Per cui escluderei si sia confuso.
Certo, restano in piedi altre ipotesi...

Il meccanico dopo un aggiornamento mi ha detto che potevo comprare l'aggiornamento dell'RT3 a 13 €, l'ho comprato è arrivato in 48 ore e ci vogliono 10 minuti di numero esattamente come c'è scritto sulle istruzioni riportate in copertinasteverm ha scritto:i 20 euro sarebbe il minimo, il fatto è che a me hanno risposto "se va tutto bene che ti vuoi aggiornare ?" e poi bisogna prendere appuntamento e da dove lavoro almeno una mezza giornata (visto che è distante) di permesso non retribuito...poi comunque ti guardano come fossi un marziano o un rompiscatole. Il giorno che sono andato ad aggiornare la bsi mi hanno fatto prendere il permesso a lavoro ma non mi hanno detto che servivano le doppie chiavi, una volta in officina (all'apertura pomeridiana 14,30) e una volta saputo delle doppie chiavi (dopo un'ora), ho detto " vado a casa a prenderle..mi bastano 40 minuti (l'officina è lontana da lavoro ma non molto da casa) e loro "troppo tardi alle 18.00 chiudiamo e temiamo anche se sono le 15,30 di non farcela !!!!)Manolo King ha scritto:molti conce fanno storie per fare l'aggiornamento, inoltre sembra che costi 20€...se a te l'hanno fatto gratis,buon per te![]()
comunque è strano che ti sia saltato tutto,specie con una versione definitiva come è la 6.60D.hai provato ad andare dal conce ?: giornata sprecata (ora aspetto il giorno del tagliando).
se gli aggiornamenti li facesse la Peugeot in automatico in occasione dei "non certo gratuiti" tagliandi quasi nessuno se li aggiornerebbe in casa...ma poichè pare talvolta che uno stia parlando ai marziani e ad esempio nel mio caso avere gli Mp3 è veramente un "valore aggiunto" all'auto tocca rischiare !Manolo King ha scritto:beh si il rischio esiste...lo dicono chiaramente quelli di eurovan2 e gli olandesi...
Sarei assolutamente d'accordo in linea di principio, ma siccome fermi macchina a me personalmente comportano grossi problemi di mobilità (oltre che implicazioni economiche), sono obbligato a muovermi con cautela.steverm ha scritto: tocca rischiare !
Ti capisco, anche per me la macchina è fondamentale x andare a lavoro (impiegato in una industria sita in campagna) ...meno male che il motore non si ferma in caso di male-aggiornamento . Purtroppo in tutti i campi i clienti (in questo caso noi) vengono cazziati mentre un tempo "avevano sempre ragione"Ulisse1964 ha scritto:Sarei assolutamente d'accordo in linea di principio, ma siccome fermi macchina a me personalmente comportano grossi problemi di mobilità (oltre che implicazioni economiche), sono obbligato a muovermi con cautela.steverm ha scritto: tocca rischiare !
Oltretutto, se le parole -riportate- del tecnico MagnetiMarelli ("facilmente l'intervento non sarà in garanzia, potrebbe averci stati danni e potrà essere complesso") si traducono in velata minaccia ("per questa volta io, uno dei soli due tecnici in Italia, mi muovo per sistemare il problema, la prossima...") e morta-lì passi, ma se fanno la voce grossa per il futuro devo muovermi con doppia cautela.
E/o cambiare magari concessionaria.