PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Finanziaria 2007 & bollo

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

Intanto, me ne sto buono ad aspettare....
Tanto fino a quando non diventa legge, c'è solo confusione... confusione che, però :roll: , ci sarà anche con la legge fatta....

Mi viene da ridere per non piangere!!!! :lol: :lol: :lol:

Effettivamente 407ste, hai ragione... sono 2 le cose che si possono fare dovessi cambiare auto:
1) mi prendo un auto piccolina e così non dovrei (in Itlaia il condizionale è sempre d'obbligo) avere problemi
2) me ne prendo una bella grossa.... magari tradisco il leone e mi prendo un bel mega fuoristrada di importazione americana che mi consuma 24 litri di carburante al metro e che inquini da fare schifo.... poi vado a Roma e gliela piazzo davanti al parlamento!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:



:roll: :roll: :roll:

Che tristezza!!!!
:roll:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Messaggio da GENOA407 »

CARBON TAX?
Si, se questa fosse applicata a tutte le forme inquinanti presenti ed in maniera equa e proporzionale, ma così non è.
Alla faccia dell' euro4 ci sono autobus urbani di linea che valgono per moltissime 407 con fap, ma quelli ovviamente non si toccano, sono pubblici.......

La questione che è fin troppo facile tassare chi è facile da controllare, e l'automobilista è super controllato, ormai chi non paga il bollo è sùbito scoperto e non si può sgarrare; fosse così per tutto il resto, non ci sarebbe più evasione fiscale, ma così non è.
Ed allora picchiamo duro dove è facile picchiare, dove il numero è abbondante, così le casse dello stato ne beneficiano.
Aumentare le tasse agli aerei personali od ai panfili sarebbe sconveniente, sono troppo pochi, e poi ci sono alcuni politici appassionati di nautica che .............

Saluti CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

...

Messaggio da maxcr »

Ribadisco.... no comment! :evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
Teo1964
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 05/04/2005, 21:03
Località: Emilia Romagna

Messaggio da Teo1964 »

Se (e sottolineo se :twisted: :twisted: :twisted: ) 'articolo di oggi su Repubblica.it è corretto, il danno sembra limitato o addirittura niente :lol:

Superbollo, il ministero precisa "Riguarda solo l'8% delle auto"

ROMA - L'aumento del bollo auto riguarda solo l'8% delle auto italiane: lo precisa una nota del ministero dell'Economia, d'intesa con Palazzo Chigi. Per spiegare in cosa consiste quel "superbollo" sulle auto a partire dai 100 kw deciso ieri nell'ambito della Finanziaria, in sostituzione dell'ipotesi precedente - quella di una supertassa sui Suv.

"Sui quotidiani di oggi - riporta la nota - sono apparse molte informazioni inesatte sul bollo auto e sulle proposte di modifica della legge finanziaria, a cominciare dalla notizia che vi sarebbe un nuovo fantomatico superbollo. Su suggerimento dei parlamentari della maggioranza, il governo ha in realtà solo presentato una proposta di modifica, sostanzialmente a parità di gettito, di quanto previsto inizialmente per i cosiddetti Suv".

In pratica, "per le automobili fino a 100 Kw, cioè il 92% del parco auto in circolazione in Italia, l'emendamento proposto dal governo non comporta alcuna modifica di quanto già iscritto nel disegno di legge Finanziaria. In particolare, non è previsto alcun rincaro per le auto meno inquinanti, cioè Euro4 ed Euro5. Per le automobili più inquinanti, invece, è prevista una leggera revisione del bollo, maggiore per le vetture Euro zero e via decrescente per Euro1, Euro2, Euro3". In altre parole, le maggiorazioni sono di due tipi. O per tutte le macchine superiori ai kw, o - più contenute - per chi, a prescindere dalla potenza e della cilindrata, non appartiene alle categorie Euro4 ed Euro 5.

