PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da anto62 »

eraser82rm ha scritto:Buonasera a tutti.

La peugeot 407 sw ciel 2.2 hdi è mia

ufficialmente acquistata Ieri mattina per 19850 comprensivo di passaggio ed estensione di garanzia per 80.000 km o 4 anni(costa 480 euro l'estensione)

Ha 10.127 km,auto immatricolata il 20-12-2009, sedili in pelle, navigatore rt4(credo, prende i comandi vocali), radio con jukebox(20gb credo), cerchi purtroppo da 17 con le p7 quelli che monta la coupe per la felicita di qualcuno e nn i soleil(provvedero quanto prima a installare le 235/45/r18 con cerchi da 18 ovviamente) sensori posteriori sedili riscaltati ed elettrici, vetri elettrici ant/post.

Per gli altri optional i faro sapere qualcosa quando la ritirero venerdi(gli porto il bipper comprato 10 gg fa per fare la sostituzione dei cuscinetti poiche era un mezzo che era fermo da qualche mese sul piazzale).
Spero sia stato un prezzo buono.

Un saluto andrea
Complimenti per l'acquisto della tua bella leonessa!!!!!!!!!!! :D
Appena puoi posta qualche foto così la possiamo ammirare per bene. :)
Ciao ;-)
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da leone407 »

Ottimo!!!!!! Aspettiamo tante belle foto ed una recensione complrta allora!!!
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da bassplayer »

bassplayer ha scritto: Immagine

Immagine
che belline le cuginette :D
Aspettiamo solo la terza adesso :D

eraser82rm
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 584
Iscritto il: 18/08/2010, 18:10
Località: roma

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da eraser82rm »

Vettura ritirata ieri mattina

ci sono solo 4 parole per descrivere quest'auto

MAMMA MIA CHE BESTIAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Fa paura per la potenza che ha... non è ruvida per niente ma ha una progressione impressionante ( se ne è accorto anche uno con un q7 stamattina sul raccordo che è arrivato bello arzillo a farmi i fari ho schiacciato e mi ha visto andar via come niente fosse ha fatto una faccia...)

Solo i freni non mi soddisfano piu di tanto mi sembrano molto lunghi e se spingo tanto per farla frenare partono subito le 4 freccie. è normale che sia cosi lunga (per peso e velocità) o sono le mie pasticche che stanno per finire?

cmq un'auto eccezionale neanche sul 607 3.0 v6 avevo sentito questa progressione

vi posto qualche foto

saluti andera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
407 sw ciel 2.2 hdi biturbo,grigio alluminio,cerchi 18 gomme 235/45/r18 ,rt4,sedili in pelle ed elettrici,jukebox da 20 gb,ingresso A/V. km 10500 attuali 33000 .Ex 308 sw 1.6 hdi 110 cv nero perla km 41.000 full optional. ex 206 1.4 hdi km 175.000 nero perla 5 porte modello geosat ex punto mk1 1.2 115 cv ex UNO 45SX.

22/23 giugno 2013 raduno nazionale imola
pranzo di natale 2013
13/15 giuno 2014 raduno nazionale recanati
29 giugno 2014 incontro gti experience vallelunga
10 agosto 2014 cena d'estate ariccia
20 settembre incontro roma e dintorni con filiale di roma ed elaborare
14 dicembre 2014 pranzo di natale orvieto

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da Gian »

@@@@@ eraser82rm

Se ti capitasse, guidane una col 2.0 HDI e sentirai come e quanto manca di spinta nella zona compresa fra i 1000 ed i 2000 giri dove a ben vedere, corrisponde al regime maggiormente utilizzato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da leone407 »

