Sarebbe bello vedere le nostre 407, 607 ed anche le 307, tassativamente col cambio automatico, girare per le strade di New York! La presa d'aria anteriore della 407 assomiglia tanto a quella di qualche Pontiac, se non sbaglio e penso che non sfigurerebbe in mezzo alle mastodontiche suv americane ed in generale nel traffico di Manhattan. Come mai la Peugeot, che vende in tutto il mondo, non ha mercato negli Stati Uniti? Qualcuno sa le motivazioni? Sul sito Peugeot.com, selezionando gli USA come mercato, si legge chiaramente che Peugeot ha problemi nell'esportare in Usa e Canada, poichè le vetture non rispettano gli standard richiesti dal mercato americano. Se tralasciamo Mercedes e Bmw, la Volkswagen esporta in Usa e quindi cosa ha la Peugeot di meno rispetto ad una Golf?
Qualcuno è in grado di dare delle risposte? Forse in futuro, con una diffusione maggiore del diesel e del Fap, Peugeot potrebbe rientrare nel mercato americano?
Saluti.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot negli USA, perchè non c'è?
Peugeot negli USA, perchè non c'è?
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----
- Dimafan
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
- Località: Castrocaro Terme (FC)
Re: Peugeot negli USA, perchè non c'è?
L'ultima Peugeot commercializzata negli USA , con un certo qual successo, visto che ancora in telefilm o filmati dei telegiornali se ne vede qualcuna, fu la 505, rigorosamente con V6 PRV ... poi più niente.Raffy ha scritto:Sarebbe bello vedere le nostre 407, 607 ed anche le 307, tassativamente col cambio automatico, girare per le strade di New York! La presa d'aria anteriore della 407 assomiglia tanto a quella di qualche Pontiac, se non sbaglio e penso che non sfigurerebbe in mezzo alle mastodontiche suv americane ed in generale nel traffico di Manhattan. Come mai la Peugeot, che vende in tutto il mondo, non ha mercato negli Stati Uniti? Qualcuno sa le motivazioni? Sul sito Peugeot.com, selezionando gli USA come mercato, si legge chiaramente che Peugeot ha problemi nell'esportare in Usa e Canada, poichè le vetture non rispettano gli standard richiesti dal mercato americano. Se tralasciamo Mercedes e Bmw, la Volkswagen esporta in Usa e quindi cosa ha la Peugeot di meno rispetto ad una Golf?
Qualcuno è in grado di dare delle risposte? Forse in futuro, con una diffusione maggiore del diesel e del Fap, Peugeot potrebbe rientrare nel mercato americano?
Saluti.
Peugeot in USA avrebbe il testimonial bell'e fatto: il Tenente Colombo: ve l'immaginate oggi alla guida d'una fiammante 307 CC o d'una più esclusiva 407 Coupé?
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)
Ecco appunto, quali sono 'sti standard americani? E' forse una questione di affidabilità? Non credo che le auto americane vendute in Italia siano molto più affidabili o meglio realizzate delle nostre Peugeot! Figuriamoci che la nuova Cadillac BLS monta il multijet della Fiat nella versione diesel.belgy ha scritto:gli standard americani sono ben differenti da quelli europei ed evidentemente peugeot non li rispetta, quindi può vendere le auto la
...dubito non voglia venderle negli usa
Se fossi un francese, per vendetta mi riprenderei subito la Statua della Libertà!!!



407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----
- jupeugeot
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 12409
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
- Località: (MI) - Vignate
Il problema principale sono i costi, un conto è produrre o assemblare le auto in loco come fanno giapponesi, coreani e tedeschi che hanno aperto fabbriche sul suolo americano e un conto è esportare un numero sufficientemente elevato (tale da giustificare l'opera) via mare.
Poi il design spiccatamente europeo ed elegante e se vogliamo un pochino frivolo (come la 1007 ad esempio) delle Peugeot è in antitesi con i gusti yankee notoriamente rivolti al machismo e al mastodonchismo, non a caso da circa tre lustri la categoria di auto in cima alle vendite a stelle e strisce è quella dei SUV (che Peugeot non ha - ne arriverà una nel 2007 ma è sempre troppo all'europea).