"Ma attenzione - avverte il ministero - a differenza di quanto proposto inizialmente per i Suv, la maggiorazione varrà soltanto per la parte di Kw oltre i 100. Per esempio, per un'auto con potenza pari a 110 Kw, la maggiorazione si pagherebbe soltanto su 10 Kw, cioè quelli eccedenti i 100. Anche in questo caso l'importo varierebbe da 15 a 12,9 euro l'anno a seconda del livello euro (15 euro l'anno per le vetture Euro zero, 12,9 euro l'anno per l'Euro 4 e 5)".

"Infine, si deve sottolineare - conclude la nota - che l'attenzione dedicata al presunto superbollo auto ha lasciato ai margini misure di notevole rilevanza per la stragrande maggioranza dei cittadini. Tra queste, si deve ricordare: l'ampliamento dell'area delle famiglie che beneficiano dalla riforma dell'Irpef e un'ulteriore riduzione dell'Irpef per i pensionati con oltre 75 anni".
01/11/2006 - 14:30
407 SW 2.0 HDI Sport Pack Techno Nero ossidiana
RT3 - Ant.volumetrico - Vetri stratificati ed oscurati - Rete ferma bagagli

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Messaggio da GENOA407 »

Teo1964 ha scritto:Se (e sottolineo se :twisted: :twisted: :twisted: ) 'articolo di oggi su Repubblica.it è corretto, il danno sembra limitato o addirittura niente :lol:

Superbollo, il ministero precisa "Riguarda solo l'8% delle auto"

ROMA - L'aumento del bollo auto riguarda solo l'8% delle auto italiane: lo precisa una nota del ministero dell'Economia, d'intesa con Palazzo Chigi. Per spiegare in cosa consiste quel "superbollo" sulle auto a partire dai 100 kw deciso ieri nell'ambito della Finanziaria, in sostituzione dell'ipotesi precedente - quella di una supertassa sui Suv.

"Sui quotidiani di oggi - riporta la nota - sono apparse molte informazioni inesatte sul bollo auto e sulle proposte di modifica della legge finanziaria, a cominciare dalla notizia che vi sarebbe un nuovo fantomatico superbollo. Su suggerimento dei parlamentari della maggioranza, il governo ha in realtà solo presentato una proposta di modifica, sostanzialmente a parità di gettito, di quanto previsto inizialmente per i cosiddetti Suv".

In pratica, "per le automobili fino a 100 Kw, cioè il 92% del parco auto in circolazione in Italia, l'emendamento proposto dal governo non comporta alcuna modifica di quanto già iscritto nel disegno di legge Finanziaria. In particolare, non è previsto alcun rincaro per le auto meno inquinanti, cioè Euro4 ed Euro5. Per le automobili più inquinanti, invece, è prevista una leggera revisione del bollo, maggiore per le vetture Euro zero e via decrescente per Euro1, Euro2, Euro3". In altre parole, le maggiorazioni sono di due tipi. O per tutte le macchine superiori ai kw, o - più contenute - per chi, a prescindere dalla potenza e della cilindrata, non appartiene alle categorie Euro4 ed Euro 5.

"Ma attenzione - avverte il ministero - a differenza di quanto proposto inizialmente per i Suv, la maggiorazione varrà soltanto per la parte di Kw oltre i 100. Per esempio, per un'auto con potenza pari a 110 Kw, la maggiorazione si pagherebbe soltanto su 10 Kw, cioè quelli eccedenti i 100. Anche in questo caso l'importo varierebbe da 15 a 12,9 euro l'anno a seconda del livello euro (15 euro l'anno per le vetture Euro zero, 12,9 euro l'anno per l'Euro 4 e 5)".

