PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumi, migliorati notevolmente

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
simmy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/09/2005, 18:49
Località: Monopoli (BA)

Consumi, migliorati notevolmente

Messaggio da simmy »

Ciao carissimi,
vi scrivo sperando di poter essere di aiuto a tutti quelli che hanno notato consumi eccessivi della 407 2.0 hdi.
Premetto che anche io faticavo a farle fare più di 13-14 km con un litro di gasolio, notando pochissima differenza fra diesel normale o blu.

Ebbene, notando che la macchina strappava leggermente a basso regime e che in un paio di occasioni mi si era spenta in mezzo ad un incrocio, mi sono recato piuttosto inca...volato al concessionario.
Qui, mi hanno effettuato la sostituzione della famosissima valvola egr con una nuova appena adottata dalla Peugeot (hanno cambiato fornitore e questa è montata sulle 407 da giugno in poi...) ma la sorpresa non è questa.
Il responsabile dell'officina mi ha proposto la chiusura forzata di detta valvola e, previo mio consenso, ha effettuato detta operazione assicurandomi un miglioramento delle prestazioni con un leggero aumento dei fattori inquinanti (comunque bloccato dal fap).

Ebbene, ora ho fatto un bel viaggio con macchina a pieno carico, percorsi misti con poca autostrada e tante strade provinciali e in appennino, risultato: una media di 17 km con un litro. Il computer di bordo segna 6,2 litri per 100 km (che sarebbero 16 circa) ma il calcolo l'ho fatto pieno-pieno partenza/ritorno, tenendo conto della differenza di prezzo del carburante ed effettuando il rifornimento alla stessa pompa con la macchina nella medesima direzione.

Che dire ? un ottimo risultato!!!
Ringrazio l'omino della peugeot che ha effettuato questa operazione e mi dispiace solo di non averla fatta prima.
407 sw 2.0 hdi Sport Pack Techno Blu China.
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

Proprio in questi giorni la mia 407 è in officina per la sostituzione della valvola EGR.

Anche in altri forum automobilistici ne consigliano la chiusura. In alcuni c'è una descrizione passo-passo su come procedere.

Io aspetterò ancora un po'... :wink:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Marchino
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 02/07/2005, 14:51
Località: Varese

Il bricolage dell'auto

Messaggio da Marchino »

...non sappiamo piu' cosa fare per far andar bene un'auto venuta male (secondo me,per carita'...).
Ma e' mai possibile.
Mi sembra di essere tornato alla Vespa: metti la Polini e il carburatore limato, dai che va' bene!
Sono felice per Voi che avete ancora voglia di insistere, io dopo tutte le "visite" alla concessionaria ho desistito e francamente se trovassi qualcuno che mi da' una cifra ragionevole, la darei immediatamente in permuta.
Anzi, spargete la voce! 8)
Zona Varese, 407sw executive, 12000km (immatricolata 06/05), tenuta benissimo,grigio alluminio met.,radio rd4,ingresso aux abilitato (regalo il cavetto) bollata fino a 05/07.
Che volete di piu'? :D

Avatar utente
simmy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/09/2005, 18:49
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da simmy »

Beh, sinceramente prima della 407 ho avuto una 607, poi una A6 e poi una BMW 530 penultima serie...

... il pensierino di vendere la 407 l'ho fatto anche io...
... adesso mi ci sono affezionato e in seguito alle ultime modifiche me la sono personalizzata e mi ritengo abbastanza soddisfatto:
luci di cortesia in tinta, video supplementare, preamplificatore ingresso aux e lettore per video in movimento, doppio kit bluetooth parrot, fari allo xenon, griglia cromata (originale peugeot), frigorifero per i passeggeri posteriori e raffredda-lattine lato guida, abilitazione grafica sensori parcheggio e mappe navteq ITALIA 2005/2006.

La prossima cosa da fare adesso è una rimappatura della centralina (cosa che avevo fatto anche sulla 607 e sulla A6... la BMW non ne aveva bisogno perchè era un mostro già di suo).

Penso che me la terrò almeno per un altro annetto, poi si vedrà.

