PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

PEDALIERA : UN CATTIVO PROGETTO

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

PEDALIERA : UN CATTIVO PROGETTO

Messaggio da Dimafan »

La pedaliera della 407 è affetta da mancanza di spazio.
Nonostante abbia utilizzato, in varie combinazioni le diverse regolazioni possibili tra avanzamento longitudinale del sedile, innnalzamento dello stesso, posizionamento dello sterzo, accade che il contatto tra i pedali (freno e frizione ed i piedi avviene sempre troppo in basso, non al centro della scarpa: io non ho piedi enormi, ma normali 43 e uso solo mocassini a punta semitonda, tipo college, mai scarpe "appuntite".
Insomma, freno col cavo della suola, non col centro della pianta.
Confrontando con altre vetture, dalla piccola fiat Punto, alle grandi e quasi perfette BMW 320 e VW Passat (l'acceleratore con cerniera al pavimento, tipo Porsche, per intenderci, è preferibile, non risentendo della lunghezza del piede) ho constato che i pedali di freno e frizione sono più bassi di circa 20 mm rispetto alla media.
In effetti capisco il perché di tale scelta al ribasso: lo spazio al di sopra della pedalierà è scarso (basta alzare un po' il piede e con la punta si tocca il rivestimento del sottoplancia), forse a causa dello spazio occupato dall'air-bag per le ginocchia, che i progettisti non hanno avuta scelta.
Dopo averli giustificati, li critico: potevano abbassare il pozzetto!
Voi avete riscontrato il medesimo disagio?
Lo stesso ho constatato anche nelle 407 Coupé che ho avuta in prova.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

Non posso che quotarti.. Non riesco mai a frenare con la pianta del piede (imputavo ciò ai miei piedi: porto un 48..), e in effetti la spaziatura non è proprio delle migliori..
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

andreino
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 31/08/2006, 11:41
Località: Montefalco

Messaggio da andreino »

Allora ho fatto bene a prendere il cambio automatico.........altrimenti 1,90 di altezza x 47 di piede avrei usato i pedali con el gambe incrociate! :lol:

Apparte gli scherzi, io sinceramente ho avuto la possibilità di provare sia il manuale che l'autom e sinceramente anche con il manuale non ho avuto queste difficoltà! :roll:

Sarà perchè x adesso sono abituato ad una Rexton che quando guido sono a 1,5cm dal toccare la coscia dal volante e 1,5cm dal toccare il ginocchio sulla plancia...... :roll:

Avatar utente
singha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 101
Iscritto il: 03/08/2006, 21:07
Località: Grezzago (Mi)

Messaggio da singha »

Io, fino ad ora, non ho riscontrato problemi...anzi. :D
La regolazione del sedile è perfetta ed il piede (42) poggia perfettamente con la plancia (sarà perchè non sono molto alto...??? :wink: )
Peugeot 407 sw - 2.0 HDi Sport Pack Techno (8/2006) - Grigio Ferro - RT3 v6.62 - BSI v.7.12 - Ingresso AUX attivato, luci parcheggio attivate, mappa Italia 2007/2008 POI aggiornati 3/'08

Reybrigo
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 22/12/2005, 14:11
Località: Milano

Messaggio da Reybrigo »

Secondo me l'appoggio del piede sinistro è troppo vicino al sedile di guida...
Io la posizione ideale non l'ho ancora trovata, se mi avvicino per stare comodo con le braccia sto scomodo con la sinistra e viceversa...

La mia auto ideale era una opel vectra del '98...

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Il posto guida della 407, al pari delle altre Peugeot, non è esente da critiche e non è paragonabile a quello dell'Audi e Bmw, per fare qualche esempio.
Nonostante le varie ed ampie regolazioni non riesco a trovare una buona sistemazione per braccia, gambe e seduta e dopo un po' avverto un indolenzimento della coscia sinistra. Meno male che ho il cruise control che mi permette in autostrada di staccare la gamba sinistra.
Come ha detto Dimafan la pedaliera è troppo bassa e l'inclinazione dell'acceleratore non è ottimale guidando con il sedile basso. Inoltre il pedale del freno è troppo indietro rispetto all'acceleratore e costringe ad un ampio movimento della caviglia per frenare. Ricordo la vecchia 306 che aveva l'acceleratore ed il freno perfettamente allineati. Volendo fare un paragone con Audi o la stessa Golf, si nota come la pedaliera sia più profonda e comoda, praticamente le gambe cadono con naturalezza sotto il piantone dello sterzo. Sulle Bmw, che hanno la trazione posteriore ed il motore lungitudinale con l'avantreno avanzato, che lasciano spazio abbondante tra il passaruota e l'abitacolo, la posizione di guida raggiunge la perfezione.
Tra le francesi credo che la Renault realizzi posti guida migliori rispetto alla Peugeot.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Raffy ha scritto:.........e dopo un po' avverto un indolenzimento della coscia sinistra. Meno male che ho il cruise control che mi permette in autostrada di staccare la gamba sinistra......
Saluti.
Ovviamente mi riferivo alla gamba destra........ :oops: :oops:
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Non ho una 407 però ogni tanto guido quella aziendale e, per quanto poco l'abbia usata, mi son fatto tirate autostradali e non ho avvertito affaticamento a gambe e/o caviglie (sono 1.86, 47 di scarpe).
Anzi, ho guidato parecchio Audi A4 che Passat (non le ultime versioni ma le precedenti) e le trovo decisamente più scomode, sia rispetto alla 407 che alla 307, causa consolle centrale molto ampia che secondo me costringe la gamba dx ad una posizione innaturale.
Sull'Audi poi sfregavo sempre il ginocchio dx sulla consolle e dopo lunghi viaggi era veramente fastidioso...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Magnetique
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 02/11/2005, 12:18
Località: Venzone (Udine)