"Infine, si deve sottolineare - conclude la nota - che l'attenzione dedicata al presunto superbollo auto ha lasciato ai margini misure di notevole rilevanza per la stragrande maggioranza dei cittadini. Tra queste, si deve ricordare: l'ampliamento dell'area delle famiglie che beneficiano dalla riforma dell'Irpef e un'ulteriore riduzione dell'Irpef per i pensionati con oltre 75 anni".
01/11/2006 - 14:30
CHE BAS........DATA!!!!!!! #-o
Questa seconda opzione colpisce anche chi non può cambiare un vecchio panda.
Un pensionato con un Panda, una 600, o altra utilitaria che usa poco e a malapena riesce ad arrivare a fine mese ???????
E' così che si fanno gli interessi dei più deboli? [-X [-X
Ora aspettiamo che tassino anche i "Ciao"

Scandaloso :x e non si vergognano. :banghead:

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

GENOA407 ha scritto: Scandaloso :x e non si vergognano. :banghead:

Ciao CLA
E tu pensi che se i nostri politici conoscessero la parola "VERGOGNA" farebbero 'ste stron...beeeeeeeeppp???
E questa non è che l'ultima in ordine cronologico.
Aspetto altre "geniali" trovate...
:evil: :twisted: :evil: :twisted: :evil: :twisted:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 230
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Messaggio da at-pro »

A me non è chiara una cosa, aumentanto il bollo per auto che secondo loro inquinano di più che succede si riducono i gas di scarico, oppure lo stato compra un particolare filtro che rende l'aria più pulita? Non ha affatto senso aumentare il bollo per auto più inquinanti, serve solo a loro per far entrare più soldi. Secondo me non sapendo dove attingere dagli italiani, visto che dal greggio non si può perchè è già alle stelle, si sono messi sul bollo, che io personalmente la ritengo una tassa sul possesso dell'auto e basta.
Comunque.....
408

Avatar utente
singha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 03/08/2006, 21:07
Località: Grezzago (Mi)

Messaggio da singha »

at-pro ha scritto:A me non è chiara una cosa, aumentanto il bollo per auto che secondo loro inquinano di più che succede si riducono i gas di scarico, oppure lo stato compra un particolare filtro che rende l'aria più pulita? Non ha affatto senso aumentare il bollo per auto più inquinanti, serve solo a loro per far entrare più soldi. Secondo me non sapendo dove attingere dagli italiani, visto che dal greggio non si può perchè è già alle stelle, si sono messi sul bollo, che io personalmente la ritengo una tassa sul possesso dell'auto e basta.
Comunque.....
Il bollo e' una tassa sul possesso dell'auto.
Che poi sia legittima o meno... :roll: :roll: :roll:

Vi ricordate quando c'era la tassa sull'autoradio... :laughing4:

In questo momento ho in mano una penna... ci metteranno una tassa anche sul possesso delle biro???? :shock: :shock:
Peugeot 407 sw - 2.0 HDi Sport Pack Techno (8/2006) - Grigio Ferro - RT3 v6.62 - BSI v.7.12 - Ingresso AUX attivato, luci parcheggio attivate, mappa Italia 2007/2008 POI aggiornati 3/'08

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Messaggio da GENOA407 »

singha ha scritto:
at-pro ha scritto:A me non è chiara una cosa, aumentanto il bollo per auto che secondo loro inquinano di più che succede si riducono i gas di scarico, oppure lo stato compra un particolare filtro che rende l'aria più pulita? Non ha affatto senso aumentare il bollo per auto più inquinanti, serve solo a loro per far entrare più soldi. Secondo me non sapendo dove attingere dagli italiani, visto che dal greggio non si può perchè è già alle stelle, si sono messi sul bollo, che io personalmente la ritengo una tassa sul possesso dell'auto e basta.
Comunque.....
Il bollo e' una tassa sul possesso dell'auto.
Che poi sia legittima o meno... :roll: :roll: :roll:

Vi ricordate quando c'era la tassa sull'autoradio... :laughing4:

