PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Domanda cattiva...

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Provengo da una 307 Hdi 110 cv con la quale non ho avuto mai problemi al motore ed in particolare al Fap; ho dovuto però sostituire tre volani perchè rumorosi, ma almeno potevo affrontare un viaggio tranquillamente.
Quando ho acquistato la 407 ero al corrente del guasto all'impianto del Fap e ciò nonostante decisi a comprarla lo stesso, pensando che il difetto fosse stato eliminato sui modelli più recenti (la mia è del giugno 2005). Invece l'amara sorpresa di vedere accendersi la spia dopo 15000 km!
Forse me la sono tirata addosso da solo la malasorte, poichè sono stato sempre un pò titubante su questo propulsore, inizialmente anche per le presunte prestazioni non all'altezza e per i consumi elevati. A parte le sensazioni, resta il fatto oggettivo che da circa un mese sto guidando un'auto, con appena 6 mesi di vita, con la quale rischio parecchio se devo effettuare un sorpasso veloce! Mi affido alla buona volontà del mio meccanico per la soluzione del problema. Altrimenti accetterò volentieri consigli per cambiare auto! Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
daniele
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/05/2005, 8:08
Località: Milano

Messaggio da daniele »

in effetti, continuo a non capire perchè ci si stupisca della domanda inziale del thread o la si definisca 'cattiva e tendenziosa': i problemi al FAP sono noti a tutti e sempre in questo sito c'è un sondaggio (che non sarà stato fatto a caso...) che dice che il 40% circa di noi ha avuto questi problemi -che a mio parere sono problemi gravi. Poi leggo di frizioni cambiate su macchine nuove e nemmeno questo mi pare un caso isolato, a leggere il thread. Poi c'è la questione del sensore sostituito con un tappo, che sarà forse cosa da poco (forse), ma testimonia della scarsa serietà della casa e dell'assistenza, altro punto dolente -mi pare su questo siamo tutti d'accordo- per questo e altri motivi. Poi ci sono mille problemini e problemoni che non sto a elencare, basta rileggere il forum.
Persino un partigiano peugeottista :wink: come Raffy, che su questo e altri forum ha difeso strenuamente la casa del leone, ammette la delusione.
Insomma: credete quello che volete, ma i dati sono oggettivi. Io personalmente rimango convinto, per più esperienze passate (3 BMW, 1 Audi) che i noti marchi tedeschi siano di gran lunga superiori a Peugeot, o forse la 407 è nata male. La differenza di prezzo c'è tutta; io non me la posso permettere, ma non nego la differenza. Ma questo è un discorso lungo e già dibattuto lungamente ed è inutile tornarci su, sono opinioni, che io baso comunque sui fatti della mia esperienza personale (mai portata nessuna di queste vetture in officina se non al momento dei tagliandi, mai un problema, mai un guasto, mai un difetto, materiali superiori, concezioni progettuali superiori, comportamento su strada migliore...) e di quel che sento dire da chi conosco.
Comunque, per rispondere alla domanda iniziale del thread: io non riesco a liberarmene...
ciao a tutti
daniele
daniele
407sw 2.0HDi Exe cambio manuale

