gian407sw ha scritto:Salve amici 407isti...
è di questi gg la notizia che in alcune zone di Milano non potranno circolare le euro 4 e siccome vivo non molto distante da Milano e la mia 407 è una euro 4, ho il timore che, nel giro di un anno o due, tale limitazione possa arrivare anche da queste parti ( dove d'altronde già bloccano le euro 3 ). Poiché amo la linea della 407 sw ( per me attualissima ed elegante ) potrei acquistare un modello diesel del 2011 euro 5, però ho un problema: io percorro 11mila km all'anno, di cui l'80 % in città ( dove al massimo arrivo a 50 orari in 3a ). A questo punto il problema è : in base alla vostra esperienza, avrei problemi col fap ??? La mia non ce l'ha, per cui non ho mai avuto alcun tipo di problema, non so nemmeno cosa sia la rigenerazione di cui si parla spesso nei vari forum. Spero possiate portarmi la vostra esperienza

Ciao
Se posso permettermi ti suggerisco di non fasciarti la testa.
Purtroppo con le varie giunte che si sono succedute nel comune di Milano dove i "commerciali" blocchi del traffico, han contribuito a seminare una palese terrore psicologico che si è concluso con una miriade di auto ancora perfettamente efficienti buttate e privati costretti a dover tirare fuori palate di quattrini per sostituirle.
Anch'io ai tempi fui vittima di questo terrorismo psicologico poiché buttai la mia Xantia 2.0 HDI con all'attivo soltanto 250.000 km salvo poi scoprire che il giochetto non era legato al reale interessamento dell'inquinamento ma al solo fine di fare cassa !!
Un esempio fresco di quest'anno
Tutte le auto alimentate a GPL pagheranno la ZTL quando sino all'anno scorso era gratuita.
Non possiamo sempre stare in balia dell'idea del politico di turno, quando a ben vedere la questione inquinamento non riguarda solo Milano e hinterland ......come pure soltanto le auto......
Ti confesso che molte volte, normalmente circolo con euro 2 a gasolio con vecchio diesel a precamera che funziona benissimo.
Io ne ho piene le tasche di queste politiche ammazza portafogli perché questa è la vera realtà; altro che inquinamento del quale non interessa a nessuno se non a far cassa come le Domeniche a piedi in cui il Comune di Milano percepiva i soldi dalla comunità Europea.
Finiti i soldi, son finite anche le Domeniche a piedi.
Visto che anche la mia che leggi in firma è Euro 4 con FAP, credo la terrò in primis sin che campa e per quando dovrò recarmi a Milano mi basterà anche una Euro 1 a benzina che ormai hanno tutte 20 25 anni ma sono perfettamente in regola.
Altro che spendere ogni tot. anni decine e decine di migliaia di euro per compiere la volontà del politico di turno....
Lascia stare tutto
Al limite se dovrai circolare a Milano trovati una euro 1 o 2 magari da lasciare anche in strada da spendere quattro ma veramente quattro soldi e sei a posto.
La tua leonessa tienila e goditela su tutti i percorsi extraurbani e dove potrai anche urbani.
Noi dobbiamo sentirci liberi di utilizzare al meglio le nostre auto. Del resto le revisioni biennali le hanno messe anche per omettere il famoso bollino del controllo dei gas di scarico, tanto in voga anni fa e che solo in pochi facevano.