In questo momento ho in mano una penna... ci metteranno una tassa anche sul possesso delle biro???? :shock: :shock:
Fa parte di quella logica di TASSE PATRIMONIALI che piacciono tento a qualcuno.
Ma ripeto quanto detto prima, tartassare dove si è sicuri di prendere e poter controllare bene è uno sport molto praticato in italia, ma chi ci rimette sono sempre i soliti.
Ripeto, fare cassa e far girare l'economia costringendo chi ha già un'auto da tempo e non può permettirsi il "lusso" di comprarne un'altra, proprio non va.
Il mio vicino ha una UNO di diversi anni, è un pensionato che guadagna neanche 600 € e ci vuole tutta che arrivi alla fine del mese; il provvedimento vorrebbe mica fargli cambiare auto? sicuramente no, ma vuole prendergli qualche decina di euro anche a lui.
Poi sottocasa mi passa l'autobus che quando accelera lascia delle nubi degne di Seveso. Vogliono forse farci andare tutti in bicicletta................... :violent1:
Non nascondiamoci dietro l'inquinamento, diciamo le cose come stanno:

BISOGNA FARE CASSA E NON SANNO PIU' NEANCHE LORO DOVE ARRAFFARE E SPARANO NEL MUCCHIO. :protest:

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

che vergogna...

Messaggio da coolmanu »

BISOGNA FARE CASSA E NON SANNO PIU' NEANCHE LORO DOVE ARRAFFARE E SPARANO NEL MUCCHIO.
Non nel mucchio in genere ma solo sugli individui che per necessità e/o passione posseggono un auto...

TASSA SUI VEICOLI INQUINANTI.....???? COME MAI NON METTONO ANCHE UNA TASSA SUGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A CARBONE O GASOLIO IN MILANO... PERCHE' LA SOGLIA DI ALLARME VIENE SEMPRE SUPERATA DURANTE I MESI INVERNALI QUANDO TALI IMPIANTI SONO ACCESI. PERCHè NON SI PROVVEDE A RINNOVARE IL PARCO DEI BUS CHE SEMBRANO DELLE CIMINIERE DEGLI ANNI '70... PERCHE' NON SI CONTROLLA CHE LE AUTO CHE ENTRANO IN CITTA' NON SIANO IN REGOLA CON IL GAS DI SCARICO... QUANTE AUTO DI VECCHIA E NUOVA GENERAZIONE FANNO IL CONTROLLO ANNUALE...??

PERCHA' IN ITALIA OGNI SCUSA E' BUONA PER FAR CASSA....?? VEDI AD ESEMPIO L'USO DEGLI AUTOVELOX....

Raga da questo punto di vista son molto pessimista e son convinto, putroppo, che, a prescindere dalla forza politica al governo, la forma mentis dei governanti e il modo di amministrare i soldi pubblici (cioe i nostri) non cambierà....


scusate lo sfogo di un contribuente in*****to.

saluto
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

E io ora vado controcorrente...

Pur non piacendomi questo governo, trovo che il sistema bollo così congeniato possa andare abbastanza bene.

Io credo che qualcuno di voi abbia frainteso, stante la disinformazione che hanno fatto i giornalisti in questi ultimi giorni.

Un'auto da 40KW euro 0 pagherà in più 16,80 euro all'anno (3€/Kw contro 2,58), per cui credo che il nonnino non morirà di crepaquore (a questo punto è comunque meglio che la rottami e prenda l'autobus).

Una golf TDI da 140 cv euro 4 pagherà circa 4 euro in più.

La nuova 407 2.2 HDI (120Kw) pagherà in più 25,80 euro.

La nuova 407 2.7 HDI (150Kw) pagherà in più 64,50 euro.

Non mi sembra pazzesco quanto sopra.

Ritengo comunque che sarebbe ancora più giusto agganciare il bollo alle emissioni inquinanti (CO2) piuttosto che alla potenza.

A chi dice che gli autobus vecchi inquinano moltissimo, rispondo che è vero, ma che bisogna considerare che anche se inquinano come 10 auto, in termini di inquinamento va ancora bene: non ci si deve dimenticare che un autobus viaggia con circa 30-40 persone a bordo, mentre le auto private hanno il guidatore e, se va bene, al massimo n. 1 passeggiero.