Gian ha scritto:@@@@@ eraser82rm

Se ti capitasse, guidane una col 2.0 HDI e sentirai come e quanto manca di spinta nella zona compresa fra i 1000 ed i 2000 giri dove a ben vedere, corrisponde al regime maggiormente utilizzato.
;-)
Bah non è certo un fulmine di guerra e nemmeno paragonabile al 2.2.... però detta così mi sembra un pò troppo mortificante per il buon vecchio 2.0 hdi.... che ha una turbina in meno ed è più vecchio rispetto al biturbo....:(
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da Gian »

leone407 ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@@ eraser82rm

Se ti capitasse, guidane una col 2.0 HDI e sentirai come e quanto manca di spinta nella zona compresa fra i 1000 ed i 2000 giri dove a ben vedere, corrisponde al regime maggiormente utilizzato.
;-)
Bah non è certo un fulmine di guerra e nemmeno paragonabile al 2.2.... però detta così mi sembra un pò troppo mortificante per il buon vecchio 2.0 hdi.... che ha una turbina in meno ed è più vecchio rispetto al biturbo....:(
Concordo con quanto hai scritto forse ho enfatizzato un po' troppo ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10107
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da bassplayer »

Ciao! bella la tua auto.. proprio uguale uguale :D :D
Per quanto riguarda i freni capisco cosa vuoi dire... anche io venendo dalla 308 ho avuto la stessa sensazione.. sai sono quei 150 kg in piú che si fanno sentire.. ma poi ti ci abitui. vedrai che andranno piú che bene :thumbright:

Per il motore, beh hai giá detto tutto \:D/ \:D/ \:D/
Allora non mi rimane che dirti Buon divertimento :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da Gian »

@@@@@@ eraser82rm

Se vuoi provare il mio metro di paragone prestazionale, prova a "tastare il polso" ad una 320d anche l'ultima versione da 177 cv oppure la 159 2.4 Jtd da 200 cv
Quest'ultima paga parecchio dazio per il fatto che sotto i 2000 giri il motore è vuoto. Oltre tale soglia tira in modo rabbioso e anche troppo a mio avviso.
La nostra ha il vantaggio che spinge subito e piena così tiene tranquillamente il passo nonostante una potenza inferiore.
Sono prove che puoi fare tranquillamente rispettando le velocità codice, come può esserlo una ripresa da 25 30 Km/h orari in terza marcia in autostrada come capita a seguito di un rallentamento.
Non serve e non si deve spingere oltre la velocità codice.
Sono sufficienti quei frangenti operati in modo del tutto legale per ben comprendere l'elasticità del nostro motore.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sem407

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da sem407 »

leone407 ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@@ eraser82rm

Se ti capitasse, guidane una col 2.0 HDI e sentirai come e quanto manca di spinta nella zona compresa fra i 1000 ed i 2000 giri dove a ben vedere, corrisponde al regime maggiormente utilizzato.
;-)
Bah non è certo un fulmine di guerra e nemmeno paragonabile al 2.2.... però detta così mi sembra un pò troppo mortificante per il buon vecchio 2.0 hdi.... che ha una turbina in meno ed è più vecchio rispetto al biturbo....:(
Massimo, spiace dirlo, ma io ho avuto modo di provare il 2.2 Hdi per pochi km, e quel che scrive Gian è la pura verità. :roll:
La spinta del nostro motore, per essere consistente, deve avere un regime di 1800 giri, al di sotto di questo range la risposta è molto fiacca, poi una volta arrivato a regime di coppia (2000 giri) prende e va bene. La spinta del 2.2, invece, comincia già a 1300 giri, un valore bassissimo, dove la nostra praticamente "dorme" e diventa sempre più poderosa man mano che ci si avvicina ai 2000 giri. Dopo diventa di una regolarità e progressione impressionante, basta schiacciare e la Leona "salta" in avanti in un modo che noi, purtroppo, non possiamo che sognarci. :cry:

marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da marco407 »