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

kiko1970 ha scritto:
Manolo King ha scritto:la mia non voleva essere una domanda provocatoria.Era solo per ribadire il concetto che l'auto può nascere bene o male, che si tratti di ferrari o fiat.Certo,brand più prestigiosi avranno controlli di qualità più rigorosi, ma in linea di massima al giorno d'oggi l'affidabilità generale è alta.Il discorso non si riferiva ad eventuali collezioni di 407,ma al fatto che possedendone più di una in serie, si noterebbe che non tutte sono "difettate",ma solo alcune.Pertanto se si hanno problemi gravi, bisogna nostro malgrado accettare che possiamo aver avuto un pizzico di malasorte, prima di sparare a zero sul marchio.Fermo restando il diritto a lamentarsi e pretendere che i problemi vengano risolti in maniera completa ed immediata.E nella maggioranza dei casi, vi riescono.
Citando un precedente post di un nostro "collega quattrocentosettista" che aveva lavorato presso gli stabilimenti di produzione ulisse ed 807 ,il controllo qualità FIAT faceva passare al controllo 8 o 9 ulisse su 10,mentre gli omini blu peugeot ne facevano passare solo 6 in media.La catena di montaggio,i componenti e gli operatori erano gli stessi.(e la peugeot faceva uscire solo quelle buone per davvero)
Manolo,
sono perfettamente d'accordo con te: ovviamente la mia è una critica assolutamente soggettiva basata sulla riuscita della mia 407.
Come avrai visto poi dal mio profilo non sono un neofita Peugeot: con la mia 406 HDI SW avevo percorso 190.000 km senza neanche il minimo problema, con una vettura precedente, con motore PSA, 130.000 km senza il minimo accenno di fastidio, per non parlare della Citroen BX.........ovviamente la mia aspettativa di affidabilità è giustificata dall' esperienza.
Ho amici che sono rimasti appiedati con Audi e Mercedes che costano oltre il doppio della mia, e sono stati pure trattati male in concessionaria (ad uno addirittura gli hanno dato una Smart Fourfour in sostituzione..........), e quindi so che stiamo tutti nella stessa barca......
In questi giorni comunque sono parecchio incxxxxto con il mio concessionario (più precisamente con il venditore), al quale avevo proposto già da Dicembre la permuta per acquistare un'altra 407 SW (versione executive, magari con l'automatico a 6m.......che ne pensi?).
Mi aveva detto "tranquillo, parlo con il titolare e ti chiamo io..........."
Lui ovviamente si rende conto che difficilmente busserò ad un' altra porta........
Bel comportamento.....
Saluti.
Kiko
ti capisco in pieno ed hai pienamente ragione ad essere incaxxato con loro per il trattamento che ti riservano(essere presi in giro è la peggiore delle cose che possano fare)a prescindere da auto,marchio o chicchessia.Io sinceramente non ho trovato grosse difficoltà a rendere una 407 in permuta anche ad altre case,sopratutto dopo un po' di ricerca,ma dipende molto da concessionaria a concessionaria(ne ho sempre "girate" molte,finchè non ne ho trovate alcune molto professionali e disponibili).La executive col velluto fangorn secondo me è la migliore versione,magari col 6 marce o meglio aspetterei il 2.2 da 170cv...
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

daniele ha scritto:..........Persino un partigiano peugeottista :wink: come Raffy, che su questo e altri forum ha difeso strenuamente la casa del leone, ammette la delusione.
Insomma: credete quello che volete, ma i dati sono oggettivi. Io personalmente rimango convinto, per più esperienze passate (3 BMW, 1 Audi) che i noti marchi tedeschi siano di gran lunga superiori a Peugeot, o forse la 407 è nata male. La differenza di prezzo c'è tutta; io non me la posso permettere, ma non nego la differenza........
daniele
Ciao Daniele
certo che di tempo ne è passato da quando, agli inizi, si discuteva sulla qualità della 407 paragonandola con la più costosa Audi A4.... e personalmente ho sempre difeso strenuamente la Peugeot per le caratteristiche e dotazioni di rilievo, almeno sulla carta, e per l'ottimo rapporto prezzo/qualità.
A quasi 2 anni di distanza, dopo l'esperienza accumulata guidandola per oltre 30000 km, non nascondo la delusione per un prodotto che avrebbe dovuto fare concorrenza alle vetture tedesche, puntanto sopratutto sul prezzo favorevole. Ed è forse proprio qui che la Peugeot ha commesso qualche leggerezza. Forse ha puntato troppo sulle dotazioni di bordo e confort, tralasciando la parte meccanica, non tanto per le raffinatezze tecniche di cui la 407 può vantare soluzioni pregevoli (vedi sospensioni multilink in alluminio, fap di serie, airbag per le ginocchia ecc....), ma sulla scelta dei componenti e dei fornitori degli stessi. Faccio un esempio: se Peugeot avesse montato un sensore Fap di altro fornitore, più costoso e più affidabile, ci saremmo forse evitati i vari guai all'impianto antinquinamento. Lo stesso vale per la valvola egr o la wastegate (nel mio caso) oppure per i dischi freni e pastiglie che fischiano (la 307 non aveva questo problema). Quindi, nel complesso la vettura è progettualmente valida e moderna, ma Peugeot avrebbe dovuto fare più attenzione nella scelta dei fornitori, offrendo qualche accessorio in meno di serie senza tralasciare la qualità dei componenti elettrici e meccanici. Faccio un altro esempio: nella mia sport pack tecno il costo per i sedili elettrici di serie, se convogliati in una scelta più oculata di qualche valvola o tubazione dell'impianto di alimentazione, avrebbero reso il possessore più felice di ruotare a mano la manopola dello schienale che la chiave di accensione per spegnere e riaccendere il motore per azzerare il difetto al turbo!!! Detto questo rimango sempre dell'idea che Peugeot sia un grande costruttore, soprattutto di motori diesel, e confido nel buon esito della ripazione a cui sottoporrò la mia auto lunedì prossimo. Poi si vedrà. Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