Del car-sharing nessuno sembra saper più nulla.

Quello che mi fa imbestialire è che chi ci governa sia così impreparato da sparare caz....te una dietro l'altra, prova ne sono le varie sparate sull'argomento bollo da un mese a questa parte, tra l'altro ben riassunte in tutto questo lungo topic.

Ci sarà ancora tempo per fare delle modifiche e mi auguro che, come già detto, il bollo sia agganciato esclusivamente alle emissioni inquinanti, con un occhio di riguardo a FAP, metano e ibride.

Ciao.

P.S.: allego tabella importi

emissioni Fino a 100 kW di potenza Per ogni kW eccedente i 100
Euro 4....................2,58 euro/kW......................3,87 euro/kW
Euro 3....................2,70 euro/kW......................4,05 euro/kW
Euro 2....................2,80 euro/kW......................4,20 euro/kW
Euro 1....................2,90 euro/kW......................4,35 euro/kW
Euro 0....................3,00 euro/kW......................4,50 euro/kW
Ultima modifica di Alex il 02/11/2006, 16:16, modificato 1 volta in totale.
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 230
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Messaggio da at-pro »

Alex ha scritto:E io ora vado controcorrente...

Pur non piacendomi questo governo, trovo che il sistema bollo così congeniato possa andare abbastanza bene.

Io credo che qualcuno di voi abbia frainteso, stante la disinformazione che hanno fatto i giornalisti in questi ultimi giorni.

Un'auto da 40KW euro 0 pagherà in più 16,80 euro all'anno (3€/Kw contro 2,58), per cui credo che il nonnino non morirà di crepaquore (a questo punto è comunque meglio che la rottami e prenda l'autobus).

Una golf TDI da 140 cv euro 4 pagherà circa 4 euro in più.

La nuova 407 2.2 HDI (120Kw) pagherà in più 25,80 euro.

La nuova 407 2.7 HDI (150Kw) pagherà in più 64,50 euro.

Non mi sembra pazzesco quanto sopra.

Ritengo comunque che sarebbe ancora più giusto agganciare il bollo alle emissioni inquinanti (CO2) piuttosto che alla potenza.

A chi dice che gli autobus vecchi inquinano moltissimo, rispondo che è vero, ma che bisogna considerare che anche se inquinano come 10 auto, in termini di inquinamento va ancora bene: non ci si deve dimenticare che un autobus viaggia con circa 30-40 persone a bordo, mentre le auto private hanno il guidatore e, se va bene, al massimo n. 1 passeggiero.

Del car-sharing nessuno sembra saper più nulla.

Quello che mi fa imbestialire è che chi ci governa sia così impreparato da sparare caz....te una dietro l'altra, prova ne sono le varie sparate sull'argomento bollo da un mese a questa parte, tra l'altro ben riassunte in tutto questo lungo topic.

Ci sarà ancora tempo per fare delle modifiche e mi auguro che, come già detto, il bollo sia agganciato esclusivamente alle emissioni inquinanti, con un occhio di riguardo a FAP, metano e ibride.

Ciao.

P.S.: allego tabella importi

emissioni Fino a 100 kW di potenza Per ogni kW eccedente i 100
Euro 4 2,58 euro/kW 3,87 euro/kW
Euro 3 2,70 euro/kW 4,05 euro/kW
Euro 2 2,80 euro/kW 4,20 euro/kW
Euro 1 2,90 euro/kW 4,35 euro/kW
Euro 0 3,00 euro/kW 4,50 euro/kW
Ed io che vivo in un paesino che tra un pò neanche so cos'è un autobus, come faccio a buttare via la vecchia auto? che faccio vado a piedi a lavoro? da noi gli autobus passano in orari che sono per gli studenti, quindi qualcuno che deve spostasti con l'autobus per andare a lavoro non può farlo, se non prendendo circa 4 coincidenze e fare circa 2 ora di ritardo in ufficio. PEr noi l'auto è un mezzo fondamentale, non si può farne a meno e non mi sembra giusto che chi inquina di + paga di +, perchè quei soldi che io pago in + non servono mica a far abbassare l'inquinamento. Cercano di incentivarmi a comprare un'auto nuova, e con quali soldi?
Sarebbe ora che iniziassero a produrre vetture con alimentazione alternativa, ogni tanto se ne parle di prototipi, che poi spariscono dalla circolazione, provate ad indovinare per quale motivo.
408