Tornando al discorso della valvola EGR, il fatto che in altri forum ne consiglino la chiusura non fa altro che confermare quanto dettomi in officina. Del resto quella valvola -se non erro- dovrebbe servire a riutilizzare i gas per inquinare di meno e di conseguenza non fa altro che far entrare aria meno ricca di ossigeno nel motore. Ecco perchè chiudendola il motore rende di più.
407 sw 2.0 hdi Sport Pack Techno Blu China.
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017

Avatar utente
filosnet
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/08/2006, 19:43
Località: Cagliari

Messaggio da filosnet »

La mia, ancora giovincella con 1800km circa, segnala sul display ben 8.8 Litri / 100km !!!
Mi devo preoccupare, oppure devo sperare in una diminuzione man mano che i km aumentano ?
** filos **
407 2.0 Hdi Sport Pack Tekno - 136cv - 215/55 R17, Grigio Ferro - AUX1&2 abilitati - Griglia Cromata

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Consumi, migliorati notevolmente

Messaggio da madebyN »

simmy ha scritto: Il responsabile dell'officina mi ha proposto la chiusura forzata di detta valvola e, previo mio consenso, ha effettuato detta operazione assicurandomi un miglioramento delle prestazioni con un leggero aumento dei fattori inquinanti (comunque bloccato dal fap).
Mi vorrei informare meglio: se serve solo ai gas di scarico... cosa importa ! A che livello si effettua la chiusura ?!? E' riapribile ?!? La centralina elettronica non impazzisce/dà errore ?!?

Grazie ! 8)
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Messaggio da madebyN »

filosnet ha scritto:La mia, ancora giovincella con 1800km circa, segnala sul display ben 8.8 Litri / 100km !!!
Mi devo preoccupare, oppure devo sperare in una diminuzione man mano che i km aumentano ?
Io, ultimamente, faccio 15KM/litro in percorso cittadino-extraurbano.
La macchina ha quasi 40mila km. :roll:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
simmy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/09/2005, 18:49
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da simmy »

Anche la mia ha quasi 40 mila km ed è passata da 8-10 litri per 100/Km a 6-7 subito dopo l'intervento sulla valvola EGR.
Ho notato anche una migliore spinta quando sale di giri.
407 sw 2.0 hdi Sport Pack Techno Blu China.
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017

Reybrigo
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/12/2005, 14:11
Località: Milano

Messaggio da Reybrigo »

simmy ha scritto:Anche la mia ha quasi 40 mila km ed è passata da 8-10 litri per 100/Km a 6-7 subito dopo l'intervento sulla valvola EGR.
Ho notato anche una migliore spinta quando sale di giri.
Come per tutti anche la mia consuma una cifra e sarei tentato dal chiedere la chiusura... mi chiedo però se bloccando la valvola EGR non ci siano poi dei problemi di tipo omologativo, e quindi, in caso di sfiga atroce che ti fermino per controllare pure i peli nel di dietro, ti possano contestare la manomissione...

che mi dite?

ciao

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

Reybrigo ha scritto:
simmy ha scritto:Anche la mia ha quasi 40 mila km ed è passata da 8-10 litri per 100/Km a 6-7 subito dopo l'intervento sulla valvola EGR.
Ho notato anche una migliore spinta quando sale di giri.
Come per tutti anche la mia consuma una cifra e sarei tentato dal chiedere la chiusura... mi chiedo però se bloccando la valvola EGR non ci siano poi dei problemi di tipo omologativo, e quindi, in caso di sfiga atroce che ti fermino per controllare pure i peli nel di dietro, ti possano contestare la manomissione...

che mi dite?

ciao
Il problema in effetti si pone, secondo me.. Io personalmente dopo 4000 km viaggio sui 13,8 km/l.. Sinceramente mi vanno abbastanza bene, quindi la tengo così.. Con 50 euro di gasolio faccio 650 km circa..
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
simmy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/09/2005, 18:49
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da simmy »

In merito ai problemi omologativi non saprei che dirvi...
... certo è che il combinato della centralina sulla sonda lambda e sul fap riesce di fatto a tenere nei limiti le emissioni altrimenti si sarebbe accesa la famosa spia...

... poi il fatto di riuscire ORA a fare 1100 km con un pieno mentre prima faticavo a fare 7-800 km mi fa dimenticare tutto il resto.
Percorro circa 150 km al giorno per lavoro e sono sicuro che a fine mese la differenza non sia minima...
407 sw 2.0 hdi Sport Pack Techno Blu China.
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Consumi

Messaggio da maxcr »

Sono sempre scettico sui "consumi" delle auto.
A volte mi sembra scendere dalle nuvole quando sento persone che con auto che sulla carta non dovrebbero fare molta strada, parlano di consumi da scooter 50 cc!
Io ho, oltre alla 407, una Lancia Y 1.3 MJ che notoriamente è uno dei motori che consuma meno.Con quest'auto faccio mediamente da 17 a 21 km/l a seconda dell'uso.
Per questo resto perplesso quando si parla di consumi dell'ordine dei 17/18 km/l con la 407.
Ma forse sono io che non la so usare ... :wink:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
simmy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/09/2005, 18:49
Località: Monopoli (BA)

