"come un uccellino l'avevo anch'io.E l'ho tuttora col 1.6, e col 1.6 prima di questo.Inizio a pensare che sia normale cosi, anche perchè oltre a non farci più caso,ed ad aver percorso quasi 200000 km in tre macchine senza problemi di volano\frizione, a me quel rumore piace.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

La mia frizione al momento (38000 km) non slitta nè cinquetta; però ho notato da tempo che tende ad essere lenta nel funzionamento, soprattutto in città.
Stacca e riattacca troppo in alto e nelle partenze in salita soffre parecchio, anche per il peso dell'auto.
Ho l'impressione che fra non molto la dovrò cambiare.
Un altro componente DOC di Peugeot, fin da tempi della 307.
E pensare che con la vecchia 306 td non l'ho mai cambiata (250.000 km).
Fra qualche anno, se qualcuno non l'avrà cambiata nel frattempo, avremo un'auto diversa da quella acquistata, a causa delle frequenti sostituzioni di pezzi meccanici, per fortuna in garanzia.
In un futuro raduno potremo elencare le operazioni a cui è stata sottoposta la nostra 407: ".. la mia 4 Egr (sembrano elettrocardiogrammi), 2 turbine, 2 frizioni, 1 pompa Hp (trapianto di cuore), 1 centralina, ecc....ed ogni settimana un pieno di biodiesel, per pulire i reni (pulita dentro, bella fuori)...
Poveri noi.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

poveri noi, con auto da 60 milioni di lire... :lol:
beh io devo dire di essere stato molto più fortunato con le frizioni della 407,ed in generale della peugeot: su 7 peugeot possedute, ne ho sostituita una, su una 205 con oltre 150000 k per normale usura.
Sulla 407 2.0HDI executive, con oltre 100000 km, non ha mai dato segni di affaticamento , neppure trainando un rimorchio frenato da oltre 1200kg con 5 persone a bordo.Anzi, devo dire che è una delle caratteristiche che più mi ha stupito di questa 407: la frizione stacca bene, è progressiva, leggera ma non troppo, anche sportiva se si "stacca" velocemente;sono sempre stato particolarmente soddisfatto da questo componente in tutte le versioni da me possedute, sopratutto per le partenze "a razzo",che ti incollano al sedile e ti traggono d'impaccio, che ti permette di fare(se le sai fare), che non ho ritrovato in nessun'altra auto di questo genere:da parte mia complimenti ancora una volta, e sempre, Peugeot! :D
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

salvo59
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 06/03/2006, 15:03

Re: Frizione

Messaggio da salvo59 »

Shockina*69 ha scritto:
salvo59 ha scritto:
at-pro ha scritto:SOno alcuni giorni Un sospiro di sollievo.. nn sono io l'unica!!!!!!!!!!!!!!!!!
.

Oggi mi hanno confermato che non riusciranno a darmi la macchina prima del veek-end. :twisted: :twisted: :twisted:
Perchè il pezzo da sostituire non arriva.

Io l'avevo comprata per guidarla ed andarci in giro invece mi ritrovo una volvo a noleggio no fap con la quale non posso circolare nei giorni dispari.
Inoltre il mio bel week-end con famiglia è saltato.

Sto seriamente pensando di farmi ridare i soldi indietro.

:cry: :cry: :cry: :cry:

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

mi dispiace, spero si risolva tutto.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Messaggio da gnomopol »

Io notai sin dall'inizio che bastava appoggiare il piede sulla frizione (sul pedale dai) che cominciava a slittare, lo dissi al conce e mi disse che la frizione stacca molto presto... adesso che ho + di 30000 km è da un po che mi slitta con la 5° e 6° marcia sui 2000 giri... sopratutto in salita.
Non lo fa sempre, di solito a motore freddo.
Adesso passerò dal conce e vediam che mi dice, dato che fra qualche mese finisco i 2 anni di garanzia, che dite faccio l'estensione?
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 230
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Messaggio da at-pro »

gnomopol ha scritto:Io notai sin dall'inizio che bastava appoggiare il piede sulla frizione (sul pedale dai) che cominciava a slittare, lo dissi al conce e mi disse che la frizione stacca molto presto... adesso che ho + di 30000 km è da un po che mi slitta con la 5° e 6° marcia sui 2000 giri... sopratutto in salita.
Non lo fa sempre, di solito a motore freddo.
Adesso passerò dal conce e vediam che mi dice, dato che fra qualche mese finisco i 2 anni di garanzia, che dite faccio l'estensione?
Stesso identico problema, risolto tutto in garanzia, comunque io il prolungamento della garanzia lo faccio, non si sa mai
408

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Messaggio da gnomopol »

Son passato dal conce, e abbiam fatto un giro. Il difetto dello slittamento me lo ha fatto quindi lo ha sentito. Ha detto che mi ordina la frizione e mi chiama per l'appuntamento. Mi ha detto che è in garanzia, anche il ragazzo in accettazione mi ha detto che fino ai 60 65000 (nn ricordava bene) dovrebbe comunque essere tutto in garanzia.
Speremu! Vi farò sapere.
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

Avatar utente
gnomopol
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 09/04/2005, 12:42
Località: forli

Messaggio da gnomopol »

Lunedì mattina porto la leonessa per il lavoro della frizzione... speriam vada tutto a posto e come han detto sia in garanzia!
Altra cosa gli ho fatto notare che da un po di tempo strappa spesso anche a me (prima nn capitava mai) e ultimamente ho notato un forte consumo del carburante. Da 11,2 11,4 in citta son sceso a 9,4 9,6 km/l!
Adesso è tornata a consumare normale e infatti nn strappa +, pare proprio che gli strappi siano legati ad un malfunzionamento a sto punto elettronico che mi fa anche consumare d+. Infatti altra nota è che quando nn strappa e gira bene sentivo slittare la frizzione in coppia, quando strappa nn lo fa, come se perdesse un po di prestazioni!
Vedrem che dicono.
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)

Torna a “407 - Generale”