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Alex ha scritto:Non mi sembra pazzesco quanto sopra.
Infatti non capisco tutto questo casino mediatico sugli aumenti del bollo, forse i giornalisti vogliono coprire dell'altro ?
Gli aumenti non sono alti mentre nel passato quando hanno aumentato i bolli semplicemente perchè era ora di aumentarli nessuno ha detto nulla...per non parlare della rivoluzione di qualche anno fa quando hanno tolto i bolli della patente e la tassa sull'autoradio per poi legare il bollo auto alla potenza (anzichè alla cilindrata) facendo pagare tutti molto di piu'...e anche lì non ci sono state proteste...boh ?
che si battessero piuttosto a favore delle famiglie sti' giornalisti !
...oltre ovviamente sgravare metano, gpl, ibrido e soprattutto il FAP (eh ! eh ! sono di parte :wink: )
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Messaggio da Alex »

at-pro ha scritto:Ed io che vivo in un paesino che tra un pò neanche so cos'è un autobus, come faccio a buttare via la vecchia auto? che faccio vado a piedi a lavoro?
Bèh, tu hai una 407 che non paga una lira...ops un euro in più, non so perchè te la prendi tanto.

Dovresti prendertela di più per l'aumento irpef, del ratto del tfr: questo peserà parecchio alle aziende, alla produzione, perciò vedrai che i prezzi al consumo si alzeranno molto, aumenterà l'inflazione, e chi ne farà le spese sarà il populino, non i ricchi o la classe industriale.

Questo la sinistra non lo dice. Ma questo è la più grande errore di questa finanziaria: non si risana un paese con le tasse il cui peso, a cascata, cadrà solamente sul ceto "inferiore".

Dillo al pensionato che si ritroverà con rincari del 20% quando andrà a fare la spesa...
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

at-pro
Peugeottista veterano
Messaggi: 230
Iscritto il: 18/04/2005, 10:42
Località: Fermo

Messaggio da at-pro »

Alex ha scritto:
at-pro ha scritto:Ed io che vivo in un paesino che tra un pò neanche so cos'è un autobus, come faccio a buttare via la vecchia auto? che faccio vado a piedi a lavoro?
Bèh, tu hai una 407 che non paga una lira...ops un euro in più, non so perchè te la prendi tanto.

Dovresti prendertela di più per l'aumento irpef, del ratto del tfr: questo peserà parecchio alle aziende, alla produzione, perciò vedrai che i prezzi al consumo si alzeranno molto, aumenterà l'inflazione, e chi ne farà le spese sarà il populino, non i ricchi o la classe industriale.

Questo la sinistra non lo dice. Ma questo è la più grande errore di questa finanziaria: non si risana un paese con le tasse il cui peso, a cascata, cadrà solamente sul ceto "inferiore".

Dillo al pensionato che si ritroverà con rincari del 20% quando andrà a fare la spesa...
Infatti io pago poco, ma l'auto di mio padre, una saxo, non so neanche che tipo di euro è, pagherà di più, non molto, ma pagherà di più. Io semplicemente volevo dire che è ingiusto quello che stanno facendo sul bollo. Non parlo di tutte le altre cose perchè non è la sede opportuna, ma ce ne sarebbero di cose che fanno stare sempre più male gli operai.
408

Torna a “407 - Generale”