Quello che dici secondo me è vero,ma in parte dobbiamo fare una precisazione: i fornitori, sono quasi sempre gli stessi per tutte le case.Non esistono dei veri e propri fornitori di serie "B" ai quale peugeot attinge,anzi.Il problema secondo me risiede nel fatto che quando le auto sono nuove i problemi fioccano per diversi anni poi si sistema tutto.Gli investimenti iniziali, non potendo comunque prevedere tutti i difetti meccanici che avverranno,vengono destinati più alle dotazioni che non ai componenti nascosti,che comunque potrebbero dare problemi nell'immediato.Un esempio diretto è la 206,giunta alla piena maturità ed ormai quasi del tutto priva di difetti.Guardate che l'anomalia antinquinamento,gli strappi e tutto il resto NON ce l'hanno solo le peugeot,anzi...è un problema comune a TUTTI i motori Euro4, specie se con FAP.Che siano audi,bmw o peugeot.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Certo i fornitori sono pressocchè gli stessi per le case europee, com'è vero, però, che esistono componenti di prima scelta e di qualità inferiore.
Il problema all'impianto antinquinamento, presente anche su altre auto, è stato per me il minore dei mali, anche perchè risolto con la sostituzione del sensore Fap e anche perchè sullo stesso libretto di istruzioni della 407 viene indicata la possibilità che la spia si accenda in determinate condizioni di guida.
Ma anche le sostituzioni della pompa hp e del turbo, se le cose fossero andate nel verso giusto, non mi avrebbero dato fastidio più di tanto. Quello che mi ha perplesso è stata l'incapacità di individuare subito la soluzione del difetto ed il palese imbarazzo del capo officina quando, dopo la sostituzione del turbo, gli ho detto che la macchina non andava. Fortunatamente il meccanico, partecipando ad un corso di aggiornamento il giorno prima, mi ha tranquillizzato, dicendomi che era stata trovata la soluzione a tale problema. Immaginiamo se il tutto si fosse verificato un paio di mesi fa; avrei guidato un'auto difettosa, senza avere indizi su possibili aggiornamenti. Il massimo della disperazione!
Di nuovo saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
pjjs
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 03/01/2006, 23:26
Località: vercelli

Messaggio da pjjs »

ragazzi, anche noi quando ci arriva un prodotto nuovo si possono incontrare problemi non facilmente diagnosticabili. il prodotto è collaudato e non sempre si può prevedere tutto. con il tempo ed il ritorno delle info si possono fare diagnosi corrette. ci vuole tempo.
Motorino Peugeot 103 con gruppo termico da 65cc, era una freccia.
205 Junior Rossa, 900cc 4 marce, 150.000Km
205 Roland Garros, Nera 1300cc, 130.000Km
407SW 2.0HDI Sport Tecno FAP Blu China Nr.tessera 000023
Grigliata GattoBaita 2006

Avatar utente
daniele
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/05/2005, 8:08
Località: Milano

Messaggio da daniele »

Guarda caso, caro Raffy, il "responsabile commerciale service" della mia concessionaria, di fronte alle mie lamentele, mi ha fatto intendere, senza dichiararlo apertamente, proprio quello che dici tu, cioè mi ha più volte detto che "a volte magari si è acquistata una partita difettosa di un pezzo... a volte, magari, un fornitore non si è dimostrato affidabile...". Insomma, a forza di "a volte, magari" mi sono convinto che mi volesse dire proprio ciò che dici tu. Va bene. Ma in termini pratici, cosa cambia ? La mia macchina va male, non solo per il FAP, e Peugeot, con tutta l'esperienza e la tradizione che ha, ha dimostrato, in primis, di non saper scegliere i fornitori, e poi, se davvero così fosse (e sottolineo se) di non avere la correttezza di buttare nel cesso i pezzi difettosi e sostituirli con pezzi nuovi e funzionanti su tutte le vetture vendute. Invece, se così fosse, starebbe facendo pagare a noi i propri -gravi- errori.
Questa è infatti una delle cose che più mi irrita in tutta la vicenda: la concessionaria e i meccanici Peugeot negano anche l'evidenza, mi contano -e a quanto leggo, vi contano- tante belle storie (ah, sì, perchè nella storia del sensore ci sono anch'io: a me hanno detto che ne hanno messo un aktro sotto, che non si vede)... insomma, non riesco ad avere più fiducia in Peugeot. E io continuo a ribadire: sarò stato sfortunato con la 407 e fortunato prima con le tedesche -io e tutti i miei conoscenti-, ma... tutti questi problemi ad Audi e BMW io non li ho mai visti nè sentiti, me li raccontate voi per la prima volta. E nemmeno alle giapponesi, che costano meno e non vantano quel blasone.
Per Manolo: 1) non so se i problemi al sistema antinquinamento siano comuni a tutti i motori Euro4, sicuramente lo sono a tutti i diesel PSA col FAP; la 206 (oggi 207) ha raggiunto la piena maturità ed è quasi esente da difetti ?! caspita, non è esattamente una bimba, se su una vettura tecnologicamente non molto complessa -data la fascia in cui si colloca- si deve aspettare così tanto... la prima 407 buona la vedremo fra 30 anni, spero di essere ancora vivo per esserci :wink:
ciao a tutti
daniele
407sw 2.0HDi Exe cambio manuale