Concordo che la 2.2 ha un motore mooolto generoso ed è piacevolissima, ma vi confesso che la 2.0 con cambio automatico non risente di buchi di potenza e va una bomba sia in accellerazione che ripresa........ a parte i consumi :(
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da leone407 »

sem407 ha scritto:
leone407 ha scritto:
Gian ha scritto:@@@@@ eraser82rm

Se ti capitasse, guidane una col 2.0 HDI e sentirai come e quanto manca di spinta nella zona compresa fra i 1000 ed i 2000 giri dove a ben vedere, corrisponde al regime maggiormente utilizzato.
;-)
Bah non è certo un fulmine di guerra e nemmeno paragonabile al 2.2.... però detta così mi sembra un pò troppo mortificante per il buon vecchio 2.0 hdi.... che ha una turbina in meno ed è più vecchio rispetto al biturbo....:(
Massimo, spiace dirlo, ma io ho avuto modo di provare il 2.2 Hdi per pochi km, e quel che scrive Gian è la pura verità. :roll:
La spinta del nostro motore, per essere consistente, deve avere un regime di 1800 giri, al di sotto di questo range la risposta è molto fiacca, poi una volta arrivato a regime di coppia (2000 giri) prende e va bene. La spinta del 2.2, invece, comincia già a 1300 giri, un valore bassissimo, dove la nostra praticamente "dorme" e diventa sempre più poderosa man mano che ci si avvicina ai 2000 giri. Dopo diventa di una regolarità e progressione impressionante, basta schiacciare e la Leona "salta" in avanti in un modo che noi, purtroppo, non possiamo che sognarci. :cry:

Beh certo tutto vero, verissimo.... però secondo me è più giusto dare grandi meriti al 2.2 con la sua particolare architettura biturbo piuttosto che dare demeriti al buon vecchio 2.0 progettato anni prima, 200 cm cubi e una turbina in meno..... :salute: :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da Gian »

@@@@ Leone ;-)

Il 2.2 HDI è vecchio quanto il 2.0 HDI
Nella prima versione avevano entrambi una sola turbina vedi il 2.2 montato sulla 406 il quale erogava una potenza di 133 cv in luogo dei 110 cv del 2.0
La scelta di Peugeot che francamente non condivido sino in fondo è stata quella di riservare la doppia sovralimentazione solo al 2.2 mentre il 2.0 ha beneficiato di una turbina gestita con overboost in luogo di quella senza, montata sulla versione da 110 cv
Entrambi appartengono allo stesso periodo di progettazione, solo che sul 2.2 Peugeot ha apportato più tecnologia.
Anche qui a mio avviso ci sarebbe una nota in controtendenza. Il 2.2 montato sulla 4007 ha solo una turbina.
Considerando la massa ed i terreni su cui potrebbe muoversi quel veicolo, avrei preferito un motore con doppia sovralimentazione proprio per garantire maggior coppia in basso.
Non è un caso se anche i signori della VW abbiano dotato il loro 2.0 TDI di doppia sovralimentazione e per giunta riservato al nuovo pick-up che presenteranno molto a breve.

Forse, visti i tempi economicamente difficili, sul "nuovo" 2.2 HDI riservato alla 508 la dirigenza potrebbe aver scelto una sovralimentazione di tipo "tradizionale" in luogo di una doppia.
Se così fosse, rimarrei con molto rammarico considerando che tale scelta sarebbe operata da uno dei migliori costruttori al mondo di motori diesel.......
;-)
Ultima modifica di Gian il 20/09/2010, 21:44, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da leone407 »

Gian ha scritto:@@@@ Leone ;-)

Il 2.2 HDI è vecchio quanto il 2.0 HDI
Nella prima versione avevano entrambi una sola turbina vedi il 2.2 montato sulla 406 il quale erogava una potenza di 133 cv in luogo dei 110 cv del 2.0

;-)
Il 2.2 nella configurazione attuale con elettronica e componentistica quasi completamente rivista mi risulta uscito in commercio nel settembre 2006....comunque ribadisco...lodi infinite al 2.2....ma ovvio che il paragone non regge.... non è secondo me una lumaca il 2.0 hdi, ma una belva il 2.2..tutto qua.... :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: acquisto 407sw ciel 2.2 hdi

Messaggio da Gian »

.....Spero solo e questo è un appello che rivolgo a qualche preparatore con i contro..... :mrgreen: che abbia voglia di cimentarsi in un esperimento con la doppia sovralimentazione di un 2.0 HDI, magari provando a prendere in prestito quella del 2.2 per vedere come andrebbe.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Generale”