PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

KIT 170 CV !

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
kinky407
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/03/2006, 20:31

Messaggio da kinky407 »

salve manolo
nn ci conosciamo ancora ma mi hai risp sopra ha una mia domanda e mi hai incuriosito a tal punto ke mi sono fatta un giro nel forum x leggere i tuo i post

e mi sono fatta una :lol: :lol: xke davero nn capisco xke molte persone ti contrastano ....cmq mi presento sono kinky407

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Messaggio da DAV407 »

Manolo King ha scritto:e chi l'ha detto che la frizione non è adeguata? :lol: E una delle più robuste della categoria...
Avrei qualche dubbio sulla robustezza. Già me ne hanno cambiato addossando la colpa al mio piede ( non ho fatto mai tentativi di far slittare le ruote ). Da quando ho la patente ho fatto quasi 1.000.000 di km. e nelle auto che ho avuto, prima di venderle, non ho mai cambiato la frizione. Quella che hanno messo ora mi sà tanto che farà anch'essa una brutta fine, tant'è vero che il capo-officina ha già messo mani avanti dicendo che la prossima volta la pagherò io e il costo di un kit frizione completo + manodopera è di 600 EURO. Poi c'è pure da dire che, secondo me, la 407 non è stata concepita, almeno limitandosi al 2.0 HDI, per correre, quindi non ha senso truccare quest'auto per portarla a velocità più sostenute, quando poi per farla frenare da 170 Km/h dovete fare una preghiera a Dio :angel5: per riuscire a fermarla senza bruciare i freni ( i dischi sono della vecchia 406 ), cosa che mi è già successa.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Credo che se il motore è stato progettato per arrivare fino 170 cv, anche la restante meccanica, frizione compresa, dovrebbe sopportare senza problemi aumenti di potenza e coppia, anche se la mia frizione non la sento proprio in forma già da adesso.
Per il resto cosa avremmo da temere con un eventuale aumento di potenza, forse la perdita della "proverbiale affidabilità" di questo gioiello di motore? Oppure andare incontro ad un probabile abbassamento dei consumi oppure avere più prontezza nei sorpassi e toglierci qualche soddisfazione in più con la nostra 407?
Nel complesso penso che da un'elaborazione della centralina avremo solo vantaggi, e può darsi che in colpo solo risolveremo tutti i problemi fin'ora avuti, in quanto con una nuova logica di funzionamento dell'iniezione, si potrebbero eliminare gli strappi, i problemi all'Egr, alle turbine ecc....
Per quanto riguarda la garanzia, a parte il fatto che la modifica non è rilevabile facilmente, non dovrebbero esserci problemi, anche perchè quale altro sintomo, oltre ai soliti difetti, dovrebbe avere il motore per smascherare l'eleborazione? Manca solo che vada in ebollizione il liquido di raffreddamento.

Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
sortinpeppe
Peugeottista novello
Messaggi: 98
Iscritto il: 09/07/2005, 16:24
Località: prov Sr

Messaggio da sortinpeppe »

[quote="ayrton"]inoltre ho anche una garanzia di 5 anni per questa modifica!!!! :D :D :D ora rimpiango solo di non averlo fatto prima la macchina ora e' perfetta, i cavalli in piu' ci volevano sicuramente visto la stazza della macchina.tutti i dati sono comunque garantiti prima di effettuare la modifica;accelerazione , velocita' max.,consumo..[quote]





ma cosa ti garantiscono per 5 anni? cioè è la modifica garantita o i danni ke possono scaturire da essa!
e poi piccola nota personale...se si voleva 1 macchina più prestazionale tanto vale prenderne 1 altra...perdonatemi ma sono ampiamente contro qualsiasi tipo elaborazione su questo tipo di auto...
Ultima modifica di sortinpeppe il 10/03/2006, 20:34, modificato 2 volte in totale.
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi Executive 03/2005
Nero ossidiana
Pelle "Terre de Cassel"
Antifurto Volumetrico Perimetrale
Superchiusura

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

Raffy ha scritto:Credo che se il motore è stato progettato per arrivare fino 170 cv, anche la restante meccanica, frizione compresa, dovrebbe sopportare senza problemi aumenti di potenza e coppia, anche se la mia frizione non la sento proprio in forma già da adesso.
Per il resto cosa avremmo da temere con un eventuale aumento di potenza, forse la perdita della "proverbiale affidabilità" di questo gioiello di motore? Oppure andare incontro ad un probabile abbassamento dei consumi oppure avere più prontezza nei sorpassi e toglierci qualche soddisfazione in più con la nostra 407?
Nel complesso penso che da un'elaborazione della centralina avremo solo vantaggi, e può darsi che in colpo solo risolveremo tutti i problemi fin'ora avuti, in quanto con una nuova logica di funzionamento dell'iniezione, si potrebbero eliminare gli strappi, i problemi all'Egr, alle turbine ecc....
Per quanto riguarda la garanzia, a parte il fatto che la modifica non è rilevabile facilmente, non dovrebbero esserci problemi, anche perchè quale altro sintomo, oltre ai soliti difetti, dovrebbe avere il motore per smascherare l'eleborazione? Manca solo che vada in ebollizione il liquido di raffreddamento.

