ma se io volessi ascoltare la radio a motore spento, dopo 20 minuti mi stacca tutto perchè va in "risparmio energetico"?!


Spero tanto di no perchè sarebbe una bella pecca!
saluti
Ebbene si! mi dispiace ,,, non sò se tramite computer possono disabilitarti il Modalità Economia ma nella norma, 20 minuti e sei fritto!andreino ha scritto:Questa notte mentre dormivo e sognavo la mia futura 407 mi è sorto questo dubbio:
ma se io volessi ascoltare la radio a motore spento, dopo 20 minuti mi stacca tutto perchè va in "risparmio energetico"?!![]()
![]()
Spero tanto di no perchè sarebbe una bella pecca!
saluti
Che fregata..................Stone Cold ha scritto:Devi riaccendere la macchina per far ripartire i 20 minuti .............. infatti non capisco a che servono le prese RCA nel cassettino se poi per vedere un film in movimento non posso e a a motore spento devo riaccendere ogni 20 minuti! Ma chi le pensa ste cose?
non solo ma se ci tengono tanto ai 20 minuti max di radio/rt3/ecc..per non far scaricare la batteria perchè non fanno lo stesso con gli anabbaglianti (non ho detto le luci posizioni che per legge servirebbero per lasciarle accese in caso di parcheggio in zone buie extraurbane) ? o magari con le luci abitacolo...almeno la batteria sarebbe VERAMENTE preservata !Stone Cold ha scritto:Devi riaccendere la macchina per far ripartire i 20 minuti .............. infatti non capisco a che servono le prese RCA nel cassettino se poi per vedere un film in movimento non posso e a a motore spento devo riaccendere ogni 20 minuti! Ma chi le pensa ste cose?
Steverm ma tu per caso sei al corrente dell'eventualita' o meno di poter collegare un aux audio nel cassettino(essendo tutto gia' pronto), o se si deve sbloccare qualcosa nella nostra navteq?steverm ha scritto:non solo ma se ci tengono tanto ai 20 minuti max di radio/rt3/ecc..per non far scaricare la batteria perchè non fanno lo stesso con gli anabbaglianti (non ho detto le luci posizioni che per legge servirebbero per lasciarle accese in caso di parcheggio in zone buie extraurbane) ? o magari con le luci abitacolo...almeno la batteria sarebbe VERAMENTE preservata !Stone Cold ha scritto:Devi riaccendere la macchina per far ripartire i 20 minuti .............. infatti non capisco a che servono le prese RCA nel cassettino se poi per vedere un film in movimento non posso e a a motore spento devo riaccendere ogni 20 minuti! Ma chi le pensa ste cose?
un saluto anche a temargiatec ha scritto:steverm ha scritto:Stone Cold ha scritto: Steverm ma tu per caso sei al corrente dell'eventualita' o meno di poter collegare un aux audio nel cassettino(essendo tutto gia' pronto), o se si deve sbloccare qualcosa nella nostra navteq?
Ad ogni modo era anche una scusa per salutarti
Mgt
up up upandreino ha scritto:Sono appena tornato da una cena con amici dei genitori della mia ragazza (che giro.....) e tra questi c'era un meccanico Peugeot (già nominato nei post precedenti perchè persona molto simpatica, disponibile e competente) a cui ho riferito questo problema del "risparmio energetico" chiedendo se era possibile toglierlo!
Lui ci ha pensato un attimo e poi mi ha detto che quando mi arriverà la macchina proveremo a cambiare la modalità dell'RT3 impostandolo come "macchina per visione" (praticamente si dice al computer di non disattivare l'alimentazione perchè quell'auto è per visione del pubblico nel salone)!
Secondo lui così si potrebbe risolvere il problema ma non è sicuro al 100% perchè non sa se ci sono eventuali inconvenienti!
Ne sapete qualcosa di più?!
Già provato. Non serve a nulla . . . però così rimangono attivi altri servizi per cui rischi che se non usi la macchina per un paio di giorni, la ritrovi con la batteria completamente a terra.andreino ha scritto:...Lui ci ha pensato un attimo e poi mi ha detto che quando mi arriverà la macchina proveremo a cambiare la modalità dell'RT3 impostandolo come "macchina per visione" (praticamente si dice al computer di non disattivare l'alimentazione perchè quell'auto è per visione del pubblico nel salone)!
...
Lo spero ma se mi dici che tu hai fatto tutte queste cose ho ben poche speranze!simmy ha scritto:Già provato. Non serve a nulla . . . però così rimangono attivi altri servizi per cui rischi che se non usi la macchina per un paio di giorni, la ritrovi con la batteria completamente a terra.andreino ha scritto:...Lui ci ha pensato un attimo e poi mi ha detto che quando mi arriverà la macchina proveremo a cambiare la modalità dell'RT3 impostandolo come "macchina per visione" (praticamente si dice al computer di non disattivare l'alimentazione perchè quell'auto è per visione del pubblico nel salone)!
...
Niente da fare !
Abbiamo provato anche a portare l'alimentazione all'rt3 direttamente dalla batteria. Non cambia nulla e fra l'altro così si perdeva la possibilità di accendere e spegnere automaticamente la radio quando accendi l'auto.
Neanche con il programma per la BSI siamo riusciti a farci nulla.
Ti auguro di riuscirci, così magari ci spieghi come fare...