sono a piedi......

stavo valutando una 407 1.8 sw a gas del 7/2006 quindi prima serie, giusto?
non ho trovato notizie nel forum al riguardo ma sicuramente ci saranno.
qualcuno ha una macchina simile per consigliarmi?
grazie e gnao da cicciopp

Ciao Ciccioppcicciopp ha scritto:ciao
sono a piedi......![]()
stavo valutando una 407 1.8 sw a gas del 7/2006 quindi prima serie, giusto?
non ho trovato notizie nel forum al riguardo ma sicuramente ci saranno.
qualcuno ha una macchina simile per consigliarmi?
grazie e gnao da cicciopp
Ciaocicciopp ha scritto:gian
grazie delle info, quindi si tratta solo di sapere se il motore 1.8( le valvole) reggano il gas.
pensi che il motore ( 1.8 - 2.2)sia quello a prescindere dalla cilindrata?
ho cercato senza profitto sul forum qualcosa al riguardo ma nada![]()
gnao da cicciopp
grazie ancora ma cosa intendi per i primi difetti di gioventù?Gian ha scritto:cicciopp ha scritto: In merito alle qualità dell'auto a parte i primi difetti di gioventù, per il resto non ci sono particolari difetti eccetto le palette di regolazione dei flussi aria che quando si rompono essendo realizzate in plastica, prevedono lo smontaggio dell'intero cruscotto, a meno di una modifica poco accademica ma redditizia in termini economici.
Un altro difetto che sto riscontrando nella mia è il profilo del paraurti posteriore quello a livello della soglia di carico dove i fissaggi alle estremità iniziano a mollare staccandolo leggermente dal paraurti.
Ma come ben sai nessuna auto è perfetta ma solamente perfettibile.
Mi riferivo ai primi esemplari prodotti nel 2004 e qualche rimasuglio nel 2005.cicciopp ha scritto:grazie ancora ma cosa intendi per i primi difetti di gioventù?Gian ha scritto:cicciopp ha scritto: In merito alle qualità dell'auto a parte i primi difetti di gioventù, per il resto non ci sono particolari difetti eccetto le palette di regolazione dei flussi aria che quando si rompono essendo realizzate in plastica, prevedono lo smontaggio dell'intero cruscotto, a meno di una modifica poco accademica ma redditizia in termini economici.
Un altro difetto che sto riscontrando nella mia è il profilo del paraurti posteriore quello a livello della soglia di carico dove i fissaggi alle estremità iniziano a mollare staccandolo leggermente dal paraurti.
Ma come ben sai nessuna auto è perfetta ma solamente perfettibile.
![]()
@ mefisto
grazie anche a te
questa dovrebbe avere 145000km e il motore è 6FY.
bene per le valvole e complimenti per i km![]()
gnao da cicciopp
Confermo dovresti essere fuoricicciopp ha scritto:quindi dovrei esserne fuori, bene![]()
vediamo, chiesto di vedere libretto ed eventuali tagliandi o un storico dei lavori.
gnao da cicciopp
Ciao e grazie per la dritta avevo pensato anch'io ma preferisco cercare altra soluzione. Le soluzioni semplici a volte non mo soddisfanopalerider ha scritto:Mah, a che gas stai pensando, GPL o metano? Comunque vai sul sito Landi, nota fabbrica di impianti a gas e dovrebbe esserci una tabella simile a quella di Borel, con la differenza che in Italia non è facile trovare impianti Borel, mentre Landi è dappertutto. Poi senti anche qualche installatore……![]()
Io per adesso sono a 185 k km, messo impianto a metano a 16 k e no problemi dovuti ad esso. Ho dato sulle palette dell’ impianto di riscaldamento, ambo i lati, sostituito ai tempi della garanzia il servosterzo, e cambiato per rottura (non usura) la frizione a 30 k km. Altra roba seria niente , poi va bè materiali di consumo secondo norma.
Ps Gian, stesso problemino sul profilo del paraurti posteriore. Una vitina autofilettante nera piccola piccola fa miracoli e non si nota…..
Si penso anch'io si sia rotto qualche gancettopalerider ha scritto:Purtroppo credo che sia dovuto alla spaccatura di qualche aggancio di plastica. Avevo provato con la cianacrilica, ma le vibrazioni, e magari anche qualche colpetto, io ho i sensori ma tanta gente no...., non ha tenuto.