Mi dolgo del fatto che la gamma di Peugeot Italia sia ristretta.
Fermo restando che in Francia tutte le versioni sono disponibili, mancano all'appello:
Berlina:
2.0 benzina
3.0 V6 benzina (c'era sino a 6 mesi fa)
2.2 HDI (non capisco cosa aspettino ad inserirlo nel configuratore: limitata ad un solo allestimento Sport Pack )
2.7 HDI
SW:
2.0 benzina
2.2 HDI (non capiscocosa aspettino ad inserirlo nel configuratore: limitata ad un solo allestimento Sport Pack )
2.7 HDI
Forse che in Peugeot italia non abbian voglia di vendere?
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
Chi più chi meno, ma lo fanno tutte le case automobilistiche:
1) se completassero tutta la gamma immediatamente, dopo un paio di anni di vita, un modello sarebbe ormai già obsoleto e passato avvantaggiando la concorrenza;
2) è come se un modello fosse sempre nuovo invogliando (secondo loro ) i vecchi clienti ad ammodernarsi e altra gente a diventare cliente con una vettura che anche nel corso degli anni è sempre nuova.
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004)Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI! FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!! Tessera Peugeot Italian Club n°151
Chi più chi meno, ma lo fanno tutte le case automobilistiche:
1) se completassero tutta la gamma immediatamente, dopo un paio di anni di vita, un modello sarebbe ormai già obsoleto e passato avvantaggiando la concorrenza;
2) è come se un modello fosse sempre nuovo invogliando (secondo loro ) i vecchi clienti ad ammodernarsi e altra gente a diventare cliente con una vettura che anche nel corso degli anni è sempre nuova.
Credo che l'effetto sia , al contrario, d'abbreviare la vita del modello: ad esempio quando nel 2012 la 407 morrà e serà sostituita dalla 408, la versione 2.2 HDI avrà vissuto solo 6 anni, anziché i "canonici" 8 di Peugeot!
Chi ha comprato la 2.0 HDI nel 2004 o nel 2005 (perchè non ha avuto scelta) difficilmente rinnoverà subito l'acquisto (m'han chiesto circa 9000 euro per la permuta, mentre la differenza 2.0 -2.2 è, di listino nuovo minore di 2000 euro, accettabilissima!!).
È una strada , secondo me errata, che percorrono anche le cosiddette "grandi": esempio n'è BMW serie 3 !!
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)