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

daniele ha scritto:Guarda caso, caro Raffy, il "responsabile commerciale service" della mia concessionaria, di fronte alle mie lamentele, mi ha fatto intendere, senza dichiararlo apertamente, proprio quello che dici tu, cioè mi ha più volte detto che "a volte magari si è acquistata una partita difettosa di un pezzo... a volte, magari, un fornitore non si è dimostrato affidabile...". Insomma, a forza di "a volte, magari" mi sono convinto che mi volesse dire proprio ciò che dici tu. Va bene. Ma in termini pratici, cosa cambia ? .........ciao a tutti
Ciao Daniele,
infatti non cambia nulla, non volevo giustificare la Peugeot ma dare solo un giudizio, che a quanto pare non è poi così lontano dalla realtà dei fatti, su l'accaduto.
Aggiungo che, come già fatto in un altro thread, gli investimenti del gruppo Psa degli ultimi anni sono stati indirizzati maggiormente sul rinnovo delle rispettive gamme, sulla creazione di un centro stile all'avanguardia e sulla realizzazione di una fabbrica per la produzione delle city-car con Toyota, più che all'affinamento e perfezionamento delle vetture.
E' auspicabile che nel giro di qualche anno, il gruppo Psa convogli maggiori risorse nella cura dell'affidabilità dei propri modelli.
Tanti saluti da un partigiano (peugeottista) a un filo-tedesco (....niente di politico o personale per carità!!!).
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

secondo me è solo pura fantasia.Che senso avrebbe investire in centri stile e quant'altro trascurando gli attuali modelli,dimodochè perdi la clientela e la faccia per quando costruirai automobili affidabili...La realtà secondo me è profondamente diversa.Inoltre sò per certo che sono stati investiti più euro sulla 407 che sulla Bmw serie 5,fate voi.(questo perchè la piattaforma coinvolge moltissimi modelli,cosi come i motori,etc...).Se progetti un pezzo che deve essere usato su tante auto diverse,di diverso segmento e prezzo,lo fai bene.Anche perchè sennò i partners se ne vanno altrove.Viene forse meno prestante, ma di sicuro più affidabile di un pezzo esclusivo fatto solo per una supercar da svariate decine di migliaia di euro,per i fattori di tolleranza considerati in fase progettuale.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Manolo King ha scritto:secondo me è solo pura fantasia.Che senso avrebbe investire in centri stile e quant'altro trascurando gli attuali modelli,dimodochè perdi la clientela e la faccia per quando costruirai automobili affidabili...La realtà secondo me è profondamente diversa.Inoltre sò per certo che sono stati investiti più euro sulla 407 che sulla Bmw serie 5,fate voi.(questo perchè la piattaforma coinvolge moltissimi modelli,cosi come i motori,etc...).Se progetti un pezzo che deve essere usato su tante auto diverse,di diverso segmento e prezzo,lo fai bene.Anche perchè sennò i partners se ne vanno altrove.Viene forse meno prestante, ma di sicuro più affidabile di un pezzo esclusivo fatto solo per una supercar da svariate decine di migliaia di euro,per i fattori di tolleranza considerati in fase progettuale.
Ed infatti e quello che volevo dire anche io, in parte. Il gruppo Psa nel giro di 4-5 anni ha rinnovato completamente le rispettive gamme e lo ha fatto lanciando modelli innovativi, facendo un salto netto rispetto al passato, soprattutto da un punto di vista stilistico (vedi appunto il nuovo centro stile). La Peugeot in passato, a parte la 205 Gti, non ha mai avuto modelli accattivanti come oggi, rivolti ad un pubblico giovane (vedi ad esempio le versioni CC) e lo stesso vale, anche in misura maggiore, per la Citroen, che fino a qualche anno anno fa produceva la Saxo che era la fotocopia della 106....oppure macchine anomine come la Xsara, senza un minimo di appeal. Adesso non è più così. Con questi sforzi notevoli per rafforzare l'immagine (e parlo proprio di estetica) del gruppo, che hanno portato comunque dei risultati ragguardevoli in termini di vendite e successi, credo abbiano un pò trascurato la cura dell'affidabilità dei prodotti. Che nella progettazione della 407 siano stati investiti più soldi che nella Bmw serie 5, non fa altro che rafforzare la mia tesi; però un conto è progettare e mettere in produzione un nuovo veicolo, un'altra cosa è perfezionarne ed affinarne i vari componenti.
Questo è il mio giudizio, non pretendo di avere pienamente ragione, ma nemmeno credo sia solo pura fantasia. Saluti.

