nn ci conosciamo ancora ma mi hai risp sopra ha una mia domanda e mi hai incuriosito a tal punto ke mi sono fatta un giro nel forum x leggere i tuo i post
e mi sono fatta una


Avrei qualche dubbio sulla robustezza. Già me ne hanno cambiato addossando la colpa al mio piede ( non ho fatto mai tentativi di far slittare le ruote ). Da quando ho la patente ho fatto quasi 1.000.000 di km. e nelle auto che ho avuto, prima di venderle, non ho mai cambiato la frizione. Quella che hanno messo ora mi sà tanto che farà anch'essa una brutta fine, tant'è vero che il capo-officina ha già messo mani avanti dicendo che la prossima volta la pagherò io e il costo di un kit frizione completo + manodopera è di 600 EURO. Poi c'è pure da dire che, secondo me, la 407 non è stata concepita, almeno limitandosi al 2.0 HDI, per correre, quindi non ha senso truccare quest'auto per portarla a velocità più sostenute, quando poi per farla frenare da 170 Km/h dovete fare una preghiera a DioManolo King ha scritto:e chi l'ha detto che la frizione non è adeguata?E una delle più robuste della categoria...
che aggiungere...un po' pessimistico,ma non fà una piega!Raffy ha scritto:Credo che se il motore è stato progettato per arrivare fino 170 cv, anche la restante meccanica, frizione compresa, dovrebbe sopportare senza problemi aumenti di potenza e coppia, anche se la mia frizione non la sento proprio in forma già da adesso.
Per il resto cosa avremmo da temere con un eventuale aumento di potenza, forse la perdita della "proverbiale affidabilità" di questo gioiello di motore? Oppure andare incontro ad un probabile abbassamento dei consumi oppure avere più prontezza nei sorpassi e toglierci qualche soddisfazione in più con la nostra 407?
Nel complesso penso che da un'elaborazione della centralina avremo solo vantaggi, e può darsi che in colpo solo risolveremo tutti i problemi fin'ora avuti, in quanto con una nuova logica di funzionamento dell'iniezione, si potrebbero eliminare gli strappi, i problemi all'Egr, alle turbine ecc....
Per quanto riguarda la garanzia, a parte il fatto che la modifica non è rilevabile facilmente, non dovrebbero esserci problemi, anche perchè quale altro sintomo, oltre ai soliti difetti, dovrebbe avere il motore per smascherare l'eleborazione? Manca solo che vada in ebollizione il liquido di raffreddamento.
Saluti.
E un piacere averti tra noi,io sono Manolo king the Drag Star.kinky407 ha scritto:salve manolo
nn ci conosciamo ancora ma mi hai risp sopra ha una mia domanda e mi hai incuriosito a tal punto ke mi sono fatta un giro nel forum x leggere i tuo i post
e mi sono fatta una![]()
xke davero nn capisco xke molte persone ti contrastano ....cmq mi presento sono kinky407
ma cosa ti garantiscono per 5 anni? cioè è la modifica garantita o i danni ke possono scaturire da essa!sortinpeppe ha scritto:ayrton ha scritto:
inoltre ho anche una garanzia di 5 anni per questa modifica!!!!![]()
![]()
![]()
ora rimpiango solo di non averlo fatto prima la macchina ora e' perfetta, i cavalli in piu' ci volevano sicuramente visto la stazza della macchina.
tutti i dati sono comunque garantiti prima di effettuare la modifica;accelerazione , velocita' max.,consumo..
Ciao Ayrton. Ci puoi indicare dove ci si può rivolgere x questo ritocco benefico se è possibile saperlo?............ayrton ha scritto:ciao ragazzi!
ieri ho fatto rimappare la centralina a 170 cv !
posso dire che e' un'altra macchina , e' come se avessero tolto i fermi , fa paura!!!!![]()
![]()
volevo chiedervi se qualcuno sa qualcosa riguardo le vibrazioni dello sterzo, cioe se ci sono degli aggiornamenti..
per i freni che cigolano romai ho rinunciato, per i rumori provenienti dal posteriore non so cosa fare , certo e' che quando ho la radio spenta e si sentono vibrazioni e rumori sembra di guidare una cariola!!!
![]()
Ho delle perplessità sulla modifica: poichè nulla si crea e nulla si distrugge (ma in effetti però tutto è migliorabile) sono un poco dubbioso sull'aumento generoso di potenza e prestazioni senza discapito del consumo :-kRaffy ha scritto:sintomo, oltre ai soliti difetti, dovrebbe avere il motore per smascherare l'eleborazione?
STRAQUOTO... e se così è sulla mia 307 con stesso motore figuriamoci sulla 407 che pesa di piu'...sicuramente rimappare (senza esagerare) porta i suoi benefici, ovviamente avendo sempre qualche accortezza in piu' nell'utilizzo della macchina.. e avendo magari una trasmissione piu' affidabilePippoPD ha scritto:Infatti è per questo che c'è chi ha dovuto sostituirla quasi subito..Manolo King ha scritto:e chi l'ha detto che la frizione non è adeguata?E una delle più robuste della categoria...
Se quello che dici è vero non conviene mettere quel kit, perchè con la potenza attuale si ha un Nm di 320 a 2000 giri, mentre mettendo il kit si ha un Nm di 410 a 1900 giri. la frizione muore praticamente subito, visto che io già l'ho cambiata a 30000 Km.Manolo King ha scritto:beh al di là della potenza, è la coppia a sollecitare le frizioni;tale frizione è stata collaudata fino a 400 nm per cui non credo ci siano problemi...la spia antinquinamento si accende se la mappatura è fatta male.Conosco molti utenti con 180 cv circa che non hanno problemi di nessun genere da 6 mesi...