Messaggio da Magnetique »

Per me che sono un "piccolino" :D :D 180 cm. e 42 di piede.è ottima , l'unica noia è che salendo in auto , tocco sempre il volante con il ginocchio destro , ma è dovuto alle mie regolazioni di sedile molto "rallistiche".
Mandi Maurizio.
Peugeot 407 SW 2.0 HDi SPT Nero Ossidiana 05/2005 40.000 Km.- griglia anteriore cromata - Michelin Exalto.
sorgente sintoCD "Nakamichi CD400" sintoCD di serie"Blaupunkt RD4 N2" con uscite preamplificate
crossover elettronico "Sony XEC1000S"ampli 2 x "SoundStream SS A100" + "SoundStream SS A50" + "Audison LRx 2.4"
altoparlanti woofer "Dynaudio MW160 GT" tweeter "Dynaudio MD100" subwoofer "JL Audio 10W6".

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

Reybrigo ha scritto:Secondo me l'appoggio del piede sinistro è troppo vicino al sedile di guida...
Io la posizione ideale non l'ho ancora trovata, se mi avvicino per stare comodo con le braccia sto scomodo con la sinistra e viceversa...

La mia auto ideale era una opel vectra del '98...
Usi la regolazione assiale del volante? Può essere utile per migliorare la posizione
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Messaggio da Ricca »

Non ho problemi con la pedaliera, per me è perfetta e sono 1.80 con 45 di piede!!
E come magnetique anche io tocco sempre il volante con il ginocchio destro salendo e scendendo dall'auto... ma a causa delle varie posizioni in cui tengo volante e sedile!! :wink:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Messaggio da steverm »

Io sono 1,75 e porto 43...trovo la pedaliera comoda e non mi affatica durante i lunghi viaggi.
Invece noto che bisogna stare attenti a non sbattere la testa quando si entra (ma a me sta bene...mi piace l'auto bassa...se lo fosse di piu' sarebbe ancora piu' bella)
Viceversa trovo pericoloso il fatto che portando i parasole dalla posizione frontale a quella laterale se non si abbassa la testa puo' entrarti in un occhio...ma forse succede a tutte le auto: solo da qualche mese ho l'esigenza di spostarlo 2 volte al giorno :cry:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
filosnet
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 11/08/2006, 19:43
Località: Cagliari

Messaggio da filosnet »

Magnetique ha scritto:Per me che sono un "piccolino" :D :D 180 cm. e 42 di piede.è ottima , l'unica noia è che salendo in auto , tocco sempre il volante con il ginocchio destro , ma è dovuto alle mie regolazioni di sedile molto "rallistiche".
Mandi Maurizio.
Quoto. 1.81 e 43 di piede, nessun problema con i pedali, ma anche io tocco con la gamba destra il volante. Credo che il problema sia dovuto all'altezza del sedile. Se lo abbasso, questo non accade piu', ma sto meno comodo :-) Quindi, ci passo sopra...
** filos **
407 2.0 Hdi Sport Pack Tekno - 136cv - 215/55 R17, Grigio Ferro - AUX1&2 abilitati - Griglia Cromata

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: PEDALIERA : UN CATTIVO PROGETTO

Messaggio da Dimafan »

Dimafan ha scritto:La pedaliera della 407 è affetta da mancanza di spazio.
Nonostante abbia utilizzato, in varie combinazioni le diverse regolazioni possibili tra avanzamento longitudinale del sedile, innnalzamento dello stesso, posizionamento dello sterzo, accade che il contatto tra i pedali (freno e frizione ed i piedi avviene sempre troppo in basso, non al centro della scarpa: io non ho piedi enormi, ma normali 43 e uso solo mocassini a punta semitonda, tipo college, mai scarpe "appuntite".
Insomma, freno col cavo della suola, non col centro della pianta.
Confrontando con altre vetture, dalla piccola fiat Punto, alle grandi e quasi perfette BMW 320 e VW Passat (l'acceleratore con cerniera al pavimento, tipo Porsche, per intenderci, è preferibile, non risentendo della lunghezza del piede) ho constato che i pedali di freno e frizione sono più bassi di circa 20 mm rispetto alla media.
In effetti capisco il perché di tale scelta al ribasso: lo spazio al di sopra della pedalierà è scarso (basta alzare un po' il piede e con la punta si tocca il rivestimento del sottoplancia), forse a causa dello spazio occupato dall'air-bag per le ginocchia, che i progettisti non hanno avuta scelta.
Dopo averli giustificati, li critico: potevano abbassare il pozzetto!
Voi avete riscontrato il medesimo disagio?
Lo stesso ho constatato anche nelle 407 Coupé che ho avuta in prova.
Le mie lamentele riguardano solo la distanza tra il centro del pedale ed in piano d'appoggio, nonché lo spazio sopra i pedali, che son dati oggettivi (il confronto l'ho fatto con la VW Passat, mia auto di servizio), per il resto i sedili sono adatti alla mia corporatura 1.88 m x 58 kg): mai un mal di schiena, né un'indolenzitura di cosce, gambe o caviglie ...
Il sedile della mia precedente 406 era un po' più infossato, "alla francese": lo preferivo, anche se quello della 407 è di molto più bello per l'andamento delle cuciture.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

Io porto un normale "43" di scarpa ma con alcuni tipi di calzature tocco nella parte inferiore della plancia e con altre no, probabilmente però ci vado molto vicino.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Torna a “407 - Generale”