Re: Consumi

Messaggio da simmy »

maxcr ha scritto:...Per questo resto perplesso quando si parla di consumi dell'ordine dei 17/18 km/l con la 407.
Ma forse sono io che non la so usare ... :wink:
Guarda che tutti hanno NORMALMENTE dei consumi più alti con la 407.
Qui si parla del miglioramento netto dei consumi e delle prestazioni che si ottiene chiudendo la valvola EGR . . .
Anche io avevo dei consumi più alti mentre ora ho notato questo miglioramento con la chiusura di detta valvola.

A me l'intervento è stato consigliato direttamente in officina peugeot, mentre se leggi i post precedenti vedrai che anche altri utenti avevano sentito di questa operazione su altri forum.

Non penso che sia tu a non sapere usare la 407... però forse se fossimo tutti un po' più umili e ascoltassimo i consigli di chi con i motori ci lavora, forse la potremmo sfruttare meglio.

Un esempio banale? Se prendi due PC identici e con lo stesso software... su uno effettui le varie operazioni di deframmentazione, ottimizzazione del registro, eliminazione delle chiavi inutili e altri settaggi vari, puoi star sicuro che andrà meglio dell'altro. :wink:

Poi, ognuno ovviamente ha le sue idee e sceglie le operazioni da far fare sulla propria macchina... io mi trovo meglio così e ringrazio l'omino della peugeot che mi ha fatto questa modifica.
407 sw 2.0 hdi Sport Pack Techno Blu China.
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017

Avatar utente
simmy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/09/2005, 18:49
Località: Monopoli (BA)

Messaggio da simmy »

P.S.

Mi sono fatto un giro con i motori di ricerca e, come in tutte le cose, ci sono pro e contro ma soprattutto persone che consigliano questa operazione e persone che la sconsigliano.

A quanto mi pare di capire (non ne capisco di motori) la chiusura della valvola comporta un aumento considerevole delle prestazioni a scapito della fumosità e dei fattori inquinanti.
In ogni caso tutti consigliano di rimuovere la chiusura prima di sottoporre la vettura a visita di revisione.

C'è qualche esperto di motori che può dare maggiori info in proposito ???
407 sw 2.0 hdi Sport Pack Techno Blu China.
Chrome Grill, Bluetooth.
Tessera club 000017

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Consumi

Messaggio da maxcr »

simmy ha scritto:
maxcr ha scritto:...Per questo resto perplesso quando si parla di consumi dell'ordine dei 17/18 km/l con la 407.
Ma forse sono io che non la so usare ... :wink:
Guarda che tutti hanno NORMALMENTE dei consumi più alti con la 407.
Qui si parla del miglioramento netto dei consumi e delle prestazioni che si ottiene chiudendo la valvola EGR . . .
Anche io avevo dei consumi più alti mentre ora ho notato questo miglioramento con la chiusura di detta valvola.

A me l'intervento è stato consigliato direttamente in officina peugeot, mentre se leggi i post precedenti vedrai che anche altri utenti avevano sentito di questa operazione su altri forum.

Non penso che sia tu a non sapere usare la 407... però forse se fossimo tutti un po' più umili e ascoltassimo i consigli di chi con i motori ci lavora, forse la potremmo sfruttare meglio.

Un esempio banale? Se prendi due PC identici e con lo stesso software... su uno effettui le varie operazioni di deframmentazione, ottimizzazione del registro, eliminazione delle chiavi inutili e altri settaggi vari, puoi star sicuro che andrà meglio dell'altro. :wink:

Poi, ognuno ovviamente ha le sue idee e sceglie le operazioni da far fare sulla propria macchina... io mi trovo meglio così e ringrazio l'omino della peugeot che mi ha fatto questa modifica.
Simmy la mia era una provocazione per alimentare questa discussione.
So benissimo che ognuno è libero di fare ciò che vuole ma dato che ultimamente quando parlo con persone diverse (e ti assicuro che sono molte visto che ho un bar!) molto spesso sento parlare di consumi stile "nel serbatoio ho acqua minerale" e non solo con la 407 ed allora era lecita porsi la domanda:"Ma solo con la mia faccio 13 km/l?" :lol:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Torna a “407 - Generale”