Saluti.
che aggiungere...un po' pessimistico,ma non fà una piega! :wink:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

kinky407 ha scritto:salve manolo
nn ci conosciamo ancora ma mi hai risp sopra ha una mia domanda e mi hai incuriosito a tal punto ke mi sono fatta un giro nel forum x leggere i tuo i post

e mi sono fatta una :lol: :lol: xke davero nn capisco xke molte persone ti contrastano ....cmq mi presento sono kinky407
E un piacere averti tra noi,io sono Manolo king the Drag Star. 8)
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

sortinpeppe ha scritto:
ayrton ha scritto:
inoltre ho anche una garanzia di 5 anni per questa modifica!!!! :D :D :D

ora rimpiango solo di non averlo fatto prima la macchina ora e' perfetta, i cavalli in piu' ci volevano sicuramente visto la stazza della macchina.

tutti i dati sono comunque garantiti prima di effettuare la modifica;accelerazione , velocita' max.,consumo..
ma cosa ti garantiscono per 5 anni? cioè è la modifica garantita o i danni ke possono scaturire da essa!
e poi piccola nota personale...se si voleva 1 macchina più prestazionale tanto vale prenderne 1 altra...perdonatemi ma sono ampiamente contro qualsiasi tipo elaborazione su questo tipo di auto...[/quote][/quote]

Non che i 136 cv siano pochi, però stranamente la Peugeot (Psa) è rimasta l'unica casa a proporre per la sua berlina media un motore un po' fiacco; persino la Renault ha messo in commercio un 2.0 da 150 cv per la Megane ed addirittura 175 per la Laguna!
Figuriamoci se nelle intenzioni Peugeot ci fosse stata quella di far concorrenza alle tedesche; anche le giapponesi hanno fatto un salto di qualità notevole nei diesel.
Forse Peugeot sta aspettando che VW esca con la variante da 170 cv del suo Tdi da 140 (di per sè già più prestazionale dell'Hdi), per aggiornare la 407. ma si rimane indietro e si perde terreno nelle vendite.
Ormai su questo tipo di berline, vuoi per il peso e vuoi per una questione di immagine, si punta a potenze che vadano ben oltre i 150-160 cv.
Altrimenti prendiamoci tutti la 1.6 Hdi, che in ogni caso ci porta a destinazione.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
piroz68
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 01/06/2005, 22:10
Località: Cinisello Balsamo

Re: KIT 170 CV !

Messaggio da piroz68 »

ayrton ha scritto:ciao ragazzi!
ieri ho fatto rimappare la centralina a 170 cv !
posso dire che e' un'altra macchina , e' come se avessero tolto i fermi , fa paura!!!! :D :D

volevo chiedervi se qualcuno sa qualcosa riguardo le vibrazioni dello sterzo, cioe se ci sono degli aggiornamenti..

per i freni che cigolano romai ho rinunciato, per i rumori provenienti dal posteriore non so cosa fare , certo e' che quando ho la radio spenta e si sentono vibrazioni e rumori sembra di guidare una cariola!!!
:evil: :evil:
Ciao Ayrton. Ci puoi indicare dove ci si può rivolgere x questo ritocco benefico se è possibile saperlo?............
407 executive 20 Hdi sw grigio islanda, interni in pelle beige, fari allo xenon, Rt3 6.60 D,antifurto volumetrico,airbag passeggieri posteriori,aux e grafica sensori parcheggio attivati.

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Raffy ha scritto:sintomo, oltre ai soliti difetti, dovrebbe avere il motore per smascherare l'eleborazione?
Ho delle perplessità sulla modifica: poichè nulla si crea e nulla si distrugge (ma in effetti però tutto è migliorabile) sono un poco dubbioso sull'aumento generoso di potenza e prestazioni senza discapito del consumo :-k
...mi chiedo come mai non ci abbia pensato la casa con tutte le risorse di ricerca che ha a disposizione...inoltre: quando l'auto sarà sottoposta a revisione (soprattutto il bollino blu che in alcune città come Roma si fa annualmente dopo il primo anno di vita dell'auto) come risulteranno i gas di scarico ? mmmm ! E se durante una visita in officina in occasione di qualche problema oppure semplicemente perchè hanno risolto un bug o hanno delle migliorie ti rimappano la centralina (a me è successo con l' Alfa 156 in quanto dalla casa, dopo lamentele di utenti secondo me sprovveduti, avevano deciso di rimappare tutto cosi' da togliere il blocco che non rendeva disponibili tutti i CV anche a motore freddo ) annullandoti l'aggiornamento ? (forse in questo caso interviene la garanzia)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Non è certo un'operazione da fare appena ritirata la macchina dal concessionario e sarebbe meglio aspettare la scadenza delle garanzia. Si tratta sempre di una cosa illegale. In caso di rimappatura della centralina da parte di Peugeot, il motore dovrebbe tornare alla normalità, penso.
Per quanto riguada l'affidabilità ed i consumi, ogni casa sfrutta al 60-70% le potenzialità dei propri motori, per aumentarne la durata delle parti meccaniche e la sicurezza ed i consumi dovrebbero almeno rimanere gli stessi, a patto di non guidare sempre a tavoletta.
Premetto che ovviamente non ho fatto alcuna modifica al mio motore, e ci mancherebbe dopo quello che mi è successo qualche mese fa alla turbina!
E poi, già strappa di per sè, i consumi non sono entusiasmanti, quasi quasi un pensierino....
Sarebbe utile sapere da quelli che già l'hanno fatto, se si sono verificati problemi e se la macchina va bene.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