Infine è la stessa Peugeot che non spinge in quella direzione ma nella direzione opposta, quella asiatica, dove c'è un mercato in piena espansione con costi di produzione ridicoli rispetto ai nostri e con margini di guadagno notevoli
Poi il design spiccatamente europeo ed elegante e se vogliamo un pochino frivolo (come la 1007 ad esempio) delle Peugeot è in antitesi con i gusti yankee notoriamente rivolti al machismo e al mastodonchismo, non a caso da circa tre lustri la categoria di auto in cima alle vendite a stelle e strisce è quella dei SUV (che Peugeot non ha - ne arriverà una nel 2007 ma è sempre troppo all'europea).
Infine è la stessa Peugeot che non spinge in quella direzione ma nella direzione opposta, quella asiatica, dove c'è un mercato in piena espansione con costi di produzione ridicoli rispetto ai nostri e con margini di guadagno notevoli
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 208.100 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - 2° frizione (1° Km 192354) - 2° scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 228.100
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.450 Consumo 8,5 l/100 km
Il problema dei costi e la mancanza di fabbriche in loco può essere in parte una giustificazione al fatto che Peugeot non venda negli Usa e Canada. Allora come fa per il mercato sudamericano, ha forse delle fabbriche in America latina? Può darsi, non saprei.jupeugeot ha scritto:Il problema principale sono i costi, un conto è produrre o assemblare le auto in loco come fanno giapponesi, coreani e tedeschi che hanno aperto fabbriche sul suolo americano e un conto è esportare un numero sufficientemente elevato (tale da giustificare l'opera) via mare.
Poi il design spiccatamente europeo ed elegante e se vogliamo un pochino frivolo (come la 1007 ad esempio) delle Peugeot è in antitesi con i gusti yankee notoriamente rivolti al machismo e al mastodonchismo, non a caso da circa tre lustri la categoria di auto in cima alle vendite a stelle e strisce è quella dei SUV (che Peugeot non ha - ne arriverà una nel 2007 ma è sempre troppo all'europea).
Infine è la stessa Peugeot che non spinge in quella direzione ma nella direzione opposta, quella asiatica, dove c'è un mercato in piena espansione con costi di produzione ridicoli rispetto ai nostri e con margini di guadagno notevoli
Dal sito Peugeot.com è scritto, in inglese ovviamente, che anche volendo importare una Peugeot, questa verrebbe bloccata nei porti statunitensi e messa in "quarantena" e poi rispedita al mittente, come ai tempi dell'immigrazione degli europei. Quindi c'è proprio un problema più specifico che riguarda gli standard costruttivi. E' presente solo un recapito negli Usa, per l'assistenza ed i pezzi di ricambio per i vecchi modelli ancora in circolazione.
E poi non è che Peugeot dovrebbe vendere tutta la gamma, ma solo i modelli più rappresentativi, quali la 607, la 407 in particolare la coupè, le versioni CC delle 307 e 207.
Evidentemente i vecchi modelli Peugeot avranno avuto dei seri problemi di affidabilità tali da comprometterne l'importazione.
Non c'è altra spiegazione, del resto il mercato Usa è un banco di prova per tutte le case costruttrici. Vi ricordate il breve exploit che ebbe l'Alfa 164 in America, all'inizio della sua carriera? Tutto finito ed immaginiamo il perchè....
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----
Perchè ? andava male ? io ho avuto la 164 2.4 turbodiesel e devo dire che è stata l'auto in assoluto con più bassa manutenzione (dai freni ai guasti) che abbia avuto, affidabilissima. L'ho rivenduta senza mai aver avuto una noia a 180.000 Km !Raffy ha scritto:jupeugeot ha scritto:tutte le case costruttrici. Vi ricordate il breve exploit che ebbe l'Alfa 164 in America, all'inizio della sua carriera? Tutto finito ed immaginiamo il perchè....
Saluti.
Ricordo in quegli anni (perchè all'epoca mi recavo negli states x lavoro) che i giornali automobilistici pubblicizzavano la 164 3000 cc in colore rosso ad un prezzo MOLTO più basso che in Italia come un "old european fashion".