Ps. caro Manolo, non dico che la situazione sia catastrofica e nè posso sottovalutare quello che mi è accaduto fin'ora, soprattutto per un peugeottista accanito come me. Sarei forse dovuto arrivare allo sbiellamento del motore per iniziare a scrivere? Ciao.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

Caro Raffy,siamo qui per parlare, quindi lo potevamo fare anche senza avere problemi.Ma purtroppo,in Italia dei problemi ne parla solo chi ce l'ha.E chi non ha problemi con la peugeot(cioè la quasi totalità degli utenti),non entra neanche nel forum,a volte perchè i problemi non sà neanche di averli,al contrario di altri paesi,dove il livello culturale è più alto del nostro e si parla di piu.Nei nostri forum entrano in gran parte persone intelligenti che si rendono conto di avere dei problemi con la macchina o pensano di essere raggirati,e cercano il modo di risolverli.Il fatto è che siamo una piccolissima parte.E anche vero che esiste una parte di gente sottosviluppata che neanche conosce quello che guida:proprio ieri ho visto una mia amica su audi con la spia motore accesa(anomalia antinquinamento);le avevano detto che era la spia del liquido lavavetri(Che non sapeva neanche usare e NEANCHE funzionava) ,e non si era neanche accorta che la macchina non superava gli 80 all'ora procedendo un po' a singhiozzo(dava colpa alle scarpe col tacco).Andava in giro cosi da quasi un'anno.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Manolo King ha scritto:Caro Raffy,siamo qui per parlare, quindi lo potevamo fare anche senza avere problemi.Ma purtroppo,in Italia dei problemi ne parla solo chi ce l'ha.E chi non ha problemi con la peugeot(cioè la quasi totalità degli utenti),non entra neanche nel forum,a volte perchè i problemi non sà neanche di averli,al contrario di altri paesi,dove il livello culturale è più alto del nostro e si parla di piu.Nei nostri forum entrano in gran parte persone intelligenti che si rendono conto di avere dei problemi con la macchina o pensano di essere raggirati,e cercano il modo di risolverli.Il fatto è che siamo una piccolissima parte.E anche vero che esiste una parte di gente sottosviluppata che neanche conosce quello che guida:proprio ieri ho visto una mia amica su audi con la spia motore accesa(anomalia antinquinamento);le avevano detto che era la spia del liquido lavavetri(Che non sapeva neanche usare e NEANCHE funzionava) ,e non si era neanche accorta che la macchina non superava gli 80 all'ora procedendo un po' a singhiozzo(dava colpa alle scarpe col tacco).Andava in giro cosi da quasi un'anno.
Ciao Manolo
a tutt'oggi non mi hanno ancora riparato il difetto al motore, a causa di un ritardo della spedizione dei pezzi di ricambio.
Il materiale è arrivato oggi e domani andrò in concessionaria a sistemare il tutto.
Ho avuto la macchina per ben un mese e mezzo con grave problema di cui non se ne veniva a capo.
Speriamo nella soluzione definitiva del guasto.
A risentirci.
Passo e chiudo. :lol:
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

Ti auguro veramente che risolvano il tutto... :wink:
In bocca al lupo!
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Torna a “407 - Generale”