PippoPD ha scritto:
Manolo King ha scritto:e chi l'ha detto che la frizione non è adeguata? :lol: E una delle più robuste della categoria...
Infatti è per questo che c'è chi ha dovuto sostituirla quasi subito.. :laughing3:
STRAQUOTO... e se così è sulla mia 307 con stesso motore figuriamoci sulla 407 che pesa di piu'...sicuramente rimappare (senza esagerare) porta i suoi benefici, ovviamente avendo sempre qualche accortezza in piu' nell'utilizzo della macchina.. e avendo magari una trasmissione piu' affidabile :x

p.s. per il discorso freni, non ho mai capito perchè sul 136cv hdi nella 307 han montato un impianto diverso con pinze e dischi maggiorati, sulla 407 che pesa di piu' no! Se non altro della frenata io non mi posso proprio lamentare...
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

Raffy ha scritto:
sortinpeppe ha scritto:
ayrton ha scritto: Altrimenti prendiamoci tutti la 1.6 Hdi, che in ogni caso ci porta a destinazione.
Saluti.
Concordo in pieno. 8)
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

ayrton
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/06/2005, 18:24

Messaggio da ayrton »

ciao ragazzi!!

volve fare alcune premesse;innanzitutto questa modifica non l'ho fatta per le prestazioni, perche' giustamente se cercavo una macchina piu' potente non avrei di certo scelto la 407 che come prestazioni lascia a desiderare rispetto la concorrenza!!
io la macchina la uso per lavorare e non per giocare!!
quello che mi ha spinto ad effettuare questa modifica , dopo averci pensato parecchio, e stato il fatto di poter risparmiare sui consumi che di fatto sono molto elevati (13 km/l) che per me 60000 km l'anno sono molti , e' come mantenere un 3000!!!

ora anche io ero scettico pero' posso dirvi che ora faccio i 15.5 km/l , un bella differenza , ovviamente usando la macchina come ho sempre fatto non di certo per fare le corse!

e' ovvio che se uno fa questa modifica e poi ci tira dentro tutti i giorni la macchina non regge , ma se la si usa normalmente credo di problemi non ce ne siano.
ripeto la modifica non e' rilevabile da peugeot quindi la garanzia non decade , i 5 anni che loro mi hanno dato come garanzia chiaramente sono per la sola modifica, per il resto mi affido a peugeot come ho sempre fatto.
comunque se dovessi avere problemi ve lo comunico subito, al momento la macchina e' perfetta , se prima per avere un andatura normale dovevo schiacciare il pedale al 60% ora schiaccio il 30% con le stesse prestazioni.
oltre tutto il minimo non e' piu' irregolare e il motore gode di un elasticita' ottima , adeguata al peso della vettura!!

per chi e' interessato puo' visitare il sito http://www.digitaltuning.it li ci sono tutte le informazioni compreso il prezzo e i dati relativi all'incremento di potenza (cv, accelerazione, velocita', consumo)

per il momento sono soddisfatto!!!!












+ :D :D :D :D
peugeot 407 nero ossidiana 2000 hdi fap sport, spoiler pst.,bixeno,vetri laminati.

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Pr Ascoli Piceno

Messaggio da at-pro »

Manolo King ha scritto:beh al di là della potenza, è la coppia a sollecitare le frizioni;tale frizione è stata collaudata fino a 400 nm per cui non credo ci siano problemi...la spia antinquinamento si accende se la mappatura è fatta male.Conosco molti utenti con 180 cv circa che non hanno problemi di nessun genere da 6 mesi...
Se quello che dici è vero non conviene mettere quel kit, perchè con la potenza attuale si ha un Nm di 320 a 2000 giri, mentre mettendo il kit si ha un Nm di 410 a 1900 giri. la frizione muore praticamente subito, visto che io già l'ho cambiata a 30000 Km.
407 SW EXE Fari xeno

ayrton
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 21/06/2005, 18:24

Messaggio da ayrton »

se dovesse succedere sarete i primi a saperlo , ovviamente mi tocco !!! :wink:
peugeot 407 nero ossidiana 2000 hdi fap sport, spoiler pst.,bixeno,vetri laminati.

Torna a “407 - Generale”