Ma a quei tempi circolavano anche qualche Fiat "Ritmo" (con il nome "Strada") ed un sacco di Mercedes con i fari all'americana, grandi e quadrati diversi da quelli europei.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
con "standard" mi riferivo a questo, la qualità del prodotto ormai è un fattore secondario (in commercio ci sono e arriveranno veicoli ben peggiori di Peugeot e americani in generale, purtroppo)jupeugeot ha scritto: Poi il design spiccatamente europeo ed elegante e se vogliamo un pochino frivolo (come la 1007 ad esempio) delle Peugeot è in antitesi con i gusti yankee notoriamente rivolti al machismo e al mastodonchismo, non a caso da circa tre lustri la categoria di auto in cima alle vendite a stelle e strisce è quella dei SUV (che Peugeot non ha - ne arriverà una nel 2007 ma è sempre troppo all'europea).

Credo che la ragione per cui nè la Peugeot nè altre marche vadano negli States sia esclusivamente la seguente:
Nessuna casa automobilistica può permettersi di vendere in perdita!
Ovvio.
Se pensate che per esempio un berlinone con motore V6 da 3 litri come la Ford "Five Hundred SEL" viene venduta da loro per l'equivalente di circa € 19.000, vorrebbe dire dover vendere una 407 3.0L a circa 18, max 19.000 euro, quando da noi viene venduta a €33.000.
Detratte poi le spese di trasporto... i margini non ci sono proprio.
Ma vi pensate che una fantastica Ford Mustang GT500 Shelby con 500cv viene venduta a $43.000 equivalenti a poco meno di €34.000!
Roba da matti.
Scusate, ma ora vado a preparare le valigie per trasferirmi oltre oceano
Bye Bye
Nessuna casa automobilistica può permettersi di vendere in perdita!
Ovvio.
Se pensate che per esempio un berlinone con motore V6 da 3 litri come la Ford "Five Hundred SEL" viene venduta da loro per l'equivalente di circa € 19.000, vorrebbe dire dover vendere una 407 3.0L a circa 18, max 19.000 euro, quando da noi viene venduta a €33.000.
Detratte poi le spese di trasporto... i margini non ci sono proprio.
Ma vi pensate che una fantastica Ford Mustang GT500 Shelby con 500cv viene venduta a $43.000 equivalenti a poco meno di €34.000!
Roba da matti.
Scusate, ma ora vado a preparare le valigie per trasferirmi oltre oceano
Bye Bye
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)
OK, oltre ad averla prodotta lì, la ML la fanno pagare più dei modelli americani corrispondenti.belgy ha scritto:prodotta negli USA
La Peugeot queste cose non se le può permettere perchè non ha nessuna fabbrica sul loro territorio e perchè non ha nessuna fama, è una marca pressochè sconosciuta da loro.
Questi sono i motivi per cui la Peugeot dovrebbe vendere la 407 a prezzi pari a quelli dei modelli americani corrispondenti (cioè a circa 19.000 euro).
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)
...e nonostante questo non sono in passivo.Alex ha scritto:OK, oltre ad averla prodotta lì, la ML la fanno pagare più dei modelli americani corrispondenti.belgy ha scritto:prodotta negli USA
(ML350 in italia da €57.000 negi usa da $45.000 e in Tedeschia da €47.000)
Per vendere in altri mercati ci si deve adeguare o imporre il proprio... il primo caso è più semplice anche se credo sia più conveniente (per peugeot) andare a vendere auto ad oriente

Quello che dici Alex è vero, il prezzo di vendita può essere un deterrente per le case europee.Alex ha scritto:............Questi sono i motivi per cui la Peugeot dovrebbe vendere la 407 a prezzi pari a quelli dei modelli americani corrispondenti (cioè a circa 19.000 euro).
Però resta il fatto che se io volessi andare ad abitare a New York e volessi portarmi dietro la 407, non solo non riuscirei ad immatricolarla, ma me la bloccherebbero al porto!!!

Praticamente è come se esistesse un divieto per le Peugeot di entrare nei territori Usa e Canada, una sorta di cartello con la scritta "leoni rampanti non ammessi", cosa che credo non accada per i modelli del gruppo Fiat.
Ed è qui che non riesco a comprendere, non si tratta solo di produzione e vendita.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----
---- tessera 407club n.26 ----